La rana gracida al teatro a Poggibonsi

- , Teatri Poggibonsi,
Francesco-Burroni.jpg

Venerdì 4 Aprile 2014 (ore 21,30) al Teatro Verdi di Poggibonsi (Siena)

Aresteatro Francesco Burroni presenta  ”La rana gracida” (una storia partigiana)
con Francesco Burroni (voce narrante) e Francesco Oliveto (tastiere)  regia di Francesco Burroni e Silvia Bruni

L’attore Francesco Burroni adotta il Teatro Verdi di Poggibonsi (Siena). Lo fa portando in scena “La rana gracida”, in programma Venerdì 4 Aprile 2014 alle 21,30 nello spazio di Via del Commercio 15. Con Francesco Burroni (voce narrante) che cura la regia insieme a Silvia Bruni. In scena anche Francesco Oliveto alle tastiere.

L’incasso della serata sarà devoluto per far continuare a vivere questo piccolo ma importante spazio culturale e sociale della Valdelsa.

Una produzione Aresteatro in collaborazione con ANPI di Siena,  Istituto Storico Resistenza senese e dell’età contemporanea Stanze della memoria. Liberamente tratto dall’autobiografia di Renato Masi “Gino”.

In questo spettacolo si racconta la storia di Renato Masi, il partigiano “Gino”, un ragazzo senese di 18 anni che in un mondo violento, dove una buona parte degli italiani aderiva entusiasticamente al regime fascista sposandone i valori e tanti altri cercavano in qualche maniera di adattarsi e di adeguarsi ad un potere che voleva tutti stupidamente uguali e obbedienti, sente istintivo il bisogno di ribellarsi e di fare un rifiuto forte e deciso. Un ragazzo che ha contribuito con il suo “granello di sabbia” a liberare l’Italia dalla dittatura fascista ma soprattutto un uomo che ha realizzato, anche a rischio della vita, la propria dignità di essere umano.

Forse un po’ troppo idealizzata, istituzionalizzata, e a volte anche imbalsamata, negli anni successivi alla guerra di Liberazione, la Resistenza italiana ha poi vissuto un progressivo e costante abbandono dei suoi valori e della sua memoria fino ad arrivare, negli ultimi anni, ad un deliberato e colpevole disconoscimento e a mettere addirittura sullo stesso piano colpevoli e vittime, fascisti e partigiani, creando un antistorico e ibrido parallelismo.

Inizio spettacoli ore 21.30.

Ingresso: 12 euro intero – 10 euro ridotto (senior, junior, soci Timbre, studenti, Carta Valdelsa Off).

 

Informazioni:
Associazione culturale Timbre/Teatro Verdi Via del Commercio 15 – 53036 Poggibonsi (Siena).
Tel/fax 0577/981298
Email info@timbreteatroverdi.it
Web www.timbreteatroverdi.it.



Luogo: Via del Commercio 15, Poggibonsi, Siena
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Tour a piedi privato a San Gimignano con degustazione

A 8.39 Km

Scopri il paese medievale di collina di San Gimignano e passeggia per le antiche vie per osservare le chiese in stile romanico: raggiungi poi una tipica cantina per degustare vino e prodotti locali!

da 261 €
Prezzi per gruppi

Tour enogastronomico da San Gimignano

A 8.39 Km

Visita una fattoria nei pressi di San Gimignano con un tour di 4 ore e degustazione dei prodotti locali: tra vigneti e uliveti vedrai come si produce il vino e potrai assaggiare formaggi, olii, zafferano, vini e carni.

da 70 €
Prezzi per gruppi

Storia e geologia in Toscana: castello e riserva naturale

A 8.39 Km

La Riserva Naturale di Castelvecchio è uno splendido parco dominato da un castello medievale: passeggia nel paesino medievale e attraversa i boschi per poi arrivare al castello. Scoprirai la bellezza scopri la bellezza dell’entroterra italiano.

da 70 €
Prezzi per gruppi

San Gimignano: tour didattico in una fattoria tipica

A 8.39 Km

Conosci l'ambiente agricolo con questo tour di 4 ore nella fattoria didattica di San Gimignano. I gruppi scolastici imparano attivamente l'origine degli alimenti e della vita animale attraverso lezioni pratiche per tutte le età e le esigenze didattiche.

da 70 €
Prezzi per gruppi

San Gimignano e Volterra: tour di un giorno della Toscana

A 8.39 Km

Scopri il fascino della Toscana medievale con questo tour di una giornata di San Gimignano e Volterra: passeggerai tra le rovine romane, visiterai chiese tipiche ed antichi castelli, per poi pranzare immerso nella campagna toscana di Volterra.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Tour a piedi lungo la Via Francigena

A 8.39 Km

Passeggia lungo la famosa via che collegava Canterbury con Roma, attraversando San Gimignano: ammira villaggi, chiese, splendidi paesaggi e gli antichi "Spedali" ripercorrendo quest'antica strada leggendaria.

da 70 €
Prezzi per gruppi

San Gimignano: tour guidato al vecchio canyon

A 8.4 Km

Dirigiti in un luogo nei pressi di San Gimignano per visitare una vera gemma nascosta: tra le remote colline si trova uno spettacolare canyon! Durante il tour attraverserai scenari splendidi per raggiungere e studiare l'imponente capolavoro della Natura.

da 70 €
Prezzi per gruppi

Da San Gimignano: Tour nel regno del formaggio artigianale

A 8.47 Km

Scopri i sapori e gli odori del tipico formaggio artigianale con un tour a piedi di 3 ore da San Gimignano. Ripercorri il viaggio di una ricetta tramandata per generazioni e fermati in un caseificio locale per una visita informativa e degustativa.

da 70 €
Prezzi per gruppi