Domenica 18 maggio 2014 “Amico Museo 2014”
Planetario per famiglie ore 15.00 e 16.30 “Il cielo dei marinai”
Come facevano i marinai a non perdere la via durante i lunghi mesi di navigazione? Il cielo può essere letto come una carta geografica speciale; imparando a riconoscere le costellazioni principali e a trovare i punti di riferimento possiamo sapere dove ci troviamo in ogni tempo e in ogni luogo.
A seguire alle ore 16.00 e 17.30 laboratorio “Costruiamo l’astrolabio!”
Per famiglie (età minima 7 anni) € 7.50 adulti, € 5.00 bambini, € 9.00 bambini planetario + laboratorio
Prenotazione consigliata
Visita guidata ore 15.30 “800 scientifico: innovazione e vita moderna”
La curatrice della collezione vi accompagnerà alla scoperta di una delle più belle collezione in Italia e in Europa di strumenti di fisica ottocentesca soffermandosi in particolare su alcuni degli oggetti che testimoniano il legame fra la ricerca scientifica, l’innovazione tecnologica e la vita quotidiana.
Per adulti e ragazzi (età minima 11 anni) € 5.00 per adulti e ragazzi
Prenotazione consigliata
Laboratorio ore 16.00 e 17.30 “Costruiamo l’astrolabio!”
In passato gli antichi navigatori avevano bisogno di uno strumento per riconoscere le costellazioni principali e trovare così la giusta rotta. L’astrolabio è uno strumento antichissimo che mostra cosa si vede nel cielo ogni giorno dell’anno ad ogni ora del giorno e della notte. . . costruiamone uno!
Per bambini (età minima 7 anni) € 5.00, € 9.00 planetario + laboratorio
Prenotazione consigliata
Informazioni
Web www.museofirst.it
Email iscrizioni@fstfirenze.it
Luogo: Via G.Giusti, Firenze, Firenze