Musica e Teatro per La Vita a Livorno

- , Concerti Livorno,
Vedi tutte le date
Domenico-Pierini-e-i-Cameristi-del-Maggio-Musicale-Fiorentino.jpg

MUSICA e TEATRO per la VITA

A Livorno la prima stagione concertistico-teatrale a favore della raccolta fondi per la FOP.

Da settembre a dicembre 2014, a Livorno, si svolgerà la prima stagione concertistico-teatrale titolata “Musica e Teatro per la Vita”, a favore dell’Associazione FOP Italia per la raccolta fondi per la ricerca contro la Fibrodisplasia Ossificante Progressiva.

Direttore artistico della Stagione, organizzata dall’Associazione culturale “Mercury” di Gabriele Piva, è il M° Domenico Pierini, violinista spalla dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Molte le istituzioni che sostengono l’iniziativa, dal Comune di Livorno all’Associazione Gaslini Onlus dell’Istituto Gaslini di Genova, all’Associazione Sportiva Livorno Calcio, all’Associazione culturale “Camerata de’ Bardi”, all’Associazione “Il porto dei piccoli” di Genova, in collaborazione e con il contributo di Baby Birba Asilo Nido e Ludoteca di Livorno.

Orchestra, gruppi cameristici, attori, registi e solisti di fama internazionale di esibiranno nelle più note sale e suggestivi palcoscenici della città toscana, dai Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino al Quartetto d’Archi del Teatro alla Scala di Milano.

L’inaugurazione della stagione è affidata ai Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino. La bacchetta livornese del M° Pierini, maestro concertatore e violino solista, dirigerà i colleghi in un ampio programma sinfonico che prevede l’esecuzione del Divertimento n. 1 in Re maggiore K 136 del genio salisburghese Wolfgang Amadeus Mozart, del Concerto per violino solista e archi in Re minore MWVO3 di Felix Mendelssohn-Bartholdy, scritto dal compositore nel 1822 a soli 13 anni ma eseguito solo nel 1952 grazie alla riscoperta del solista Yehudi Menuhin, e, infine, la Piccola serenata notturna in Sol maggiore K 525 (Eine Kleine Nachtmusik) di Mozart, uno dei più celebri lavori del compositore.

Il concerto inizierà alle ore 21.30 il 20 Settembre presso la Sala Canavaglia della Fortezza Vecchia di Livorno. 

All’inaugurazione seguiranno altri sei appuntamenti musicali: il recital pianistico di Giuseppe Albanese, solista internazionale, che proporrà musiche di L. van Beethoven, F. Chopin, F. Liszt (Venerdì 10 Ottobre 2014, ore 21.30, Teatro La Goldonetta); il concerto dell’Ensemble Klezmerata Fiorentina, quartetto strumentale formato dalle prime parti soliste dell’Orchestra del Maggio Musicale, Igor Polesitsky al violino, Riccardo Crocilla al clarinetto, Francesco Furlanich alla fisarmonica, Riccardo Donati al contrabbasso, che narrerà le tradizioni musicali degli ebrei ucraini attraverso un viaggio costituito da 18 racconti di uno Zaddik nascosto – concerto che porta il titolo del nuovo album “18 Tales of a hidden Zaddik” uscito nello scorso giugno – (Lunedì 20 Ottobre 2014, ore 21.30, Teatro Il Grattacielo); la serata dedicata al teatro di prosa con i grandi attori e registi Francesco e Carlo Giuffrè (David di Donatello nel 1984 per il Miglior attore non protagonista nel film “Son contento” di Maurizio Ponzi, nel ruolo di Falcone), padre e figlio uniti nella stessa passione per la Commedia dell’Arte, nello spettacolo titolato “Ti ho portato via all’alba” (Giovedì 6 Novembre 2014, ore 21.30, Nuovo Teatro delle Commedie); il concerto cameristico del Quartetto d’Archi del Teatro alla Scala di Milano – costituito da Francesco Manara e Pierangelo Negri ai violini, Simonide Braconi alla viola e Massimo Polidori al violoncello – che proporrà un programma di musiche di W. A. Mozart e L. van Beethoven (Lunedì 24 Novembre 2014, ore 21.30, Grand Hotel Palazzo); il viaggio musicale attraverso i secoli, dal ‘600 ai giorni nostri, con gli Ottoni del Maggio Musicale Fiorentino che eseguiranno un vasto repertorio che dai compositori barocchi veneziani Andrea e Giovanni Gabrieli arriverà fino alle colonne sonore e ai grandi standard dei più noti successi cinematografici hollywoodiani (Martedì 9 Dicembre 2014, ore 21.30, Grand Hotel Palazzo); in chiusura, il concerto musical-cinematografico ideato dal pianista solista Gabriele Baldocci “Sheer Piano Attack – Queen Piano Tribute”, che prevede l’esecuzione delle trascrizioni che Baldocci ha fatto delle più celebri songs dei Queen (Sabato 20 Dicembre 2014, ore 21.30, Teatro La Goldonetta).

