La Musica fa il Mondo ad Arezzo

- , Manifestazioni Arezzo, Prosa Arezzo, ,
classe5c-primaria-masaccio.jpg

Venerdì 16 maggio 2014, alle ore 17, la Casa delle Culture di Arezzo ospita il concerto finale del laboratorio “LA muSIca FA il monDO”. Protagonisti gli studenti della classe 5c della Scuola Primaria Masaccio (Istituto Comprensivo IV Novembre) guidata da Gianni Micheli per l’Orchestra Multietnica di Arezzo.

LA muSIca FA il monDO: la 5C della Primaria Masaccio in concerto

Conclusione del laboratorio tenuto in collaborazione con l’Orchestra Multietnica di Arezzo.
A spasso nel mondo a suon di musica, inseguendo ritmi, timbri e antiche melodie. È il percorso sonoro che la classe 5C della Scuola Primaria “Masaccio”, Istituto Comprensivo IV Novembre, in collaborazione con l’Orchestra Multietnica di Arezzo e Officine della Cultura, presenterà alla città venerdì 16 maggio 2014, alle ore 17, presso la Sala Teatro della Casa delle Culture.

L’appuntamento, in forma di concerto, arriva a conclusione di un anno di laboratorio musicale dal titolo “LA muSIca FA il monDO” in cui gli studenti della Masaccio, guidati dal musicista Gianni Micheli e con il sostegno della maestra Felicita Lanzi, hanno compiuto un lungo viaggio attraverso il ritmo, la timbrica strumentale e la notazione musicale, apprendendo a “leggere” tra linee pentagrammate e valori temporali, muovendosi come in un gioco dentro e fuori a quel complesso castello che ben presto impareranno a chiamare “solfeggio”. Ma non solo.

Grazie all’interessamento dei genitori gli studenti della 5C hanno infatti approfittato del laboratorio per cominciare a far volteggiare le dita su uno tra gli strumenti musicali più antichi, semplici e funzionali messi a punto dalla cultura umana, il flauto dolce, quello stesso flauto che tra pochi mesi diventerà un autentico compagno di viaggio da cui non temere sorprese. Il tutto in quell’ottica interculturale che è missione primaria della didattica musicale proposta dall’Orchestra Multietnica di Arezzo, veicolo di cultura e rispetto dell’uomo e dell’ambiente. Tant’è che gli studenti presenteranno il proprio lavoro suonando principalmente con semplici strumenti musicali percussivi di riciclo creati da loro stessi a costo zero. Oltre al flauto dolce, naturalmente.

Di seguito i protagonisti dell’evento: Adwardo Ramon, Bautista Molano Ashley Jane, Biancucci Tommaso, Caiazzo Christian, Camaiani Niccolò, Capacci Mattia, Capacci Valeria, Cresti Filippo, Di Michele Alessandro, Farinelli Francesco, Fiorelli Giulio, Fucci Fabio, Ghezzi Giovanni, Magi Filippo, Mannelli Chiara, Morelli Lisa, Oroni Samuele, Piomboni Marco, Rosai Noemi, Rossi Francesco, Sabatini Luca, Salvadori Alessia, Vegni Alessandro Lisimaco.



Luogo: Piazza Fanfani, Arezzo, Arezzo
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Tour Classico del Chianti con degustazione enologica

A 44.76 Km

Visita le colline del Chianti con questo tour che unisce panorami meravigliosi, ottimi vini e divertimento. Con questo tour a piccoli gruppi visiterai Montefioralle, Monteriggoni, San Gimignano e Greve, importante centro di produzione vinicola.

da 420 €
Prezzi per gruppi

Tour turistico di Siena

A 45.39 Km

Ammira la bellezza di Siena dal comfort di un pullman con aria condizionata e scopri la storia e la cultura della città con l'audio guida multilingue. Visita il cuore medievale della città a Piazza del Campo, lasciati incantare dal Duomo e molto altro.

da 11 €
a persona

Tour di Siena e Chianti con degustazione di vini

A 45.39 Km

Partecipa a un tour in piccoli gruppi da Firenze per il Chianti e Siena: scoprirai Siena, San Gimignano e Greve e potrai assaggiare ottimi vini in un'azienda vinicola e consumerai il pranzo in agriturismo biologico.

da 370 €
Prezzi per gruppi

Biglietto per tour guidato a piedi di 2 ore per Siena

A 45.46 Km

Passeggia per le bellissime piazze e vie di Siena con questo tour guidato a piedi. Conoscerai la storia della città mentre ne ammiri le cattedrali, i musei e le biblioteche. Ammira poi la famosa Piazza del Campo, una delle grandi piazze medievali europee.

da 20 €
a persona

Toscana: Esclusivo tour privato per 2 in mongolfiera

A 45.52 Km

Stupisci la persona amata oppure festeggia un'occasione speciale con un volo privato in mongolfiera tra i cieli toscani: sorvolerai i vigneti e le colline di cipressi, brinderai con dell'ottimo champagne e gusterai una colazione a base di prodotti locali!

da 625 €
a persona

Da Siena: Tour guidato in minibus di San Gimignano

A 45.54 Km

Scopri il cuore della Toscana con questo tour guidato di San Gimignano con partenza da Siena: visita una delle aziende vinicole più famose della regione per assaggiare l'unico vino bianco DOCG prodotto in Toscana.

da 60 €
a persona