“Silenzi evocativi”. In mostra la natura silente di Lorenzo Donati

- , Mostre Arezzo,
Evento organizzato da: Europa Power Yoga
Vedi tutte le date
zzzzzzzzzzzzzzzLorenzo Donati - L'IMMENSITA'

AREZZO – Dal 9 luglio al 2 agosto 2015 il Centro benessere “Corpo e Mente” di via Tanucci 21, ad Arezzo, ospita “Silenzi evocativi”, mostra personale di pittura di Lorenzo Donati.

È il quinto appuntamento di “Echi di natura tra corpo e mente”, un progetto curato da Marco Botti che vedrà coinvolti fino alla fine dell’anno pittori e fotografi di talento.

L’inaugurazione, a ingresso gratuito, si terrà giovedì 9 luglio a partire dalle ore 20. Per l’occasione Very Tuscany, realtà dinamica sul fronte della promozione turistica ed enogastronomica del territorio, proporrà un buffet e una degustazione di vini.

Special guest della serata sarà la scuola “Cordão de Ouro” di Spazio Seme, ad Arezzo, che sotto la guida dell’istruttore Nicola Scapecchi presenterà una dimostrazione di Capoeira, un’arte marziale brasiliana con oltre 500 anni di storia.
La Capoeira nasce come lotta di liberazione degli schiavi africani deportati dai coloni portoghesi nelle piantagioni di canna da zucchero in Sud America e come eroico tentativo di mantenere viva la cultura e la religiosità delle origini.
La Capoeira unisce la forza e la potenza muscolare all’agilità e alla flessibilità dei movimenti e del corpo. Al suono del berimbau, che segna i “toques” e i diversi ritmi del gioco, la Capoeira si pratica con l’accompagnamento della musica che, in occasione della serata, verrà realizzata da artisti dal vivo.

LA MOSTRA:
Una mostra di prestigio connota il mese di luglio a Corpo e Mente. Dopo una serie di personali in giro per l’Italia, torna a esporre ad Arezzo Lorenzo Donati. L’ultima volta era stata alla Galleria Villicana D’Annibale nel 2012.

Pittore riservato, dotato di un’innata sensibilità cromatica e di un’abilità tecnica acquisita con dedizione, egli ha raggiunto – dopo anni di ricerca – una maturità stilistica e un linguaggio riconoscibile.
Arte sincera, materica, vibrante. Quello dell’aretino è uno studio dell’ambiente incontaminato, un’esaltazione della natura rigogliosa e inviolata che si sposa perfettamente con il filo conduttore della stagione espositiva 2015.

“Dipingere, per Donati, equivale a immergersi in un mare magnum di sensazioni proprie – conferma il noto critico Giovanni Faccenda. – Ciò che a poco a poco affiora sulle carte o sulle tele, potrebbe dunque facilmente dirsi una sorta di suo evanescente ritratto interiore, poiché, nell’andamento curioso di un arbusto, nell’intreccio complicato di radici, fusti e qualche fascinoso stelo, pulsa, vivida, ognuna delle trepidazioni che lo ha condotto, ansioso, verso il cavalletto”.

Ancora Faccenda definisce lo stile dell’artista come un “naturalismo lirico ovunque pervaso e scandito da suggestioni intime, che fecondano, nella singolare trasposizione pittorica, immagini idilliache, colte all’alba o al primo annuncio della sera”.

Ruvide sterpaglie che si trasformano in oasi inattese – quelle del toscano. – Scenari sospesi tra realtà e immaginazione carichi di fascino, bellezza ancestrale e silenzi evocativi che ogni volta sanno infondere piacevoli emozioni in chi li osserva.

BIOGRAFIA DELL’ARTISTA:
Lorenzo Donati nasce nel 1956 a London, una città dell’Ontario (Canada), da genitori italiani. Dal 1962 la famiglia torna in Italia, in provincia di Arezzo, dove ancora oggi il pittore vive e lavora.
Avvicinatosi all’arte negli anni Settanta, da un decennio espone con successo e partecipa a concorsi, conseguendo premi e riconoscimenti di pubblico e critica. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni private e trattate da importanti mercanti italiani e internazionali.

