Le quattro stagioni

- , Teatri Pisa,
Le-Quattro-Stagioni-ph-Fabio-Serino-s.jpg

CON IL BALLETTO DEL SUD UNO SPETTACOLO COMPLESSO E RAFFINATO DI DANZA, MUSICA E POESIA: LE QUATTRO STAGIONI.

COREOGRAFIA DI FREDY FRANZUTTI SULLE MUSICHE DI VIVALDI E CAGE, TESTI POETICI DI WYSTAN HUGH AUDEN.

Al Teatro Verdi Giovedì 3 Aprile alle ore 21.

Dopo una lunga tournée che ha visto il Balletto del Sud impegnato in Italia e all’estero, arriva anche al Teatro Verdi Giovedì 3 Aprile alle ore 21 questa compagine tersicorea con una performance di teatro e danza in un atto, LE QUATTRO STAGIONI, coreografate dal suo fondatore e direttore, Fredy Franzutti, che festeggia così la trentesima produzione per questo ensemble fondato a Lecce nel 1995, che da anni si è affermato sempre di più a livello internazionale riscuotendo il plauso del pubblico e della critica.

Lo spettacolo abbraccia la contemporaneità delle arti intrecciando alla danza un’attenta ricerca musicale che vede le familiari note delle Stagioni di Antonio Vivaldi intervallate da citazioni di musiche di John Cage, autore di quasi tutte le musiche della compagnia di Merce Cunningham, e linguistico/letteraria grazie ai testi del poeta Wystan Hugh Auden, recitati dall’istrionico attore Andrea Sirianni; senza tralasciare le scene avanguardiste di Isabella Ducrot, artista romana sensibile al moderno astrattismo, che ha sintetizzato le stagioni in quadri sospesi e moventi che riproducevano in maniera solo allusiva le atmosfere stagionali.

L’argomento trattato utilizza le stagioni, intese come mutamento climatico dell’anno solare, ispirazione di base del capolavoro di Vivaldi, per riflettere sulle fasi della vita dell’uomo. Le stagioni della vita o meglio dei sentimenti, non sono solo quattro e non sono dettate da mutamenti repentini scadenzati da giorni precisi del calendario ma sono legate alla reazione emotiva dell’individuo collettivo agli eventi che accadono.

I danzatori, Letizia Giuliani, Francesco Cafforio, Chiara Mazzola, Alessandro De Ceglia, Vittoria Pellegrino, Nicola Lazzaro, Bilyana Dyakova, Vito Conversano, Francesca Bruno e Michael Marinelli, interpretano i diversi personaggi tratti dalle poesie di Auden, dalla sua acuta critica sociale e dalla sua vita, come per esempio per l’atmosfera americana degli anni 40’, con un ardito e tenero duetto tra due aitanti marinaretti che saltellano gioiosi tenendosi per mano.

“Gli aspetti deteriori del progresso stanno sempre dietro l’angolo, specie per l’indole pessimista di Auden: le favole della nonna hanno ceduto il posto all’industria del fumetto, ed ecco materializzarsi un nuovo passo a due con Topolino e Minnie che diventano simboli del freddo consumismo, mentre l’autunnale caduta delle foglie porta con sé la paura del decadimento e della morte-così descrive la critica- La morte dell’amato, nel gelo invernale, spegne ogni volontà, immobilizzando qualsiasi reazione. Che cosa potrà salvare l’uomo dall’annullamento definitivo? Non si può fare a meno di tornare a puntare sulla rassicurante ciclicità di Vivaldi, nutrendo la speranza che la primavera tornerà nuovamente a sorprenderci”.

Per questa novità assoluta del coreografo salentino, in cui la fusione delle varie arti trasporta lo spettatore verso suadenti immaginari, biglietti ancora disponibili con prezzi da 24,00 Euro a 7,00 Euro, con le riduzioni del 50% per giovani, studenti e scuole di danza, promozioni Informacittà, Vivaticket e DanzaDove; promozione speciale per gli Abbonati Stagione Lirica, Concerti della Normale, Amici della Lirica e Amici del Teatro.

Informazioni
Teatro di Pisa
Tel 050 941111
Web www.teatrodipisa.pi.it.



Luogo: Via Palestro, Pisa, Pisa
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Pisa: ingresso prioritario alla Torre e al Duomo

A 1 Km

Evita le lunghe code per accedere all'interno della famosa Torre Pendente e alla biglietteria del Duomo di Pisa: sali sulla torre a tuo piacimento e visita gli affascinanti interni del duomo risalente all'XI secolo!

da 24 €
a persona

Tour privato con ingresso prioritario

A 1.02 Km

Trascorri una giornata a Pisa per scoprire i suoi misteri e la sua magia: visita il Duomo e le cattedrali prima di dirigerti alla Torre pendente, per salirci e conoscere la storia di questo edificio affascinante.

da 190 €
Prezzi per gruppi

Biglietto per tour guidato a piedi di 90 minuti per Pisa

A 1.23 Km

Vedi la stupenda architettura medievale nelle piazze centrali di Pisa, visita il maggiore battistero italiano, la Torre Pendente e l’Università mentre la guida ti accompagna in una camminata di 90 minuti ricca di informazioni per le storiche vie di Pisa.

da 16 €
a persona

Pisa: tour panoramico in segway

A 1.82 Km

Scopri le chiese storiche, i palazzi e i ponti di Pisa con questo tour guidato di 2 ore in segway: potrai ammirare la Torre Pendente, la Chiesa di Santa Maria, Piazza Carrara, Via della Faggiola e molto altro.

da 75 €
a persona

Transfer: Aeroporto di Pisa a La Spezia e Cinque Terre

A 2.02 Km

Prenota un esclusivo transfer privato dall'Aeroporto di Pisa a La Spezia! Approfitta del modo più comodo e veloce per raggiungere le incantevoli località delle Cinque Terre, assistito dalla professionalità di uno staff serio e affidabile.

da 240 €
Prezzi per gruppi

Transfer privato dall'aeroporto di Pisa sola andata

A 2.35 Km

Rilassati a bordo di un sedan 3 posti a bassa emissione di carbonio dall'Aeroporto Galileo Galilei al tuo hotel a Pisa con un servizio di trasporto privato di sola andata disponibile tutto l'anno 24 ore al giorno, puntuale, sicuro, economico e comodo.

da 63 €
Prezzi per gruppi

Lucca: tour guidato a piedi della città medievale

A 15.29 Km

Scopri il meglio di Lucca con questo tour a piedi di 3 ore e lasciati condurre dalla tua guida in una delle città più affascinanti della Toscana: visiterai le mura medievali, le numerose chiese, le gallerie d'arte e assaggerai i prodotti locali.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Tour di 2 ore in segway a Lucca

A 15.92 Km

Attraversa Lucca, città storica della toscana, in un segway aubilanciato e visita i suoi incantevoli luoghi luoghi come Piazza Napoleone, Piazza San Michele e il Duomo di San Martino.

da 75 €
a persona

Tour di Pisa e Firenze: escursione dal porto di Livorno

A 19.26 Km

Questa tour privato di 1 giorno ti farà conoscere Pisa e Firenze partendo dalla tua nave, al porto di Livorno. Viaggerai in tutto confort e relax e il tuo autista/guida parlante inglese ti illustrerà il meglio che entrambe le città hanno da offrire!

da 500 €
Prezzi per gruppi