Sabato 24 Maggio 2014 alle ore 21:30 al Teatro dei Risorti di Radicondoli il Teatro delle Stanze presenta PANE DI FERRO.
Racconti di umani e treni ispirati da un ex tracciato ferroviario.
Regia di Marco Natalucci
Testi e Attori di Teatro delle Stanze
Musiche di Marlene Fuochi
Pane di Ferro nasce come spettacolo itinerante, teatro-trekking, una passeggiata di tre chilometri con soste teatrali su una vecchia tratta ferroviaria, ora pista ciclabile, che unisce i Comuni di Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi.
Le varie “stazioni” teatrali ripercorrono la storia di questa tratta nata a fine ottocento e chiusa negli anni ottanta attraverso i racconti, le testimonianze, gli aneddoti di chi questa ferrovia l’ ha vissuta direttamente e indirettamente.
Ritenendo fondamentale il percorso della memoria, abbiamo deciso di trasporre la storia di questa ferrovia in teatro per continuare a farla rivivere anche se svincolata dal suo luogo, proprio come processo storico e sociale.
Siamo poi andati oltre ed abbiamo deciso di portare Pane di ferro in giro per l’Italia, per andare a scoprire le molteplici vie ferrate oggi interrotte per ragioni sociali, politiche o economiche. Il viaggio si fa quindi memoria di tutti, entrando nei piccoli centri dove quelle vie hanno attraversato le vite di tutte, cos’ da scoprirle attraverso interviste e riscriverle per dargli un fondamentale legame al territorio.
Ingresso 8,00 Euro – Ridotto 6,00 Euro
Informazioni
Tel 0577 793147
Email compagniarabel@gmail.com
Web www.facebook.com/associazionerabel
Luogo: Via Garibaldi, Radicondoli, Siena