Sono ben 30 gli spettacoli in cartellone che per la nuova stagione di Prosa del Teatro Comunale Claudio Abbado, tra ottobre 2024 e maggio 2025, porteranno a Ferrara i volti più noti del teatro e più amati dal pubblico:
Ambra Angiolini | Sonia Bergamasco | Andrea Pennacchi | Giorgia Fumo | Max Giusti | Silvio Orlando | Drusilla Foer | Elio | Gianni Fantoni | Claudio Casadio | Stefania Rocca | Paola Minaccioni | Rocco Papaleo | Michele Placido | Giacomo Poretti | Valter Malosti | Anna Della Rosa | Ron| Paolo Crepet | Maria Paiato | Franco Branciaroli | Antonio Albanese | Galatea Ranzi | Cosimo Damiano D’Amato | Simona Molinari | Valerio Binasco | Federico Buffa | Tullio Solenghi | Moni Ovadia | Roberto Mercadini e molti altri.
La campagna abbonamenti prende dal 27 maggio 2024, mentre dal 2 settembre 2024 saranno in vendita i biglietti singoli di tutti gli spettacoli. La stagione di Prosa è realizzata dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara con il sostegno del Comune di Ferrara e Multicopia come sponsor tecnico.
“Il Teatro Comunale di Ferrara è un presidio culturale importante – ha detto l’assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, Marco Gulinelli -. In questi anni abbiamo dimostrato che con la passione si ottengono risultati straordinari. Il Teatro Claudio Abbado ha saputo investire sul futuro e con la nuova stagione di Prosa continuerà a farlo, prestando attenzione alla formazione del suo pubblico“.
“Tutto qui funziona alla perfezione, a Ferrara si possono realizzare i sogni – ha detto Michele Placido, riferendosi alla sua opera “Passio Christi”, realizzata ai tempi del Covid tra le mura del teatro e per le strade della città. Il presidente della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara debutterà nella prossima stagione di prosa 24|25 a Ferrara con il suo spettacolo “Trilogia di un visionario”, in cui Placido “conduce il pubblico attraverso il labirinto delle sfumature umane, mettendo in luce il genio di Pirandello nel penetrare le complessità della psiche umana”.
- Costo: €45
- Sito Evento: https://www.teatrocomunaleferrara.it/
Luogo: corso Martiri della Libertà 21, Ferrara, Ferrara