Ville in Fiore a Capannori

- , Manifestazioni Capannori,
Vedi tutte le date
image003.jpg

Dal 16 al 18 Maggio Ville in Fiore a Capannori I giradini delle Ville Storiche si aprono, Mostre mercato, artigianato d’eccellenza e prodotti tipici.

Per un lungo fine settimana, fiori, piante ed essenze si sposano con l’artigianato di qualità, i prodotti della terra e gli antichi mestieri nei giardini di sette dimore storiche di Capannori. Dal 16 al 18 maggio si svolge infatti la seconda edizione di “Ville in fiore”, manifestazione promossa dal Comune assieme ai proprietari delle residenze. Più di 70 gli espositori coinvolti, tra cui associazioni locali, che caratterizzeranno i parchi delle dimore aderenti alla tre giorni: Villa Gambaro a Petrognano, Palazzo Buonvisi, Palazzo Bove e Villa Leoni a San Gennaro, Villa Mazzarosa a Segromigno in Monte, Villa Lazzareschi a Camigliano e Villa Pierotti Bagneschi a Guamo.

L’edizione 2014 di “Ville in fiore” è stata presentata stamani (venerdì) a Villa Mazzarosa dal sindacodall’assessore allo sviluppo locale, Maurizio Vellutini, da Beatrice Berrettoni, una collaboratrice della manifestazione che ha pianificato alcuni eventi,Massimo Petaccia, presidente della Fise (Federazione Italiana Sport Equestri) Toscana,Claudio Barsuglia, vice comandante della polizia municipale di Lido di Camaiore, che si occuperà del servizio di scorta a cavallo delle carrozze durante la manifestazione, e da Oberdan Valli, appassionato di carrozze.

Il programma della manifestazione è particolarmente ricco e punta soprattutto sulle mostre di floricoltura d’eccellenza e di artigianato locale assieme alla degustazione di prodotti tipici, che si svolgeranno, tutti a ingresso libero, venerdì 16 maggio dalle ore 14 alle 19 e sabato 17 e domenica 18 dalle ore 10 alle ore 20 in tutte le ville.

Tra gli appuntamenti principali, a Villa Lazzareschi a Camigliano sabato 17 maggio sono in agenda il seminario “Acqua bene comune” condotto dall’idro-sommelier Lorenzo Chiappini, che consentirà ai visitatori di avvicinarsi concettualmente e fisicamente ad una delle più significative risorse del capannorese: l’acqua con le sue fonti. Inoltre l’associazione “Ambiente pulito” realizzerà “Genius Loci & Modus Costruendi. Le Dimore storiche lucchesi svelano i segreti della bioarchitettura”, un percorso fotografico, pittorico e narrativo lungo tre differenti modi di interpretare i canoni della bioarchitettura da parte di tre bimore storiche lucchesi del capannorese: “Villa Mazzarosa”, di Segromigno in Monte, “Villa Lazzareschi”, di Camigliano e “Villa Tani”, di Pieve San Paolo.

Sempre a Villa Lazzareschi sarà presente uno stand del “Progetto Aeliante 2014”dove si promuoveranno le attività di progettazione e di assemblaggio degli aeromodelli da parte di ragazzi delle scuole.

A Palazzo Buonvisi a San Gennaro, domenica 18 maggio dalle ore 17,30 ci sarà unadegustazione di prodotti tipici.

A Villa Pierotti Bagneschi a Guamo, sarà allestita l’Aia degli antichi mestieri con il corbellaio, i fiori, l’impagliatore di sede, le granate fatte a mano e le creazioni di “Natale”. Domenica 18 maggio è poi in programma una visita guidata all’acquedotto Nottolini e all’azienda agricola della villa con una degustazione finale (per informazioni e prenotazioni www.emozioniambiente.it).

A Villa Gambaro di Petrognano ci saranno esposizioni storiche sulle mongolfiere e sui cimeli di famiglia, esposizioni d’arte di opere di artisti contemporanei. Domenica 18 maggio dalle ore 16 si terranno degustazioni di prodotti tipici.

