Mostra “Le sentinelle del Mare” a Firenze

- , Mostre Firenze,
Vedi tutte le date
05-Gatteville-72-dpi.jpg

“Le sentinelle del mare”
Viaggio tra i fari di Bretagna e Normandia

Mostra fotografica di SIMONE SABATINI
Centro Sociale del Quartiere 1 del Comune di Firenze, via Dei Malcontenti, 12
24 Maggio – 1 giugno 2014

Sabato 24 Maggio 2014 sarà inaugurata alle ore 17,00 la mostra di Simone Sabatini “Le sentinelle del Mare”, che rimarrà aperta fino a Domenica 1° Giugno (con orario 16,30-19) presso la sala espositiva presso il Centro Sociale del Quartiere 1 del Comune di Firenze, via Dei Malcontenti, 12. E il vernissage sarà anche l’occasione per l’apertura al pubblico di questi nuovi locali, i cui lavori necessari per renderlo uno spazio per l’Arte e per gli Artisti che la vorranno onorare, si sono appena terminati.
L’ esposizione di Sabatini, organizzata dal Gruppo Fotografico il Cupolone DLF BFI CAFIAP di Firenze e riconosciuta dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, dunque è la prima in questo luogo che vuole essere un luogo di reciprocità e amicizia nel centro di Firenze.

Mercoledi 28 invece alle ore 21 Simone Sabatini insieme a Carlo Ciappi e Riccardo Gervasoni daranno vita a una serata  di fotografia e poesia dal titolo “Tra i fari di Bretagna e Normandia“. L’ingresso è libero.
Le “Sentinelle” sono i fari marini della Bretagna e della Normandia e sono mostrati in una raffinata rappresentazione fotografica di alto contenuto stilistico, quello intimo raggiunto dall’Autore nella sua ricerca personale per la sua comunicazione. I cromatismi delle fotografie sono di sorprendente effetto proprio per la loro attinenza alla veridicità e alla bellezza offerta dal luogo, un posto veramente unico e singolare ben rappresentato da Sabatini, non soltanto per la qualità degli scatti, ma anche nella sua regia dell’organizzazione della mostra. La storia narrata da Sabatini comincia con le prime luci del giorno e ci conduce alla notte dove l’operosità di quelle singolari sentinelle ha inizio, dal loro riferimento luminoso la speranza di non perdersi in quelle algide acque per i naviganti.



Luogo: via Dei Malcontenti, 12, Firenze, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Firenze: ingresso e tour guidato a Santa Croce

A 0.3 Km

Regalati un tour per piccoli gruppi a Santa Croce, nota come il Tempio delle Glorie d'Italia: visita la basilica che custodisce le spoglie di personaggi illustri, come il pittore e scultore Michelangelo, il sommo poeta Dante e lo scienziato Galileo!

da 49.99 €
a persona

Firenze e Michelangelo: tour con ingresso prioritario

A 0.37 Km

Scopri la grandezza della Chiesa di Santa Croce con una guida esperta che ti accompagnerà a Casa Buonarroti, la casa di Michelangelo, in cui potrai ammirare le prime opere dei più grandi artisti fiorentini.

da 225 €
Prezzi per gruppi

Firenze: banchetto di corte a Palazzo Borghese

A 0.42 Km

Partecipa a un indimenticabile banchetto di corte rinascimentale nelle splendide sale di una villa fiorentina. Verrai catapultato nel XV secolo, mentre gusti una cena da 4 portate e dell'ottimo vino circondato da musicisti, ballerini e un soprano.

da 59 €
a persona

Evita la fila: tour panoramico di Firenze e Accademia

A 0.57 Km

Un bellissimo tour panoramico per Firenze in autobus e l'ingresso prioritario alle Gallerie dell'Accademia per ammirare il famoso David di Michelangelo! Godrai di una fantastica vista di Firenze da Piazzale Michelangelo per poi gustarti un ottimo gelato.

da 170 €
Prezzi per gruppi

Firenze: biglietto d'ingresso per il Museo del Bargello

A 0.7 Km

Visita il Museo Nazionale del Bargello, uno dei musei più famosi di Firenze: approfitta del biglietto con ingresso orario per accedere al museo e ammira le splendide sculture rinascimentali custodite al suo interno!

da 9 €
a persona

Tour privato a Siena, San Gimignano e nel Chianti

A 0.72 Km

Regalati un tour privato di 8 ore attraverso il variegato paesaggio toscano, ricco di uliveti e vigneti: visita l'antica città di Siena e San Gimignano, dichiarata patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

da 713.75 €
Prezzi per gruppi