Sette eventi che vedranno alternarsi sui palcoscenici della città rosso-amaranto grandi personalità della Musica e del Teatro di fama internazionale che suonano e hanno suonato sotto la direzione delle più prestigiose bacchette mondiali – da Zubin Mehta a Riccardo Muti, Seiji Ozawa, Claudio Abbado, Daniel Oren, Daniel Barenboim, solo per citarne alcuni –, che recitano nei più importanti teatri, rassegne e festivals del pianeta, che lavorano a fianco dei maggiori registi – da Romolo Valli a Roberto Rossellini, Dino Risi, Carmine Gallone, Mario Monicelli, Liliana Cavani, Roberto Benigni – tutti riuniti a Livorno per aiutare la ricerca a favore della FOP, la Fibrodisplasia Ossificante Progressiva, detta anche Malattia dell’Uomo di Pietra, rara ed ereditaria, gravemente disabilitante, che interessa il tessuto connettivo e trasforma muscoli scheletrici, tendini e legamenti in ossa, rendendo impossibile qualsiasi movimento corporeo e riducendo di molto le aspettative di vita.

Ogni evento prevede un biglietto d’ingresso, per il concerto di inaugurazione il costo del biglietto è di € 20,00 (posto unico), per tutti gli altri sei spettacoli il costo del biglietto è di € 10,00 (posto unico).

Informazioni
Email info@assocultmercury.it



Luogo: Piazzale dei Marmi, Livorno, Livorno
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Tour di Firenze e del Chianti da Livorno

A 0.15 Km

Degusta una selezione di deliziosi vini Chainti durante questa escursione di 1 giorno da Livorno che ti porterà anche alla scoperta di Firenze. Approfitta dell'ingresso prioritario agli Uffizi e degusta un ottimo gelato in un'antica gelateria.

da 600 €
Prezzi per gruppi

Da Livorno: tour giornaliero di Firenze e Pisa

A 0.48 Km

Fai un tour esclusivo di Pisa e Firenze, culle del Rinascimento, luoghi di un'arte favolosa e di un'architettura monumentale di importanza storica. Guarda la famosa Torre pendente di Pisa, la Tomba di Michelangelo e tanto altro ancora.

da 71 €
a persona

Tour privato al Marmo di Carrara di Michelangelo

A 0.58 Km

Visita le Cave del Marmo di Carrara e scopri il processo di estrazione del marmo con un tour privato di 1 giorno: viaggia in 4x4, esplora 30 cave, ammira la natura della provincia di La Spezia, gusta un ottimo pranzo a Colonnata e visita Lucca e Pisa!

da 690 €
Prezzi per gruppi

Tour di Pisa e Firenze: escursione dal porto di Livorno

A 1.42 Km

Questa tour privato di 1 giorno ti farà conoscere Pisa e Firenze partendo dalla tua nave, al porto di Livorno. Viaggerai in tutto confort e relax e il tuo autista/guida parlante inglese ti illustrerà il meglio che entrambe le città hanno da offrire!

da 500 €
Prezzi per gruppi

Transfer privato dall'aeroporto di Pisa sola andata

A 17.42 Km

Rilassati a bordo di un sedan 3 posti a bassa emissione di carbonio dall'Aeroporto Galileo Galilei al tuo hotel a Pisa con un servizio di trasporto privato di sola andata disponibile tutto l'anno 24 ore al giorno, puntuale, sicuro, economico e comodo.

da 63 €
Prezzi per gruppi

Transfer: Aeroporto di Pisa a La Spezia e Cinque Terre

A 17.77 Km

Prenota un esclusivo transfer privato dall'Aeroporto di Pisa a La Spezia! Approfitta del modo più comodo e veloce per raggiungere le incantevoli località delle Cinque Terre, assistito dalla professionalità di uno staff serio e affidabile.

da 240 €
Prezzi per gruppi

Biglietto per tour guidato a piedi di 90 minuti per Pisa

A 20.03 Km

Vedi la stupenda architettura medievale nelle piazze centrali di Pisa, visita il maggiore battistero italiano, la Torre Pendente e l’Università mentre la guida ti accompagna in una camminata di 90 minuti ricca di informazioni per le storiche vie di Pisa.

da 16 €
a persona

Tour privato con ingresso prioritario

A 20.09 Km

Trascorri una giornata a Pisa per scoprire i suoi misteri e la sua magia: visita il Duomo e le cattedrali prima di dirigerti alla Torre pendente, per salirci e conoscere la storia di questo edificio affascinante.

da 190 €
Prezzi per gruppi

Pisa: ingresso prioritario alla Torre e al Duomo

A 20.16 Km

Evita le lunghe code per accedere all'interno della famosa Torre Pendente e alla biglietteria del Duomo di Pisa: sali sulla torre a tuo piacimento e visita gli affascinanti interni del duomo risalente all'XI secolo!

da 24 €
a persona