Piotta dal vivo a Ravenna

- , Concerti Ravenna,
Evento organizzato da: Nextpress
Piotta (foto Alfredo Villa)

A meno di un anno dalla pubblicazione del nuovo album “Interno 7″, Piotta torna in concerto con la band. Il nuovo spettacolo, rinnovato nel sound e nella scaletta, prevede brani scelti tra le ultime hit, i grandi classici e brani rap cult dagli esordi. Protagonisti in studio come dal vivo sono il pianoforte e le chitarre acustiche, unite a quegli elementi musicali urban da cui Piotta proviene, in un mix di melodia e rap che ha attraversato tutta la stesura dell’ultimo disco. In scaletta il nuovo singolo Ma La Vita, con le sue profonde riflessioni personali, la poesia di “Interno 7″, il ricordo di Primo Brown dei Cor Veleno in “Un estate ed è finito” e “Di Noi”.

Nel concerto del musicista romano tutte le tracce del nuovo lavoro, ma, anche il meglio di vent’anni di successi tra rap, rock e cantautorato.
Le più recenti canzoni come “Domani è un altro giorno”, insieme a “7 Vizi Capitale”, sigla internazionale della serie tv Suburra, in onda in 192 paesi, sono l’ultimo tassello del percorso musicale che Piotta rappresenta: evoluzione, contenuti, scelte anche difficili dettate dalla creatività senza cadere nella piattezza del già sentito. Uno spettacolo interamente suonato che Piotta ha sviluppato negli ultimi anni dopo decine di concerti tra club e festival. Da pioniere del rap italiano alle sue ultime evoluzioni, la ritmica torna in primo piano rispetto ai precedenti due tour, con l’ingresso del basso synth, delle tastiere, delle chitarre elettriche ed acustiche, nonché della batteria elettronica, unita a quella acustica.
Una colonna sonora che attraversa il pubblico più giovane fino ai supporter della prima ora, in una fanbase eterogenea e trans generazionale. In oltre due ore di show ci sarà spazio per brani come “7 vizi Capitale” e “Piotta è morto”, “Vengo dal Colosseo” e “Solo per noi”, ma anche canzoni degli esordi con i Colle der Fomento e Fritz Da Cat. Dagli Anni ‘90 fino ad oggi, Piotta ha saputo unire popolarità e successi di massa come “La Grande Onda”, “La Mossa del Giaguaro” o “Troppo Avanti”, a momenti più riflessivi e impegnati quali “Sempre là” e “A testa alta”, in scaletta anche l’ultimo singolo “Maledetti quegli Anni ’90”.
Con lui sul palco la band composta da Claudio Cicchetti (batterie), Francesco Fioravanti (chitarre), Benjiamin Ventura (basso synth, tastiere) e Stefano Marvel Mex Tasciotti (cori, rap).

lunedì 26 agosto
Ore 22
Festa de l’Unità presso Pala de Andrè
Viale Europa, 1 – Ravenna
Ingresso libero
Infoline 345 591 4820

  • Costo: Libero
  • Sito Evento: http://festaravenna.it/
    • Contatti Organizzatore:
    • Tel: 3291697846
    • Email: lbramanti@gmail.com


Luogo: Viale Europa 1, Ravenna, Ravenna
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Da Ravenna: tour guidato di 4 ore dei Mosaici Bizantini

A 2.01 Km

Fuggi dai soliti percorsi turistici e ammira alcune delle creazioni più belle e uniche al mondo lasciate in eredità dall'era Bizantina: con questo tour di 4 ore scoprirai chiese, mausolei e palazzi che una volta erano il pilastro dell'impero bizantino.

da 145 €
Prezzi per gruppi

Visita guidata della città di Ravenna

A 2.38 Km

Partecipa a un tour guidato di 3 ore nella "città dei mosaici": potrai ammirare tutti i più maestosi monumenti di Ravenna, tra cui la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia e il Battistero Neoniano.

da 130 €
Prezzi per gruppi

Ravenna: biglietto d'ingresso per Mirabilandia

A 9.8 Km

Approfitta del biglietto da 1 giorno per Mirabilandia a Savio, Ravenna: prova il water coaster più alto al mondo, avventurati sui giochi e gli scivoli del parco divertimenti più grande d'Italia e viaggia a tutta velocità sull'inverted coaster Katun.

da 29.9 €
a persona

Brisighella: tour guidato di 3 ore

A 42.46 Km

Scopri uno dei paesi più belli in Italia con un tour guidato di 3 ore di Brisighella: ammira i luoghi principali del paese medievale, come il castello del XIV secolo e il Santuario di Monticino del XVIII secolo e concludi con un tipico aperitivo italiano.

da 13 €
a persona

Ferrara ebraica e luoghi di Giorgio Bassani

A 66.43 Km

Partecipa a un tour guidato nella Ferrara ebraica: scopri la forte identità del ghetto ebraico e visita i luoghi protagonisti del romanzo "Il Giardino dei Finzi Contini" di Giorgio Bassani, sepolto nel cimitero ebraico locale risalente al 1626!

da 130 €
Prezzi per gruppi

Ferrara rinascimentale: tour in bici o a piedi

A 66.67 Km

Scopri la bellezza di Ferrara con un tour della città a piedi o in bici. Ascolta la storia recente della città e scopri fatti interessanti sull'università, il ghetto ebraico e le caratteristiche chiese con le loro tombe.

da 100 €
Prezzi per gruppi

Tour in bicicletta: Ferrara del Rinascimento e le Mura

A 66.73 Km

Partecipa a un tour guidato in bici di Ferrara per scoprire la prima città moderna d'Europa e le dimore degli Estensi e dei Borgia: la Certosa, Palazzo Diamanti, Corso Ercole I d'Este, Parco Massari, le Mura e il convento di Sant'Antonio in Polesine!

da 130 €
Prezzi per gruppi

Tour in segway a Ferrara

A 67.3 Km

Scegli questo tour in segway a Ferrara, centro culturale del Rinascimento, per ammirare i luoghi storici: con un mezzo comodo e divertente potrai scoprire i capolavori del XV e del XVI secolo e percorrere antiche vie!

da 99 €
a persona

Tour privato guidato di Bologna di 3 ore

A 70.66 Km

Scopri i siti più famosi di Bologna con un tour a piedi privato. Visita Piazza Maggiore, Palazzo Accursio, la fontana del Nettuno, la Basilica di San Petronio, le due torri e altro. Visita il mercato medievale e percorri le antiche strade del mercato.

da 140 €
Prezzi per gruppi

Bologna: tour di 3 ore in segway

A 70.67 Km

Con questo tour in segway scoprirai la bellezza e la storia di Bologna: attraversa le arcate e i chiostri di questa città medievale e visita Piazza Minghetti, la Basilica di Santo Stefano, Piazza della Mercanzia e molto altro!

da 99 €
a persona