Musica Sacra a Lucca

- , Concerti Lucca, Concerti Musica Classica Lucca, Manifestazioni Lucca, , ,
Convitto-Armonico.jpeg

Prosegue la Sagra Musicale Lucchese con una data dedicata alla musica sacra polifonica
La musica sacra come ponte nel tempo
Sabato 17 maggio alle 21,15 in Santa Maria Corteorlandini concerto del Convitto Armonico

Ingresso libero

La musica sacra come ponte nel tempo. Sarà il coro Convitto Armonico ad interpretare, sabato 17 maggio alle 21,15 nella chiesa di Santa Maria Corteorlandini (Lucca), musiche polifoniche classiche e contemporanee. Il concerto, a ingresso libero, è nel cartellone della 51ma Sagra Musicale Lucchese, il festival più longevo della città di Lucca ed una delle più prestigiose manifestazioni musicali regionali, organizzato dal Comune di Lucca, dalla Provincia di Lucca e dall’Arcidiocesi di Lucca con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Regione Toscana, la sponsorizzazione tecnica di Oleificio Rocchi, e diretto dal Maestro Luca Bacci.

Polifonia e spiritualità saranno protagoniste dell’evento, grazie ad autori quali Monteverdi, Lauridsen e Whitacre, con l’accompagnamento dell’organista e direttore artistico Marco Montanelli e sotto la direzione di Stefano Buschini.

Ecco il programma nel dettaglio. Il concerto, dal titolo “O Jesu dolce. Polifonia e spiritualità tra Monteverdi e Whitacre”, si aprirà con un brano di Claudio Monteverdi, “Cantate Domino”, seguito da due composizioni dello stesso autore tratte dalla “Messa a quattro da Cappella”: “Kyrie” e “Gloria”; seguirà “O nata lux de lumine” di Morten Lauridsen, poi il “Credo” di Monteverdi tratto dalla precedente Messa. L’esecuzione di “Lux aurumque” di Eric Whitacre precederà l’“Agnus Dei” della Messa di Monteverdi, dopo il quale il concerto si chiuderà con “Sleep” di Whitacre.

Il Convitto Armonico è un gruppo vocale fondato nel 1990 da Stefano Buschini e da Marco Montanelli con l’intento di studiare ed eseguire la musica vocale antica. Il Convitto si compone di cantori provenienti dalla provincia della Spezia, dalla Lunigiana e dalla Versilia. Il coro svolge intensa attività concertistica in Italia ed all’estero (Francia, Svizzera, Gran Bretagna, Russia), cantando presso i più prestigiosi festival corali e all’interno di importanti stagioni concertistiche di musica antica. Il Convitto Armonico ha vinto 5 concorsi corali nazionali dal 1996 al 2006. Ha registrato 2 cd con musiche di Marc’Antonio Ingegneri (2003) e Tomas Luis de Victor (2008), entrambi per l’etichetta Tactus, accolti entusiasticamente dalla critica internazionale. Sempre per l’etichetta Tactus, il coro ha registrato in prima mondiale una scelta delle opere del compositore lombardo Franchino Gaffurio (1451-1522), pubblicato nel 2013.

Tutti i concerti sono a ingresso libero

Informazioni
Cell
340.30.42.039,
Web www.sagramusicalelucchese.com



Luogo: Via S. Maria Corte Orlandini, Lucca, Lucca
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Tour di 2 ore in segway a Lucca

A 0.37 Km

Attraversa Lucca, città storica della toscana, in un segway aubilanciato e visita i suoi incantevoli luoghi luoghi come Piazza Napoleone, Piazza San Michele e il Duomo di San Martino.

da 75 €
a persona

Lucca: tour guidato a piedi della città medievale

A 0.94 Km

Scopri il meglio di Lucca con questo tour a piedi di 3 ore e lasciati condurre dalla tua guida in una delle città più affascinanti della Toscana: visiterai le mura medievali, le numerose chiese, le gallerie d'arte e assaggerai i prodotti locali.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Pisa: tour panoramico in segway

A 15.62 Km

Scopri le chiese storiche, i palazzi e i ponti di Pisa con questo tour guidato di 2 ore in segway: potrai ammirare la Torre Pendente, la Chiesa di Santa Maria, Piazza Carrara, Via della Faggiola e molto altro.

da 75 €
a persona

Pisa: ingresso prioritario alla Torre e al Duomo

A 15.92 Km

Evita le lunghe code per accedere all'interno della famosa Torre Pendente e alla biglietteria del Duomo di Pisa: sali sulla torre a tuo piacimento e visita gli affascinanti interni del duomo risalente all'XI secolo!

da 24 €
a persona

Tour privato con ingresso prioritario

A 16.01 Km

Trascorri una giornata a Pisa per scoprire i suoi misteri e la sua magia: visita il Duomo e le cattedrali prima di dirigerti alla Torre pendente, per salirci e conoscere la storia di questo edificio affascinante.

da 190 €
Prezzi per gruppi

Biglietto per tour guidato a piedi di 90 minuti per Pisa

A 16.11 Km

Vedi la stupenda architettura medievale nelle piazze centrali di Pisa, visita il maggiore battistero italiano, la Torre Pendente e l’Università mentre la guida ti accompagna in una camminata di 90 minuti ricca di informazioni per le storiche vie di Pisa.

da 16 €
a persona

Transfer: Aeroporto di Pisa a La Spezia e Cinque Terre

A 18.15 Km

Prenota un esclusivo transfer privato dall'Aeroporto di Pisa a La Spezia! Approfitta del modo più comodo e veloce per raggiungere le incantevoli località delle Cinque Terre, assistito dalla professionalità di uno staff serio e affidabile.

da 240 €
Prezzi per gruppi

Toscana: avventura canyoning di un giorno

A 18.24 Km

Soddisfa la tua sete di avventura con questa giornata dinamica nella suggestiva campagna toscana: imparerai a superare la forza di gravità risalendo le cascate, scivolando su fiumi naturali e nuotando, infine, in acque cristalline!

da 72 €
a persona

Transfer privato dall'aeroporto di Pisa sola andata

A 18.5 Km

Rilassati a bordo di un sedan 3 posti a bassa emissione di carbonio dall'Aeroporto Galileo Galilei al tuo hotel a Pisa con un servizio di trasporto privato di sola andata disponibile tutto l'anno 24 ore al giorno, puntuale, sicuro, economico e comodo.

da 63 €
Prezzi per gruppi