L’ultimo triennio è stato foriero di successi per il pittore aretino. Nel 2013 è stato segnalato come “artista meritevole” per l’edizione n. 49 del CAM – Catalogo dell’Arte Moderna (Editoriale Giorgio Mondadori) e ha esposto all’Archivio di Stato di Firenze. Nel 2014 ha inaugurato il suo atelier in piazza Gamurrini, a Monte San Savino (Ar) e ha presentato le sue opere al Museo Fondazione “Luciana Matalon” di Milano e alle Gallerie del Chiostro del Bramante a Roma. Nel 2015 ha esposto alla Galleria 9 Colonne/SPE di Bologna.

www.donatilorenzo.it

IL PROGETTO:
Da giovedì 19 febbraio a giovedì 31 dicembre 2015 il Centro benessere “Corpo e Mente” di Laura Giannini, in via Tanucci 21 ad Arezzo, ospita “Echi di natura tra corpo e mente”, un progetto a cura di Marco Botti che vedrà coinvolti Sabrina Livi, Francesca Donatelli, Sara Lovari, la scuola RADAR di Enrique Moya Gonzalez, Lorenzo Donati, Luca di Castri, Annalisa Savoca e Roberto Ghezzi.

Il ritorno a una dimensione pura e ancestrale del corpo e dello spirito, la ricerca di equilibrio tra l’uomo e ciò che lo circonda saranno i fili conduttori della nuova stagione espositiva. Otto mostre e un evento finale a sorpresa che tra fotografia, disegno e pittura si svilupperanno nella grande hall e nelle sale del centro benessere, esaltandone la vocazione artistica e poliedrica.

    • Contatti Organizzatore:
    • Tel: 3451737097
    • Email: alfonsosilvana1@gmail.com


Luogo: Via Tanucci, 21, Arezzo, Arezzo
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Tour Classico del Chianti con degustazione enologica

A 47.63 Km

Visita le colline del Chianti con questo tour che unisce panorami meravigliosi, ottimi vini e divertimento. Con questo tour a piccoli gruppi visiterai Montefioralle, Monteriggoni, San Gimignano e Greve, importante centro di produzione vinicola.

da 420 €
Prezzi per gruppi

Tour turistico di Siena

A 48.23 Km

Ammira la bellezza di Siena dal comfort di un pullman con aria condizionata e scopri la storia e la cultura della città con l'audio guida multilingue. Visita il cuore medievale della città a Piazza del Campo, lasciati incantare dal Duomo e molto altro.

da 11 €
a persona

Tour di Siena e Chianti con degustazione di vini

A 48.28 Km

Partecipa a un tour in piccoli gruppi da Firenze per il Chianti e Siena: scoprirai Siena, San Gimignano e Greve e potrai assaggiare ottimi vini in un'azienda vinicola e consumerai il pranzo in agriturismo biologico.

da 370 €
Prezzi per gruppi

Biglietto per tour guidato a piedi di 2 ore per Siena

A 48.3 Km

Passeggia per le bellissime piazze e vie di Siena con questo tour guidato a piedi. Conoscerai la storia della città mentre ne ammiri le cattedrali, i musei e le biblioteche. Ammira poi la famosa Piazza del Campo, una delle grandi piazze medievali europee.

da 20 €
a persona

Transfer privato di sola andata tra Siena e Assisi

A 48.36 Km

Prenota 1 transfer privato di sola andata tra Siena e Assisi e viaggia su un minivan o una berlina Mercedes Classe E: un autista multilingue ti condurrà a destinazione in totale comfort e sicurezza con un servizio disponibile in entrambe le direzioni.

da 220 €
Prezzi per gruppi

Da Siena: Tour guidato in minibus di San Gimignano

A 48.38 Km

Scopri il cuore della Toscana con questo tour guidato di San Gimignano con partenza da Siena: visita una delle aziende vinicole più famose della regione per assaggiare l'unico vino bianco DOCG prodotto in Toscana.

da 60 €
a persona