Orchestra multietnica al Festival del Volontariato a Lucca

- , Concerti Lucca,
OMA-arezzo.jpg

L’Orchestra Multietnica di Arezzo al Festival del Volontariato

Da Lucca a Roma, dal concerto al teatro, il racconto di un fine settimana in musica per l’associazione di volontariato di Arezzo

 

Fine settimana in musica per l’Orchestra Multietnica di Arezzo (OMA) che racconterà se stessa, la città di Arezzo e la drammaturgia contemporanea in due importanti appuntamenti.

Primo appuntamento Giovedì 10 Aprile con l’OMA protagonista del Festival del Volontariato di Lucca curato dal Centro Nazionale per il Volontariato. Appuntamento di rilievo che vede la conferma, proprio di questi giorni, della presenza del premier Matteo Renzi insieme a Laura Boldrini e a tanti altri rappresentanti del mondo politico e culturale italiano.

L’OMA, intrigante complesso musicale aretino, si esibirà nel Chiostro del Real Collegio di Lucca alle ore 21, nel giorno dell’inaugurazione ufficiale del Festival e alla presenza della madrina Maria Grazia Cucinotta. Appuntamento di grande interesse, dunque, inserito nel contesto del campus della Solidarietà e della Legalità promosso da Cesvot e Regione Toscana, in grado di mettere in luce il gran lavoro svolto in questi anni dalla formazione musicale di Arezzo, non solo a riguardo dei temi del volontariato, ma anche di quelli del confronto e del dialogo tra le culture, i vissuti e le tante sensibilità, anche ma non solo artistiche, che vivono nel territorio aretino.

Appuntamento a pieno organico, dunque – quasi trenta musicisti su palcoscenico provenienti da 11 nazioni -, il primo dell’anno 2014, che darà il via al secondo evento in programma per l’Orchestra Multietnica di Arezzo, questa volta a ranghi ridotti: l’esibizione, presso il Teatro Tor Bella Monaca di Roma, di “Credoinunsolodio”, l’evento teatrale-musicale firmato dal drammaturgo fiorentino Stefano Massini, con in scena la presenza e le sfumature vocali dell’attrice Amanda Sandrelli, che già tante soddisfazioni ha dato all’OMA in tutta Italia.

“Credoinunsolodio”, prodotto da Officine della Cultura, sarà in replica al Teatro Tor Bella Monaca da venerdì 11 a domenica 13 aprile 2014, rinnovando così la narrazione, su palcoscenico, di quella che è stata definita “un’indagine geologica nelle viscere del vulcano mediorientale”. Chi meglio dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, con le sue componenti culturali trasversali, poteva mettere mano, con merito, ad un simile percorso di lavoro e rappresentazione?



Luogo: Piazza del Collegio, Lucca, Lucca
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Toscana: avventura canyoning di un giorno

A 1.21 Km

Soddisfa la tua sete di avventura con questa giornata dinamica nella suggestiva campagna toscana: imparerai a superare la forza di gravità risalendo le cascate, scivolando su fiumi naturali e nuotando, infine, in acque cristalline!

da 72 €
a persona

Tour di 2 ore in segway a Lucca

A 19.5 Km

Attraversa Lucca, città storica della toscana, in un segway aubilanciato e visita i suoi incantevoli luoghi luoghi come Piazza Napoleone, Piazza San Michele e il Duomo di San Martino.

da 75 €
a persona

Lucca: tour guidato a piedi della città medievale

A 20.08 Km

Scopri il meglio di Lucca con questo tour a piedi di 3 ore e lasciati condurre dalla tua guida in una delle città più affascinanti della Toscana: visiterai le mura medievali, le numerose chiese, le gallerie d'arte e assaggerai i prodotti locali.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Pisa: tour panoramico in segway

A 31.97 Km

Scopri le chiese storiche, i palazzi e i ponti di Pisa con questo tour guidato di 2 ore in segway: potrai ammirare la Torre Pendente, la Chiesa di Santa Maria, Piazza Carrara, Via della Faggiola e molto altro.

da 75 €
a persona

Pisa: ingresso prioritario alla Torre e al Duomo

A 32.58 Km

Evita le lunghe code per accedere all'interno della famosa Torre Pendente e alla biglietteria del Duomo di Pisa: sali sulla torre a tuo piacimento e visita gli affascinanti interni del duomo risalente all'XI secolo!

da 24 €
a persona

Biglietto per tour guidato a piedi di 90 minuti per Pisa

A 32.63 Km

Vedi la stupenda architettura medievale nelle piazze centrali di Pisa, visita il maggiore battistero italiano, la Torre Pendente e l’Università mentre la guida ti accompagna in una camminata di 90 minuti ricca di informazioni per le storiche vie di Pisa.

da 16 €
a persona

Tour privato con ingresso prioritario

A 32.63 Km

Trascorri una giornata a Pisa per scoprire i suoi misteri e la sua magia: visita il Duomo e le cattedrali prima di dirigerti alla Torre pendente, per salirci e conoscere la storia di questo edificio affascinante.

da 190 €
Prezzi per gruppi

Transfer: Aeroporto di Pisa a La Spezia e Cinque Terre

A 35.25 Km

Prenota un esclusivo transfer privato dall'Aeroporto di Pisa a La Spezia! Approfitta del modo più comodo e veloce per raggiungere le incantevoli località delle Cinque Terre, assistito dalla professionalità di uno staff serio e affidabile.

da 240 €
Prezzi per gruppi

Transfer privato dall'aeroporto di Pisa sola andata

A 35.56 Km

Rilassati a bordo di un sedan 3 posti a bassa emissione di carbonio dall'Aeroporto Galileo Galilei al tuo hotel a Pisa con un servizio di trasporto privato di sola andata disponibile tutto l'anno 24 ore al giorno, puntuale, sicuro, economico e comodo.

da 63 €
Prezzi per gruppi