Continua la rassegna teatrale alla sala Tirreno di Borgo Carige , Capalbio (Gr), il prossimo 26 aprile alle 21.15, arriva in scena Vado per vedove, farsa in 3 atti di Giuseppe Marotta e Belisario Randone, a cura della compagnia il Teatraccio.
Un classico napoletano portato al successo nei anni 60 da Nino Taranto e Lucia Conte, che nasce dall’arte di arrangiarsi della quale l’Italia partenopea, per tradizione o per virtù’ ne fa da maestra. E che cosa succede quanto delle dolci donzelle decidono di affilare le unghiè? Ecco che pagherà le spese il protagonista, Eduardo Palumbo, al quale non basterà più sfoggiare il suo fascino tra le giovani vedovelle, cercando di ricavarne guadagni. Una commedia che già e’ andata in scena in altri teatri della provincia incassando successi, con una kermesse di attori che con passione e dedizione, si fanno apprezzare.
Regia di Claudio Matta, protagonisti: Geremia Petrucci, Ernesto Picolli, Daniela Maddaluno, Claudio Matta, Monia Perasole, Giuseppe Di Maggio, Angelina Schiavone, Rosa Ascione, Italo Guida e Giovanna Zizzo. Le scenografie sono di Girolamo Buglisi, audio e luci di Simone Di Monaco, i costumi di Daniela Maddaluno e Giovanna Zizzo, firmano le musiche Luca Pirozzi e il gruppo Musica da ripostiglio.
Sabato 26 Aprile, 2014 alle ore 21:15
Informazioni
Web www.ilteatraccio.it
Luogo: Borgo Carige, Capalbio, Grosseto