Debutta Sabato 29 Marzo 2014 in Via Volterrana a Firenze presso il teatro EVEREST (S)Piacevoli Evasioni liberamente tratto da “La Signorina Papillon di Stefano Benni.
Regia di Francesco Bollino
“*[..] ma chi sarebbe così stupido da pagare anche un solo euro per raccontare i propri sogni?”*
L’ingenua Violetta, che trova la sua tranquillità in uno splendido giardino di fiori e farfalle, non sa ancora che dallo studio dei nostri sogni (o meglio dei segnali provenienti dall’inconscio) si riesce a capire quasi l’80% della nostra personalità!
Siamo una compagnia teatrale amatoriale, nata nell’ottobre 2011, dobbiamo il nostro nome ad una cara amica che ci ha lasciato proprio in quei giorni e che vorremmo eternamente ricordare, portandola ogni volta sul palco con noi.
Questo spettacolo nasce da un testo di Benni che abbiamo liberamente interpretato e forse stravolto. Ma ci è piaciuta l’idea del continuo intreccio tra sogno e realtà. E ci piacerebbe che il nostro spettacolo fosse in grado di emozionare e insieme di stupire anche voi, così come in realtà può farlo l’inconscio di ciascuno di noi, se ascoltato attentamente.
Nella realtà frenetica di ogni giorno, fermarsi a riflettere sui sogni (e/o ascoltare i segnali dell’inconscio) ci sembra una perdita di tempo e non ci rendiamo conto di quanto tutta questa indifferenza verso la nostra parte inconscia ci si ritorca inevitabilmente contro.
Pùka è dentro di noi, ma spesso è bistrattata o meglio non ascoltata; Pùka è in grado di percepire prima di noi (attraverso il sogno) ciò che avverrà nella realtà…. o forse è proprio Pùka che, alla fine, ribellandosi perché non ascoltata, manovra la realtà?
Allo stesso modo, non si sa quanto alla fine Violetta abbia presagito durante il sogno ciò che poi avverrà nella realtà: Arturo, Zelinda e Quasimodo “tramano” contro Violetta, interessati unicamente ad accaparrarsi la sua villa con giardino.
Luogo: Via Volterrana, Firenze, Firenze