A Villa Mazzarosa a Segromigno in Monte, domenica 18 maggio è in programma Il peloso più tenero, a cura di Beatrice Berrettoni e Nicolò Giusti, la prima esposizione canina di meticci.

Villa Leoni a San Gennaro, invece, diventa una “wellness & spa” presentando una “fusion di benessere toscano e filosofia orientale”.

A Palazzo Bove a San Gennaro, domenica 18 maggio alle ore 12 è in programma un aperitivo in musica con Carla Giometti, Giulia Volpi e Franco Bonsignori.

Domenica 18 maggio alle ore 11 è poi in programma l’iniziativa “Passeggiando a piedi da Petrognano a San Gennaro”, con un percorso che, partendo da Villa Gambaro (Petrognano), toccherà Palazzo Bove, Villa Leoni e Villa Buonvisi a San Gennaro attraverso una vecchia strada panoramica in mezzo agli oliveti e alla natura.

Informazioni
Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito  www.villeinfiore.com.
Email info@villeinfiore.com.



Luogo: Via di Petrognano, 13, Capannori, Lucca
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Tour di 2 ore in segway a Lucca

A 12.57 Km

Attraversa Lucca, città storica della toscana, in un segway aubilanciato e visita i suoi incantevoli luoghi luoghi come Piazza Napoleone, Piazza San Michele e il Duomo di San Martino.

da 75 €
a persona

Lucca: tour guidato a piedi della città medievale

A 13.06 Km

Scopri il meglio di Lucca con questo tour a piedi di 3 ore e lasciati condurre dalla tua guida in una delle città più affascinanti della Toscana: visiterai le mura medievali, le numerose chiese, le gallerie d'arte e assaggerai i prodotti locali.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Toscana: avventura canyoning di un giorno

A 18.35 Km

Soddisfa la tua sete di avventura con questa giornata dinamica nella suggestiva campagna toscana: imparerai a superare la forza di gravità risalendo le cascate, scivolando su fiumi naturali e nuotando, infine, in acque cristalline!

da 72 €
a persona

Pisa: tour panoramico in segway

A 27.28 Km

Scopri le chiese storiche, i palazzi e i ponti di Pisa con questo tour guidato di 2 ore in segway: potrai ammirare la Torre Pendente, la Chiesa di Santa Maria, Piazza Carrara, Via della Faggiola e molto altro.

da 75 €
a persona

Pisa: ingresso prioritario alla Torre e al Duomo

A 27.43 Km

Evita le lunghe code per accedere all'interno della famosa Torre Pendente e alla biglietteria del Duomo di Pisa: sali sulla torre a tuo piacimento e visita gli affascinanti interni del duomo risalente all'XI secolo!

da 24 €
a persona

Tour privato con ingresso prioritario

A 27.52 Km

Trascorri una giornata a Pisa per scoprire i suoi misteri e la sua magia: visita il Duomo e le cattedrali prima di dirigerti alla Torre pendente, per salirci e conoscere la storia di questo edificio affascinante.

da 190 €
Prezzi per gruppi

Biglietto per tour guidato a piedi di 90 minuti per Pisa

A 27.66 Km

Vedi la stupenda architettura medievale nelle piazze centrali di Pisa, visita il maggiore battistero italiano, la Torre Pendente e l’Università mentre la guida ti accompagna in una camminata di 90 minuti ricca di informazioni per le storiche vie di Pisa.

da 16 €
a persona

Transfer: Aeroporto di Pisa a La Spezia e Cinque Terre

A 29.28 Km

Prenota un esclusivo transfer privato dall'Aeroporto di Pisa a La Spezia! Approfitta del modo più comodo e veloce per raggiungere le incantevoli località delle Cinque Terre, assistito dalla professionalità di uno staff serio e affidabile.

da 240 €
Prezzi per gruppi

Transfer privato dall'aeroporto di Pisa sola andata

A 29.64 Km

Rilassati a bordo di un sedan 3 posti a bassa emissione di carbonio dall'Aeroporto Galileo Galilei al tuo hotel a Pisa con un servizio di trasporto privato di sola andata disponibile tutto l'anno 24 ore al giorno, puntuale, sicuro, economico e comodo.

da 63 €
Prezzi per gruppi