Palazzetto Bru Zane, Venezia. Stagione 2024-2025

- , Arte Venezia, Concerti Venezia, Danza Venezia, Exhibitions Venezia, Spettacoli Venezia, Teatro Venezia, , , , , ,
Vedi tutte le date
cover-stagione-2024-2025

L’amour est enfant de Bohème, e l’amore del Palazzetto Bru Zane per il repertorio romantico francese non fa eccezione!

Si affeziona alle figure più famose del XIX secolo come a perfetti sconosciuti, si innamora di tutti i generi, seri o comici, lirici o strumentali, apprezza i formati intimi tanto quanto le produzioni grandiose. La programmazione 2024-2025 segue naturalmente questo percorso del cuore, con una passione contagiosa.

Per una volta, il primo festival della stagione, in programma dal 21 settembre al 24 ottobre 2024 al Palazzetto Bru Zane e alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia, non si concentra su un particolare compositore o periodo estetico. Passione violoncello rende omaggio a uno strumento che generalmente non viene considerato un re della sala da concerto come il violino o il pianoforte. Eppure il violoncello non è meno virtuoso di questi suoi colleghi e, dotato com’è di un’espressività perfettamente adatta alle esigenze del periodo romantico, si è conquistato in Francia un posto di tutto rispetto.

In sette concerti, il festival autunnale veneziano propone una panoramica del repertorio dedicato al violoncello, concentrandosi su tre ambiti.

Il quintetto con due violoncelli, innanzitutto, sarà protagonista del concerto d’inaugurazione del festival sabato 21 settembre alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista. Se il pezzo di Schubert è molto conosciuto, spesso si dimentica che la Francia ha prodotto un ricco repertorio ancora tutto da scoprire, tra cui i quintetti con due violoncelli di Charles-Nicolas Baudiot e Théodore Gouvy. Il concerto successivo, domenica 22 settembre, sarà incentrato sull’ensemble di violoncelli. Il corpus di partiture per questa formazione si è un po’ ampliato a cavallo del Novecento, uscendo dai confini della scuola. L’esplorazione di questo repertorio poco noto ci porterà in territori quasi sconosciuti, come le opere di Marie-Joseph Erb o di Hélène-Frédérique de Faye-Jozin.

Qui trovi i migliori ristoranti di Venezia.



Luogo: San Polo 2368, Venezia, Venezia

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?