Open day al Palazzo Boccella a Capannori

- , Manifestazioni Capannori,
Studenti-MADE-2.jpg

Visite guidate e presentazione del corso alle 10,30 ed alle 15

Enogastronomia e accoglienza turistica con Scuola MADE
Open Day al Palazzo Boccella di San Gennaro per tutti coloro che vogliono intraprendere una carriera nei settori leader del turismo italiano

Lavorare nell’enogastronomia e nell’accoglienza turistica con Scuola MADE. Giovedì 15 maggio Open Day dedicato agli studenti dell’ultimo anno degli istituti superiori, ai loro genitori ed a tutti gli appassionati del settore per conoscere la Scuola di formazione in Management dell’Accoglienza e Discipline Enogastronomiche.

La Scuola MADE si presenta due volte, al mattino e al pomeriggio, per poter accogliere tutte le richieste. Alle 10,30 si inizia con i saluti e l’introduzione di Fulvio Calia, vicedirettore della Fondazione Campus, la Fondazione che da 11 anni organizza corsi di laurea in Scienze del Turismo che si occupa della programmazione e promozione scientifica di MADE. Alle 10,45 la presentazione della scuola, dei suoi programmi, delle modalità di accesso e degli sbocchi lavorativi. Alle 11,45 visita di Palazzo Boccella, sede della scuola dove alloggeranno i 25 studenti e studentesse selezionati per il primo anno di formazione. A partire dalle 15 il “secondo turno” di presentazione.

La scuola è un progetto di Fondazione Campus e Fondazione Palazzo Boccella, svolto in collaborazione con i dipartimenti di Agraria, Economia, Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Padova, che mira a potenziare la formazione delle scuole secondarie e a fornire agli studenti la possibilità di ampliare le proprie conoscenze attraverso un percorso professionalizzante della durata di un anno, comprensivo di stage, al termine del quale potranno scegliere se affacciarsi al mondo del lavoro oppure proseguire con gli studi universitari.

Al conseguimento del titolo finale, i diplomati che intendano proseguire un percorso di formazione, potranno accedere ai corsi di laurea in turismo della Fondazione Campus di Lucca ed ai corsi di laurea partner del progetto, vedendosi riconosciuti alcuni crediti formativi universitari; alternativamente, il Career Service della Fondazione Campus, già noto per aver contribuito a portare all’88% il tasso di placement dei laureati in turismo, supporterà i diplomati della Scuola MADE nel loro percorso professionale e di carriera.

Il corso è di tipo residenziale, la sede della Scuola si trova in un palazzo del XVI secolo, Palazzo Boccella, adibito a moderno e tecnologico Campus immerso nel verde delle colline capannoresi. L’accesso al corso è a numero chiuso ed è rivolto a un massimo di 25 diplomati che devono presentare la propria candidatura entro il 18 luglio per partecipare alla selezione. La Scuola MADE prevede la formula college in-house: la vita a Palazzo Boccella è parte integrante dell’offerta formativa per arricchire gli studenti con un’esperienza emozionale a 360 gradi: il pernottamento è previsto nella parte residenziale del Palazzo, in comode camere condivise. La colazione e il pranzo (dal lunedì al venerdì) fanno parte delle attività laboratoriali. La struttura mette inoltre a disposizione degli studenti numerosi spazi comuni tra cui la cucina, la sala lettura, la sala relax e due ampi giardini. Un coach coordinerà le attività quotidiane della Scuola e seguirà gli studenti durante la loro permanenza in sede. Dovunque è garantito il servizio Wi-Fi gratuito.

La Fondazione Palazzo Boccella è stata costituita per volontà del Comune di Capannori, di cui è socio di maggioranza, e vede il coinvolgimento di altri quattro attori che, assieme all’ente di piazza Aldo Moro, si sono impegnati a sostenerne e a svilupparne le attività: Provincia di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Camera di Commercio di Lucca.

Informazioni
Web  www.scuolamade.it   .



Luogo: Via di Celli, 52, Capannori, Lucca
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Tour di 2 ore in segway a Lucca

A 13.06 Km

Attraversa Lucca, città storica della toscana, in un segway aubilanciato e visita i suoi incantevoli luoghi luoghi come Piazza Napoleone, Piazza San Michele e il Duomo di San Martino.

da 75 €
a persona

Lucca: tour guidato a piedi della città medievale

A 13.52 Km

Scopri il meglio di Lucca con questo tour a piedi di 3 ore e lasciati condurre dalla tua guida in una delle città più affascinanti della Toscana: visiterai le mura medievali, le numerose chiese, le gallerie d'arte e assaggerai i prodotti locali.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Toscana: avventura canyoning di un giorno

A 19.16 Km

Soddisfa la tua sete di avventura con questa giornata dinamica nella suggestiva campagna toscana: imparerai a superare la forza di gravità risalendo le cascate, scivolando su fiumi naturali e nuotando, infine, in acque cristalline!

da 72 €
a persona

Pisa: tour panoramico in segway

A 27.59 Km

Scopri le chiese storiche, i palazzi e i ponti di Pisa con questo tour guidato di 2 ore in segway: potrai ammirare la Torre Pendente, la Chiesa di Santa Maria, Piazza Carrara, Via della Faggiola e molto altro.

da 75 €
a persona

Pisa: ingresso prioritario alla Torre e al Duomo

A 27.72 Km

Evita le lunghe code per accedere all'interno della famosa Torre Pendente e alla biglietteria del Duomo di Pisa: sali sulla torre a tuo piacimento e visita gli affascinanti interni del duomo risalente all'XI secolo!

da 24 €
a persona

Tour privato con ingresso prioritario

A 27.81 Km

Trascorri una giornata a Pisa per scoprire i suoi misteri e la sua magia: visita il Duomo e le cattedrali prima di dirigerti alla Torre pendente, per salirci e conoscere la storia di questo edificio affascinante.

da 190 €
Prezzi per gruppi

Biglietto per tour guidato a piedi di 90 minuti per Pisa

A 27.95 Km

Vedi la stupenda architettura medievale nelle piazze centrali di Pisa, visita il maggiore battistero italiano, la Torre Pendente e l’Università mentre la guida ti accompagna in una camminata di 90 minuti ricca di informazioni per le storiche vie di Pisa.

da 16 €
a persona

Transfer: Aeroporto di Pisa a La Spezia e Cinque Terre

A 29.51 Km

Prenota un esclusivo transfer privato dall'Aeroporto di Pisa a La Spezia! Approfitta del modo più comodo e veloce per raggiungere le incantevoli località delle Cinque Terre, assistito dalla professionalità di uno staff serio e affidabile.

da 240 €
Prezzi per gruppi

Transfer privato dall'aeroporto di Pisa sola andata

A 29.87 Km

Rilassati a bordo di un sedan 3 posti a bassa emissione di carbonio dall'Aeroporto Galileo Galilei al tuo hotel a Pisa con un servizio di trasporto privato di sola andata disponibile tutto l'anno 24 ore al giorno, puntuale, sicuro, economico e comodo.

da 63 €
Prezzi per gruppi