Mostre e installazioni Artistiche a Firenze

- , Mostre Firenze, Musei Firenze, ,
Mostra-Il-bestiario-immaginario-ok.jpg

StARTpoint

StART/end/StART

Martedì 27 Maggio 2014 dalle ore 11 presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze in Via Ricasoli e la Galleria La Corte Arte Contemporanea in via de’ Coverelli, 27 a Firenze.

Mostre e installazioni dei vincitori del concorso Souk
Presentazione del catalogo StARTpoint 2012/2013
Anteprima StARTpoint 2013/2014: Segno Contemporaneo

Ingresso aperto al pubblico

Mostre, installazioni artistiche, anteprime e un catalogo che ripercorre 22 mesi di iniziative.

Martedì 27 Maggio sarà una giornata intensa per l’arte contemporanea, e in particolare per StARTpoint, la rassegna organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Firenze con l’intento di aprire il secolare istituto al territorio, attraverso un programma di esposizioni, performance, concorsi e incontri.

StART/end/StART, questo il titolo della giornata, segna il punto di passaggio tra la quarta e la quinta edizione.
Si parte alle ore 11, alla presenza del presidente dell’Accademia Luciano Modica, del direttore Giuseppe Andreani e dell’architetto Massimo Gregorini della Regione Toscana (StARTpoint rientra nel Progetto Regionale Toscanaincontemporanea) con la presentazione del catalogo “StARTpoint 2012/2013, Accademia in Mostra/Accademia in Scena”.

In oltre 200 pagine il volume raccoglie e illustra quasi trenta eventi che da dicembre 2012 a ottobre 2013 hanno coinvolto centinaia di studenti e insegnanti dell’Accademia, portando le loro opere in spazi diversi dell’arte contemporanea e non solo: oltre all’Accademia, Palazzo Medici Riccardi e il Teatro Goldon a Firenze, la Fondazione Lanfranco Baldi di Pelago, la Casa Masaccio di San Giovanni Valdarno e quattro gallerie d’arte toscane.

Il catalogo, a cura di Massimo Mattioli, Giandomenico Semeraro, Pier Luigi Tazzi, è edito da Maschietto Editore; la veste grafica è stata progettata dagli studenti del Biennio di Grafica dell’Accademia, sotto la guida di Paolo Parisi e Maurizio Di Lella, e segue, sviluppandola, quella delle due edizioni precedenti. E’ sostanzialmente un racconto per immagini per precisa scelta curatoriale.
L’edizione di Start Point 2012/2013 è stata seguita nelle sue diverse fasi da Giovanna Fezzi, Massimo Mattioli, Angela Nocentini, Giandomenico Semeraro e Pier Luigi Tazzi.

STARTPOINT 2013/2014 – Seguiranno alcune anteprime dei prossimi eventi di StARTpoint 2013/2014 da parte del nuovo gruppo curatoriale: Loris Cecchini, Massimo Orsini, Luca Pancrazzi, Paolo Parisi, Mauro Pratesi, Marco Raffaele, Susanna Ragionieri, Vincenzo Ventimiglia: “Segno Contemporaneo. Soggetti, materiali, espressioni” è il titolo del secondo appuntamento sul tema del disegno (dopo il primo tenutosi nel dicembre scorso), che si concentra stavolta sullo spazio come soggetto. La mostra si terrà a Firenze in più sedi dal 6 al 28 giugno.

MOSTRE E INSTALLAZIONI – Sempre Martedì 27 Maggio saranno inaugurate in Accademia le opere realizzate dai vincitori delle edizioni 2011/2012 e 2012/2013 del Premio Souk (il concorso che StARTpoint riserva agli studenti dell’Accademia): la prima, “Sessanta”, è una performance/installazione sonora di Giulia Del Piero e Giacomo Laser.

