“From Planet To Plate” è il tema scelto per la terza edizione di “Yeast Photo Festival 2024″, il festival internazionale che unisce fotografia, cibo e arti visive per ripensare il rapporto tra uomo e ambiente.
La terza edizione della kermesse dal 19 settembre al 3 novembre, diffusa sul territorio, si svolge nel Salento tra Matino e Lecce.
Fil rouge della manifestazione una riflessione che parte dal consumo alimentare per capire il suo impatto in termini di produzione e sostenibilità ambientale e sociale
Un panino, una pizza, il “finger food” di un aperitivo. Gesti quotidiani e banali, eppure il cibo che consumiamo ogni giorno produce impatti spesso enormi sul mondo, in termini di sostenibilità climatica e sociale. Dietro mode e tendenze, come quella dell’avocado (che richiede una quantità d’acqua 12 volte superiore a quella necessaria per un pomodoro), troviamo storie di resistenza, di difesa delle risorse e dei diritti.
Cosa avete mangiato oggi? A colazione, a pranzo, a cena, e come spuntino? E ieri? Da dove avete preso gli ingredienti? Dal mercato, dal supermercato, dal ristorante o dal vostro giardino? Sono stati cucinati freschi o trasformati?
- Costo: €10
- Sito Evento: https://www.yeastphotofestival.it/
Luogo: Palazzo Marchesi del Tufo, Piazza San Giorgio, Matino, Lecce