Teatro la Perla di Empoli

- , Concerti Empoli, Teatri Empoli, ,
Vedi tutte le date
2.ReMuTo.jpg

Dal 6 al 15 maggio prosegue la Stagione Primaverile 2014 al Teatro La Perla. 7 nuovi appuntamenti al Teatro la Perla di Empoli con la Stagione Primaverile 2014 di REMUTO dal 6 al 15 maggio. Ingresso libero.

Ecco il calendario nel dettaglio.

Martedì 6 maggio appuntamento dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 con 7 scuole toscane: il Coro dell’Istituto Comprensivo Cavalcanti di Sesto Fiorentino, il Coro dell’Istituto Comprensivo Ferrari di Marina di Massa, l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Compagni – Carducci di Firenze, il Coro dell’Istituto Superiore Russel – Newton di Firenze; nel pomeriggio il Coro del Liceo Il Pontormo di Empoli, il Coro Capire la Musica ed il Coro dell’Istituto Comprensivo Don Milani di Tavarnelle Val di Pesa.

Giovedì 8 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 sul placo si esibiranno 9 gruppi di altrettanti Istituti scolastici: il Coro dell’Istituto Virgilio di Empoli, il Coro dell’Istituto Calamandrei di Sesto Fiorentino, il Coro e l’Orchestra della Scuola Superiore di 1° di Borgo San Lorenzo, il Coro dell’Istituto Comprensivo Martiri di Civitella di Badia al Pino ed il Coro dell’Ensemble Micali di Livorno; nel pomeriggio l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Taliercio di Marina di Carrara, il Coro dell’Istituto Comprensivo Garibaldi di Capolona, il Coro dell’ISIS Niccolini – Palli di Livorno ed il Coro del Liceo Volta – Gobetti di Bagno a Ripoli.

Venerdì 9 maggio sarà impegnata solo la mattina dalle 10 alle 13 con: il Coro dell’ISS Enrico fermi di Empoli, il Coro dell’Istituto Comprensivo Angiolieri di Siena, il Coro e l’Orchestra dell’Istituto Sassetti – Peruzzi di Firenze, la Banda dell’Istituto Comprensivo Moratti di Fivizzano, ed il Coro e la Banda dell’Istituto Comprensivo Pirandello di Firenze.

Sabato 10 maggio appuntamento dalle 10 alle 13 con il Coro dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino, l’Orchestra del Laboratorio ORFF, il Coro dell’Istituto Comprensivo Gandhi di Pontedera ed il Coro del Circolo Didattico 1 di Sesto Fiorentino.

Martedì 13 maggio esibizione solo pomeridiana dalle 15 alle 17 con l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Guicciardini di Firenze, il Coro dell’ITIS Galilei, il Coro e Gruppo Strumentale del Liceo scientifico Dini di Pisa, il Coro dell’Istituto Superiore Ferraris Brunelleschi di Empoli.

Mercoledì 14 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 sul palco 7 gruppi di altrettanti Istituti scolastici: il Coro e Orchestra della scuola media Calvino Le Cure di Firenze, il Coro e Orchestra della scuola media Malaparte di Prato, il Coro dell’Istituto Comprensivo Campana di Marradi, il Coro dell’Istituto Comprensivo Mariti di Fauglia; nel pomeriggio il Coro dell’Istituto Comprensivo da Vinci di Vinci, l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Scandicci 1, il Coro e Orchestra della scuola media Viani di Viareggio.

Giovedì 15 maggio giornata intensa dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 con l’esibizione di 9 gruppi: il Coro e Orchestra dell’Istituto Comprensivo Fibonacci di Pisa, l’Orchestra dell’istituto Comprensivo di Coverciano, il Coro dell’Istituto Comprensivo Alfieri di Marina di Massa, il Coro dell’Istituto Comprensivo Grosseto 4, il Coro e Orchestra dell’Istituto Comprensivo Grosseto 1; nel pomeriggio l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Da Vinci, l’Orchestra e Coro del Liceo Musicale di Siena, il Coro e Orchestra dell’Istituto Comprensivo Lucca 2.