Lisa Stampfer, Chiara Macinai e Giada Colacicchi presenteranno l’installazione sonora “Gibberish”. La giornata si chiude alle 18 presso La Corte Arte Contemporanea di Rosanna Tempestini Frizzi – via de’ Coverelli 27, Firenze – con l’installazione video/sonora “Leggerezza del Vuoto”, sempre a firma di Lisa Stampfer, Chiara Macinai e Giada Colacicchi.

Gli appuntamenti sono aperti al pubblico.

Informazioni
Accademia di Belle Arti di Firenze, Via Ricasoli 66 – Firenze
Tel.  055 215449 – 055 2398660
Web www.accademia.firenze.it



Luogo: Via Ricasoli, 66, Firenze, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Firenze: evita la coda alla Galleria dell'Accademia

A 0.13 Km

Ammira il David di Michelangelo alla Galleria dell'Accademia, uno dei musei più famosi al mondo e tappa immancabile per i visitatori di Firenze, grazie alla splendida collezione di capolavori rinascimentali: prenota il tour ed evita la coda all'ingresso!

da 38 €
a persona

Firenze: biglietto per la Galleria dell'Accademia

A 0.13 Km

Evita la coda per visitare la più importante galleria d'arte di Firenze, la Galleria dell'Accademia, e ammira i capolavori rinascimentali delle collezioni dei Medici, insieme alla leggendaria statua del David di Michelangelo.

da 28 €
a persona

Biglietto prioritario:Galleria dell'Accademia e David

A 0.13 Km

Ammira l'iconica statua del "David" di Michelangelo da vicino con questo tour guidato di 1 ora che ti offre ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia di Firenze e scopri la storia della vita e dell'epoca del grande artista.

da 35 €
a persona

Firenze: ingresso orario per il David di Michelangelo

A 0.14 Km

Approfitta dell'ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia di Firenze: prenota il tuo biglietto per visitare uno dei musei più importanti d'Italia e ammira gli splendidi capolavori artistici custoditi al suo interno!

da 15 €
a persona

Evita la coda: Uffizi e Galleria dell'Accademia

A 0.14 Km

Evita la coda agli Uffizi e alla Galleria dell'Accademia a Firenze e ammira alcune delle opere più belle al mondo: ascolta il commento audio e ammira il David di Michelangelo, la Nascita di Venere di Botticelli e molti altri capolavori.

da 69 €
a persona

Evita la coda: tour guidato al Davide di Michelangelo

A 0.14 Km

Regalati un tour indimenticabile nella Galleria dell'Accademia e ammira i capolavori di uno dei più grandi artisti mai esistiti: Michelangelo Buonarroti! Ammirerai il famoso Davidi e molte altre opere d'arte famose in tutto il mondo.

da 32 €
a persona

Evita la coda: tour guidato di Accademia e Uffizi

A 0.15 Km

Evita la coda all’ingresso di due fra le più famose gallerie d’arte di Firenze ed esplora i tesori di entrambe, l’Accademia e la Galleria degli Uffizi. Ammira i capolavori delle collezioni rinascimentali dei Medici e il leggendario David di Michelangelo.

da 73 €
a persona

Firenze: ingresso prioritario Galleria dell'Accademia

A 0.17 Km

Prenota in anticipo il tuo ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia a Firenze: lasciati incantare dalla statua del David di Michelangelo e ammira la più vasta collezione di opere di questo maestro del Rinascimento Italiano!

da 27 €
a persona

Tour di 2 ore a piedi: Museo dell’Accademia, David e altro

A 0.18 Km

Scopri il meglio di Firenze in un tour a piedi ricco di informazioni dei maggiori monumenti storici della città, tra cui il David di Michelangelo nel Museo dell’Accademia, la famosa Cupola del Brunelleschi e la stupenda Piazza della Signoria.

da 47 €
a persona

Evita la coda: tour con Galleria dell'Accademia e Duomo

A 0.22 Km

Scopri Firenze con questo tour a piedi di 3 ore. Passeggia lungo le vie cittadine visitando i luoghi più famosi, ammirando la bellissima architettura rinascimentale e approfittando dell'ingresso prioritario nella Galleria dell'Accademia e al Duomo.

da 55 €
a persona