Dal 4 giugno al 30 settembre 2024 torna Triennale Estate, il palinsesto estivo del public program di Triennale Milano: quattro mesi di incontri, concerti, dj set, proiezioni, eventi e laboratori.
Arrivato alla sua quinta edizione, il progetto, a cura di Damiano Gullì, curatore per arte contemporanea e public program di Triennale, è stato sviluppato in maniera corale con la presidenza e con tutto il comitato scientifico dell’istituzione – Umberto Angelini per teatro, danza, performance, Nina Bassoli per architettura, rigenerazione urbana, città, Marco Sammicheli per design, moda, artigianato – alimentando così uno scambio e dialogo tra tutte le discipline di Triennale e rendendo il Palazzo dell’Arte un luogo di dialogo, confronto, scambio e aggregazione.
Triennale Estate nasce nel 2020 per offrire alla città e ai visitatori di Triennale una proposta culturale sfaccettata e inclusiva, in grado di accompagnare le mostre in corso nel Palazzo dell’Arte e di parlare a pubblici ampi ed eterogenei, dagli addetti ai lavori alle nuove generazioni, fino alle famiglie.
Tutti gli eventi di Triennale Estate si svolgono nel Giardino dell’istituzione, un luogo speciale che non rappresenta solo un contenitore ma è esso stesso un contenuto da scoprire o riscoprire, grazie alla presenza di numerose varietà botaniche e di opere d’arte e installazioni tra cui i Bagni misteriosi di Giorgio de Chirico, la Panchina Rosa Triangolare di Corrado Levi, Le Signore di Gaetano Pesce e il Teatro dei Burattini di Alessandro e Francesco Mendini, che accoglierà incontri e dj set.
Qui trovi i migliori ristoranti di Milano.
- Costo: €35
- Sito Evento: https://triennale.org/
Luogo: Viale Alemagna, 6 , Milano, MI