La Stagione, ovvero rassegna delle orchestre degli Istituti ad indirizzo musicale e dei cori scolastici toscani in alcuni dei maggiori Teatri e Ville in Toscana, è organizzata dalla REte MUsica TOscana e dal Centro Busoni, con il patrocinio della Regione Toscana.

La REte MUsica TOscana si è costituita nel 2009. È’ formata da istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Attualmente  collabora con circa 130 scuole. Comprende i  sette Licei Musicali della Toscana, e gran parte delle Scuole Secondarie di I grado ad Indirizzo Musicale.

 

Informazioni
Web
 www.retemusicatoscana.it; www.centrobusoni.org.



Luogo: Via dei Neri, 5, Empoli, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Volo in mongolfiera sopra la Toscana: Firenze

A 20.87 Km

Vola sopra le colline e i vigneti della Toscana, con un volo in mongolfiera attraverso S. Casciano Val di Pesa: vivi la magia del volo, alimentato dal vento e dal fuoco, e sali a un'altitudine di 6.000 metri, fluttuando al soffio della brezza.

da 250 €
a persona

Tour di Firenze e della campagna toscana in Fiat 500

A 23.73 Km

Unisciti al gruppo di automobili d'epoca che attraversa Firenze e la Toscana per recarti in una villa del XV secolo con vigneto. Il tour di 4 ore include degustazioni dei migliori vini e olii di oliva, serviti con un pranzo di delizie italiane.

da 165 €
a persona

Firenze: tour del libro "Inferno" di Dan Brown

A 24.15 Km

Visita Firenze con un tour a piedi di 6 ore ispirato al nuovo romanzo di Dan Brown, "Inferno": segui le orme dei protagonisti per scoprire luoghi misteriosi come la chiesa di Dante, i passaggi segreti di Palazzo Vecchio e altro ancora.

da 99 €
a persona

Firenze: biglietto d'ingresso per il Giardino di Boboli

A 24.71 Km

Visita il Giardino di Boboli, che sorge maestoso dietro Palazzo Pitti e fu originariamente progettato per la famiglia Medici: ammira uno dei primi esempi di giardino all'italiana e scopri questo museo all'aperto grazie a un biglietto con orario specifico!

da 13 €
a persona

Galleria Palatina: tour guidato e ingresso prioritario

A 24.73 Km

Ammira i capolavori di Raffaello e Rubens in questo tour guidato con ingresso prioritario alla Galleria Palatina. La collezioni dei Granduchi è esposta nelle splendide stanze ufficiali del Palazzo Pitti e nelle Sale del Planetario.

da 32 €
a persona

Galleria Palatina di Firenze: tour prioritario di 2 ore

A 24.75 Km

Salta la coda e scopri i tesori della Galleria Palatina con una guida esperta. In questo tour di 2 ore esplora la collezione privata dei Medici contenente dipinti di Raffaello, Caravaggio, Rubens e altri, e visita gli Appartamenti Reali.

da 38 €
a persona

Firenze: Ingresso giornaliero al Giardino di Boboli

A 24.81 Km

Acquista un biglietto giornaliero prioritario per il Giardino di Boboli e il Parco Bardini e ammira i più incredibili giardini di Firenze. Approfitta dell'accesso privilegiato per visitare il Museo delle Porcellane e le mostre temporanee di Palazzo Pitti.

da 19 €
a persona

Tour enologico con degustazione nel Chianti da Firenze

A 24.82 Km

Chianti, tra Firenze e Siena, è forse la regione più famosa della Toscana dove si producono alcuni dei vini più raffinati d'Italia: trascorri una giornata tra le campagne e visita una serie di cantine per assaggiare ottimi vini.

da 70 €
a persona