Stadio di Domiziano

- , Altri Roma,
Vedi tutte le date
stadio-domiziano-biglietti-2.jpg

L’area archeologica dello Stadio di Domiziano, oggi Piazza Navona a Roma, “Primo esempio di Stadio di atletica in muratura costruito a Roma, testimonianza unica nella storia dello Sport”, è stata riaperta al pubblico dopo anni di restauro. Un’area archeologica nel centro storico, salvata dalla cementificazione, situata nella splendida cornice di una delle piazze più visitate al mondo “Piazza Navona”.La missione base è raccontare un “concentrato informativo sulla romanità”, un “infopoint” che illustra, con semplicità e immediatezza, i monumenti e le tracce, ancora conservate e visibili; oltre alle vestigia dello Stadio viene illustrata la storia dello sport e delle pratiche sportive dell’antichità, usi e costumi, fusione tra spettacolo “teatrale” e competizione.Pannelli e schermi illustrano con grafici, foto e video la storia, la cronologia di fatti e personaggi; una particolare attenzione è ovviamente dedicata alla storia dello Stadio. Lo Stadio recupera una funzione strategica rientrando a pieno titolo nel circuito turistico-culturale della “romanità”. Diventa anche un luogo d’incontro e socializzazione: un salotto culturale.Le attività culturali, didattiche, visite guidate e i servizi aggiuntivi sono promosse e coordinate dalla “Associazione Culturale Amici dello Stadio di Domiziano a Piazza Navona”, studiando iniziative per la sua migliore affermazione e tutela.Fino al 30 marzo 2015 è possibile visitare la mostra “GLADIATORES E AGONE SPORTIVO -Armi ed armature dell’Impero Romano”Promossa ed organizzata dallo Stadio di Domiziano, l’esposizione si pone come un ‘viaggio’ emozionante ed avvincente nella gladiatura, una delle più caratteristiche e affermate espressioni della cultura di Roma antica. Integrata nel sistema espositivo dell’area archeologica, l’esposizione sviluppa il filone dell’archeologia sperimentale e propone corazze, elmi, spade, scudi, schinieri, cinture, cingula, maniche di protezione e molto altro ancora. Un nucleo di circa 350 esemplari provenienti dalla collezione dell’Arch. Silvano Mattesini (Associazione Archeos): una raccolta unica nel suo genere che permette di ripercorrere la storia dell’armamento gladiatorio dal IV secolo a.C. fino all’inizio del II secolo d.C.Orario:Tutti i giorni 10:00 – 19:00Sabato 10:00 – 20:00La biglietteria chiude 30 minuti prima.



Luogo: Via di Tor Sanguigna, 3, Roma, Roma
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Roma Barocca: Tour 3 ore con visita Pantheon

A 0.11 Km

Scopri alcune degli splendidi monumenti centrali di Roma in un tour guidato a piedi. Scopri le meraviglie della Roma barocca e i lavori di alcuni dei più grandi artisti italiani. Visita il Pantheon, il luogo di riposo finale di Raffaello.

da 40 €
a persona

Roma by Night: tour guidato in Segway

A 0.13 Km

Scopri le bellezze di Roma di notte con questo speciale tour guidato in Segway attraverso il centro storico: sfreccia per le antiche vie illuminate della città e visitane i siti più famosi, come la Fontana di Trevi e Piazza di Spagna!

da 70 €
a persona

Metropolitana Roma: Tour gruppo ridotto sotto le strade

A 0.15 Km

Scopri un mondo sotterraneo segreto, sotto le strade di Roma in un tour a piedi di 3 ore a gruppo ridotto. Scopri la città dai giorni dell'Impero Romano in luoghi come il Pantheon, Vicus Caprarius e lo Stadio Domiziano sotto Piazza Navona.

da 55 €
a persona

Roma: tour con musica barocca nella Città di Bernini

A 0.16 Km

Partecipa ad un interessante tour per visitare le chiese e musei barocchi ed ascoltare poi musica dal vivo eseguita con gli strumenti tipici di quel periodo storico.

da 23 €
a persona

Roma: pranzo da star al ristorante Alfredo alla Scrofa

A 0.29 Km

Assaggia le famose Fettuccine Alfredo nell'autentico ristorante delle star nel cuore di Roma: scegli tra un pranzo con o senza aperitivo, una cena completa o una lezione di cucina prima di firmare l'illustre libro degli ospiti di Alfredo alla Scrofa!

da 38 €
a persona

Tour delle Basiliche di Roma nell'anno del Giubileo

A 0.3 Km

Visita le principali basiliche papali di Roma nell'Anno del Giubileo con un tour guidato di 3 ore: partecipa alle celebrazioni per il Giubileo e scopri in che modo alcuni grandi artisti della storia hanno rappresentato la sacralità dell'arte e della fede!

da 55 €
a persona

Roma: crociera sul fiume Hop-On Hop-Off

A 0.35 Km

Scopri Roma a tuo piacimento con un biglietto da 24 ore per una crociera fluviale lungo il Tevere: ammira i siti dal ponte della barca e sali e scendi alle fermate vicino a Piazza Venezia, Piazza di Spagna, Castel Sant'Angelo e molto altro!

da 18 €
a persona

Roma: tour in segway

A 0.38 Km

Scopri Roma a bordo di un segway auto bilanciato con questo tour di 1 ora delle piazze, fontane e palazzi Barocchi di Roma: guiderai attraverso il centro storico di Roma e potrai ammirare Piazza Navona, Campo dei Fiori e molto altro.

da 30 €
a persona

Roma: tour in bicicletta elettrica sull'Appia Antica

A 0.4 Km

Scopri la storica Appia Antica di Roma con un rilassante tour in bici elettrica di 4 ore: pedala tra le antiche rovine e la bellezza incontaminata del Parco della Via Appia e ammira i monumenti della città imperiale come il Colosseo e il Circo Massimo!

da 50 €
a persona