The Season a Firenze

- , Concerti Firenze, Manifestazioni Firenze, ,
Vedi tutte le date
tumblr_m2n180h5Vn1qc7a0zo1_1280.jpg_1379307876-1.jpg

Il festival si terrà dal 28 Maggio al 7 Agosto a Villa La Pietra sede della New York University of Florence.

Si terrà dal 28 Maggio al 7 Agosto a Villa La Pietra, New York University Florence, la decima edizione di The Season, la rassegna di eventi che riunisce attori, scrittori, musicisti ed artisti con concerti, letture di opere letterarie e rappresentazioni teatrali in lingua originale.

Per inaugurare The Season, New York University Florence presenterà il primo dei quattroWriters Readings, con il romanziere Nicola Gardini, dal titolo Fiction Talk – Heroic Dogs & Hysterical  Sopranos: A Portrait of Italy as a Would-Be Country(28 maggio, ore 19, Villa La Pietra).

Giovedì 5 e Venerdì 6 Giugno, a partire dalle 17, la presenza letteraria a Villa la Pietra si concentrerà in The Writers’ Season, una due giorni curata dallo scrittore e professore ad NYU Florence Alessandro Raveggi, in cui scrittori americani ‘in residence’ Kraus, Lasky, Lethem eMyles, con Thom Donovan e Heidi Julavits, dialogheranno con gli autori italiani Gian Maria Annovi, Vincenzo Latronico, Giorgio Vasta, Christian Raimo e i toscani Diego Bertelli, ElisaBiagini, Raoul Bruni, Francesco D’Isa, Riccardo Donati, Gabriele Merlini, Valerio Nardoni eVanni Santoni.

Laurence Maslon, docente di arte di New York University, mostererà l’evoluzione della tradizione della commedia dell’arte fino al ventunesimo secolo e le sue applicazioni contemporanee nel teatro, cinema, televsione ed Internet, con  Commedia Tonight! – Stasera Commedia! – Come le tradizioni della Commedia dell’Arte oscillano nel XXI Secolo (29 maggio, 17:30 a Villa La Pietra).

Il 10 giugno  Mark Wing – Davey, capo dipartimento del programma post laurea di recitazione di NYU e membro dell’EBI (Emotional Brain Institute), parlerà di neuroscienze, neurobiologia e neuropsicologia come mezzo di connessione tra attore e spettatore in Being Me, Being You: Acting, Neuroscience and the Audience (ore 11.30, Villa La Pietra).

Il 19 giugno (ore 21, Villa La Pietra) la Continuum Company di NYU Tisch School of the Arts andrà in scena con The Iliad: Guerrillas at Troy, un’opera teatrale che presenta il poema epico di Omero visto attraverso la lente di alcuni grandi poeti di lingua inglese: Christopher Logue, Alexander Pope, George Chapman, Christopher Marlowe e William Shakespeare.

Il 25 giugno (ore 18) la rassegna prosegue a Palazzo Strozzi con The Maiden & The Tyrant.L’antica vicenda biblica di Giuditta che uccide Oloferne viene rappresentata con marionette di grandi dimensioni, canti Xhosa e Zulu e narrata in cinque lingue diverse dagli studenti del corso diCommedia Dell’Arte di New York University.

Il 26 giugno, alle 20, la rassegna continua a Villa La Pietra con Action Painting and Irascible Composers – New York and Europe during the Abstract Expressionism Time, un “concerto visivo”  della pianista Luisa Valeria Carpignano, in collaborazione con la videoartista Veronica Citi, che accosta opere d’arte e musica. Gli artisti Rauchenberg, Rothko, Johns / Kline, De Kooning, e Clemente /Guston sono interpretati dai compositori Cage, Donatoni, Cavallari, Ligeti e Feldman.

Standing in a Safety Zone, una performance di suoni creata per Villa La Pietra, in collaborazione con Jason Thompson verrà presentata il 1 luglio (ore 20, Villa La Pietra). Una riflessione su occupazione, fede, e ciò che Harold Acton definiva l’universalità della “cultura vera”.

Winterreise, il grande ciclo lieder di Franz Schubert,  verrà interpretato da due artisti di fama internazionale: Ian Bostridge, tenore, e Thomas Adès, pianista e compositore, in occasione dellacelebrazione del compleanno di Sir Harold Acton (6 luglio ore 21, Villa La Pietra).

