Venerdì 2 Maggio l’iniziativa della’associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana” Pomeriggio napoleonico all’Archivio di Stato di Lucca.
Musiche napoleoniche, una “sorpresa” raccontata dal direttore del Napolenico di Roma e l’ultimo romanzo di Massimo Nava sull’Imperatore e la Walewska
L’Archivio di Stato di Lucca e l’associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana” organizzano un pomeriggio napoleonico venerdì 2 maggio nella sede dell’Archivio di Stato di Lucca (piazza Guidiccioni, 8).
A partire dalle 16,30 il coro della chiesa anglicana St Georg di Parigi diretto da Peter Hicks, responsabile delle relazioni internazionali della Fondation Napoléon, eseguirà musiche amate o ispirate da Napoleone.
A Giulia Gorgone, direttore del Museo Napoleonico di Roma, è affidato il compito di presentare una “straordinaria sorpresa” che avrebbe commosso lo stesso Imperatore.
Massimo Nava, corrispondente ed editorialista da Parigi per il Corriere della Sera, presenterà la sua ultima opera edita da Mondadori, “Infinito Amore”, dedicata all’incontro all’isola d’Elba, nel settembre del 1814, tra Napoleone e Maria Walewska.
L’iniziativa è realizzata con la collaborazione della Provincia di Lucca ed il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Ingresso libero.
Informazioni
Web http://napoleoneeilsuotempo.wordpress.com/
Luogo: Piazza Guidiccioni, Lucca, Lucca