GLI ANNI ’50 E ’60, UN TEMPO REMOTO CHE APRE LE PORTE A UN MEDIOEVO DILATATO FINO AL XX SECOLO. ARRIVA IL DOCUFILM
Venerdì 16 maggio, ore 21, proiezione pubblica al Chiostro del Museo civico e diocesano di Montalcino
Ritratto affettuoso ma non agiografico, pieno di sorprese, ricco di storia e testimonianze, spunti di riflessione e ironia. È il docu-film “C’era una volta Montalcino” prodotto dal Lions club Montalcino “La Fortezza”, realizzazione di Montalcino News, che sarà presentato venerdì 16 maggio (ore 21) nel Chiostro del Museo civico e diocesano di Montalcino. Il docu-film racconta un’epoca vicina, moderna, ma allo stesso tempo remota, una vita misteriosamente assimilabile a un Medioevo dilatato fino al XX secolo: la Montalcino degli anni ’50 e ’60. I volti sono quelli dei cittadini che appaiono nel video e i loro racconti sono le porte da cui è possibile entrare nella vita di cinquanta, sessanta anni fa, ma anche in quella di due – trecento anni fa.
Il docu-film “C’era una volta Montalcino” è stato realizzato dalla Montalcinonews e da Alessandro Schwed, autore della sceneggiatura, e ha visto impegnato alle riprese e al montaggio Giuseppe Sanfilippo.
Luogo: Via Ricasoli 31, Montalcino, Siena