Un altro concerto di musica classica eseguito dal pianista Kirill Gerstein è in programma il 7 luglio (ore 21, Villa La Pietra).

La rassegna si chiuderà il 7 agosto (ore 21, Villa La Pietra) con il classico di Shakespeare, La Tempesta, interpretato da Aquila Theatre Company.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Obbligatoria la prenotazione a:
lapietra.reply@nyu.edu oppure 055 5007 212.

Informazioni
Web
http://www.nyu.edu/global/lapietra/season/



Luogo: Via Bolognese, 120, Firenze, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Tour a Firenze e della campagna in bicicletta elettrica

A 2.21 Km

Scopri Firenze e le colline toscane con un tour di 2 o 4 ore in bici elettrica: visiterai Fiesole e una fattoria rurale, salirai fino a Piazzale Michelangelo e ammirerai la Basilica di Santa Maria del Fiore e gli altri meravigliosi tesori di Firenze!

da 38 €
a persona

Evita la coda: tour con Galleria dell'Accademia e Duomo

A 2.26 Km

Scopri Firenze con questo tour a piedi di 3 ore. Passeggia lungo le vie cittadine visitando i luoghi più famosi, ammirando la bellissima architettura rinascimentale e approfittando dell'ingresso prioritario nella Galleria dell'Accademia e al Duomo.

da 55 €
a persona

Tour di 2 ore a piedi: Museo dell’Accademia, David e altro

A 2.29 Km

Scopri il meglio di Firenze in un tour a piedi ricco di informazioni dei maggiori monumenti storici della città, tra cui il David di Michelangelo nel Museo dell’Accademia, la famosa Cupola del Brunelleschi e la stupenda Piazza della Signoria.

da 47 €
a persona

Evita la coda: tour guidato di Accademia e Uffizi

A 2.33 Km

Evita la coda all’ingresso di due fra le più famose gallerie d’arte di Firenze ed esplora i tesori di entrambe, l’Accademia e la Galleria degli Uffizi. Ammira i capolavori delle collezioni rinascimentali dei Medici e il leggendario David di Michelangelo.

da 73 €
a persona

Firenze: evita la coda alla Galleria dell'Accademia

A 2.35 Km

Ammira il David di Michelangelo alla Galleria dell'Accademia, uno dei musei più famosi al mondo e tappa immancabile per i visitatori di Firenze, grazie alla splendida collezione di capolavori rinascimentali: prenota il tour ed evita la coda all'ingresso!

da 38 €
a persona

Evita la coda: tour guidato al Davide di Michelangelo

A 2.35 Km

Regalati un tour indimenticabile nella Galleria dell'Accademia e ammira i capolavori di uno dei più grandi artisti mai esistiti: Michelangelo Buonarroti! Ammirerai il famoso Davidi e molte altre opere d'arte famose in tutto il mondo.

da 32 €
a persona

Evita la coda: Uffizi e Galleria dell'Accademia

A 2.35 Km

Evita la coda agli Uffizi e alla Galleria dell'Accademia a Firenze e ammira alcune delle opere più belle al mondo: ascolta il commento audio e ammira il David di Michelangelo, la Nascita di Venere di Botticelli e molti altri capolavori.

da 69 €
a persona

Firenze: ingresso orario per il David di Michelangelo

A 2.36 Km

Approfitta dell'ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia di Firenze: prenota il tuo biglietto per visitare uno dei musei più importanti d'Italia e ammira gli splendidi capolavori artistici custoditi al suo interno!

da 15 €
a persona

Firenze: biglietto per la Galleria dell'Accademia

A 2.42 Km

Evita la coda per visitare la più importante galleria d'arte di Firenze, la Galleria dell'Accademia, e ammira i capolavori rinascimentali delle collezioni dei Medici, insieme alla leggendaria statua del David di Michelangelo.

da 28 €
a persona

Lezione di cucina a Firenze: pizza e gelato

A 2.44 Km

Scopri i segreti per preparare un'ottima pizza e un delizioso gelato con una lezione di cucina di 3 ore nel centro di Firenze: ascolta i consigli di uno chef esperto, assaggia le tue creazioni al termine della lezione e gusta i tipici sapori italici!

da 39 €
a persona