Allo SCANTINATO di Via San Domenico 51, Firenze: Venerdi’ 9, Sabato 10,Venerdi’16 e Sabato 17 MAGGIO ore 21.15
SPOON RIVER
di Edgar Lee Masters
Spettacolo con musica dal vivo.
Nella raccolta di poesie “Spoonriver”,Edgar Lee Master immagina che le lapidi di un cimitero di paese diventino una sorta di porta sull’al di là, dal quale i personaggi ci fanno arrivare il loro punto di vista sul senso ultimo della loro vita.
Alcuni raccontano come sono morti, altri come sono vissuti,altri ancora descrivono tutta la vita come un’enorme occasione mancata; tutti si rivolgono al passante che immaginano passeggiare tra le tombe, come per passargli una sorta di ideale testimone, impegnandolo a conservare la memoria, a comprendere. I toni usati dal poeta sono spesso dolenti, pessimisti, accusatori nei confronti di un’umanità meschina, spesso incapace di comprendere in tempo il senso della vita.
Eppure, in questo caso sembra che la Vita, irriverente, potente, regina e sensuale, gli sia scappata dalle redini, infiltrandosi oltre il suo volere tra le righe delle poesie e dando vita a personaggi così vibranti, carnali, urgenti da farci dimenticare completamente il cimitero da cui parlano e da renderli nostri compagni di viaggio e d’intuizione.
Proprio come in un canto blues, rabbia, dolore, lutto, disperazione, si uniscono incomprensibilmente a note e ritmi ironici graffianti e vitali, senza lacrime, così leggendo,della Vita raccontata dai morti di Spoonriver ci si innamora: per la sua brutale incoerenza sporca di umanità, fatta di contraddizioni ma armoniche e irresistibili.
Il raccontaro della Spoonriver dei vivi quindi come se le ombre la richiamassero alla luce, sulle onde della musica struggente e graffiante del blues delle origini, suonato e cantato dal vivo per danzarla un’ultima volta.
I morti di Spoonriver, con il loro umano carico di sbagli compiuti, si salvano narrandosi, senza veli, senza più niente da nascondere, quando tutto è compiuto; ci tirano per giacca finché non li ascolteremo, perché alla loro vicenda manca solo un ultimo accordo, l’essere ripercorsa tutta fino in fondo, senza sconti, e poi, finalmente, lasciata andare perché si dissolva al vento e la Vita inizi di nuovo, altrove.
Quota di partecipazione 14 euro
Ingresso dalle ore 20.45- INIZIO Spettacolo ore 21.15
Prenotabile da lunedì 28 Aprile Chiamando lo 055. 57.38.57 dal lunedì al venerdì 16:30- 19:30
NB: ingresso riservato ai soci. Associazione gratuita sul sito: www.ilgeniodellalampada.it
Tel 055-573857
Web www.ilgeniodellalampada.it
Luogo: Via San Domenico 51, Firenze, Firenze