Presentazione del Libro di Maria Grazia Maramotti a Firenze

- , Manifestazioni Firenze,
Evento organizzato da: Fondazione il Fiore
MG_Maramotti-by_Carlo-Bressan

Qualunque sia il tuo nome: l’ultima silloge poetica di Maria Grazia Maramotti
La Fondazione il Fiore organizza il 9 marzo alla Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze la presentazione del libro di Maria Grazia Maramotti Qualunque sia il tuo nome (Whatever Your Name May Be / Vilket Ditt Namn Än Är) (2017), con reading della poetessa (e di Catherine Wallerman in inglese e svedese), più intermezzi musicali di Martini (flauto) e Pavan (chitarra). Intervento dell’italianista Elisabetta Benucci. Coordina Maria Giuseppina Caramella. Ingresso libero.

«Contribuire a mettere in contatto Dio e l’Uomo, qualsiasi dio in relazione con qualsiasi uomo», per far «scaturire la fraternità», senza la quale «diventa impossibile la costruzione di una società giusta, di una pace solida e duratura». Questa, per l’italianista Elisabetta Benucci, «l’idea che muove Maria Grazia Maramotti e che ella riversa con forza nella sua poesia», compresa l’ultima silloge poetica, Qualunque sia il tuo nome (Whatever Your Name May Be / Vilket Ditt Namn Än Är), pubblicata l’anno scorso da Campanotto Editore con testo a fronte in italiano, inglese e svedese (traduzione di Gabrielle Barfoot e di Katarina Agorelius).

La silloge di Maria Grazia Maramotti, poetessa mantovana (di Ostiglia) stimata da illustri nomi della letteratura italiana quali Mario Luzi o Geno Pampaloni e molto apprezzata in Vaticano per l’afflato religioso dei suoi versi, sarà presentata venerdì 9 marzo alle 16,30 alla Sala Comparetti della Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze (piazza Brunelleschi 3-4, ingresso libero) alla presenza dell’autrice. Dopo il saluto di Floriana Tagliabue, direttore della Biblioteca, l’italianista Elisabetta Benucci, che ha curato l’introduzione della pubblicazione, terrà una relazione su questa raccolta e più in generale sulla produzione poetica di Maria Grazia Maramotti. Seguirà lettura di versi della silloge, o «testo poematico» con una sua continuità e organicità, come precisato nella nota dell’autrice, da parte di Maria Grazia Maramotti stessa in italiano e di Catherine Wallerman in inglese e svedese; con intermezzi musicali di Milo Martini al flauto e Federico Pavan alla chitarra. A coordinare l’evento Maria Giuseppina Caramella, presidente della Fondazione il Fiore, che ha organizzato l’appuntamento in collaborazione con la Biblioteca Umanistica e con il patrocinio del Consolato onorario di Svezia.

«Umanità, fratellanza, fraternità sono i sentimenti che pervadono l’animo e la mente leggendo queste nuove poesie di Maria Grazia Maramotti – scrive Elisabetta Benucci nell’introduzione di Qualunque sia il tuo nome -. Poesie brevi, che attraversano come lampi il nostro pensiero e ci fanno riflettere sull’essenza di Dio, dell’uomo, della natura. Sono versi senza tempo, anche se scritti in questo secolo, nel terzo millennio; ma la storia si ripete e sempre più spesso l’uomo è contro l’uomo, abbandona con crudeltà i suoi simili al loro destino e li fa inghiottire nelle tenebre. Penso al Mediterraneo che “si fa tomba e nell’acqua smemora donne uomini e innocenti”, come scrive in versi Maria Grazia Maramotti».

Per ulteriori informazioni:
Fondazione il Fiore
Tel. 055.225074
www.fondazioneilfiore.it
Credits: Maria Grazia Maramotti, foto di Carlo Bressan



Luogo: Piazza Brunelleschi n. 3/4, Firenze, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Firenze: tour privato in macchina

A 0.11 Km

Visita Firenze in macchina con un tour di mezza giornata: questo tour ti darà la possibilità di visitare molti dei luoghi più celebri di Firenze, "culla del Rinascimento", come il David di Michelangelo, Piazza della Signoria e non solo.

da 200 €
Prezzi per gruppi

Tour a piedi di Firenze e visita agli Uffizi senza coda

A 0.11 Km

Scopri le attrazioni turistiche più famose di Firenze, come il Duomo e Ponte Vecchio in un tour a piedi davvero completo. Salta la coda e accedi alla leggendaria Galleria degli Uffizi per scoprire i tesori del Rinascimento.

da 49 €
a persona

Arrezzo e Sansepolcro: tour di un giorno in minivan di lusso

A 0.11 Km

Partecipa a questo tour di un giorno di Arezzo e della Toscana orientale, per scoprire una Toscana diversa dai soliti percorsi turistici: immergiti nella storia medievale e rinascimentale e visita Sansepolcro e Anghiari.

da 525 €
Prezzi per gruppi

I Bike Florence: Firenze in bicicletta!

A 0.13 Km

Sali a bordo della tipica "graziella", un'autentica bici vintage italiana, e segui la tua guida nel cuore di Firenze. Concediti una piacevole e dettagliata introduzione al centro storico della città!

da 29 €
a persona

Evita la coda: Duomo di Firenze e tour su Brunelleschi

A 0.13 Km

Scopri il capolavoro del Brunelleschi, il grande architetto che completò la costruzione del Duomo di Firenze. Conosci lo stile e le tecniche utilizzate e approfitta dell'ingresso prioritario per la Cupola del Duomo in un tour per piccoli gruppi (max 8)

da 75 €
a persona