Mostra Jacopo Ligozzi a Firenze

- , Mostre Firenze, Musei Firenze, ,
Vedi tutte le date
image0031.jpg

JACOPO LIGOZZI “PITTORE UNIVERSALISSIMO” (VERONA 1547 – FIRENZE 1627)

Firenze –  Galleria Palatina di Palazzo Pitti
27 maggio – 28 settembre 2014

Oltre un centinaio di opere in mostra con prestigiosi prestiti internazionali dal Metropolitan Museum di New York, dal British Museum di Londra, dall’Albertina di Vienna oltre che dal Musée du Louvre.

Particolare attenzione è stata dedicata al tema delle ‘allegorie morali’che Jacopo affrontò in molte occasioni, e che costituiscono uno dei punti di maggiore interesse e di approfondimento della sua produzione; sarà significativa in tal senso la presenza di opere quali l’Allegoria della Redenzione di Madrid, l’Allegoria dell’Amoreche difende la Virtù contro l’Ignoranza e il Pregiudiziocommissionata probabilmente da Francesco I (collezione Baroni, Londra), o ancora l’Avarizia (Metropolitan Museum, New York). L’artista, profondamente religioso, dedicò inoltre grande attenzione ai temi della ‘Vanitas’(caducità della vita del mondo) raffigurando soggetti di straordinaria originalità e impatto emotivo: impressionanti i due ritratti di ignari giovani (collezione privata) che raffigurano sul verso due orride nature morte con i loro crani in decomposizione.

La seconda sezione della mostra prende in esame la produzione religiosa, alla quale il pittore si dedicò fin dagli anni del servizio presso la corte medicea e che intensificò sempre più, dopo la sua caduta in disgrazia, negli anni Novanta. Le grandi pale d’altare eseguite per chiese fiorentine, dalla SS. Annunziata, a Santa Maria Novella, Ognissanti e Santa Croce, nonché per le chiese dell’Aretino, per Lucca e San Gimignano, testimoniano la sua originale adesione alle istanze di pittura devota e riformata che improntavano la cultura figurativa fiorentina tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo: in mostra ilSan Girolamo sorretto dall’angelo proveniente dalla chiesa di San Giovannino degli Scolopi,  il  Martirio dei Quattro Santi Coronati di Ravenna, il San Giacinto in adorazione della Vergine col Bambino da Palazzo Mansi (Lucca).

Oltre alla presenza di varie immagini naturalistiche nella sede di Palazzo Pitti, un ristretto gruppo di disegni botanici è contemporaneamente esposto nella Sala Detti del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi.

Tale sezione è stata intesa come parte integrante della esposizione che, nella sua completa articolazione a Palazzo Pitti, si è proposta di documentare in modo ampio le molteplici sfaccettature dell’artista poliedrico, “pittore universalissimo” secondo la felice definizione che ne dette lo storiografo contemporaneo Filippo Baldinucci.

Informazioni
Web 
www.unannoadarte.it

 



Luogo: Piazza dei Pitti, Firenze, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Firenze: Ingresso giornaliero al Giardino di Boboli

A 0.04 Km

Acquista un biglietto giornaliero prioritario per il Giardino di Boboli e il Parco Bardini e ammira i più incredibili giardini di Firenze. Approfitta dell'accesso privilegiato per visitare il Museo delle Porcellane e le mostre temporanee di Palazzo Pitti.

da 19 €
a persona

Senza code: Uffizi e Corridoio Vasariano a Firenze

A 0.04 Km

Visita 2 dei musei più famosi al mondo, la Galleria degli Uffizi e il Corridoio Vasariano, con questo tour guidato di 3 ore a Firenze: evita la coda all'ingresso e scopri i capolavori storici e del Rinascimento di artisti come Da Vinci e Botticelli.

da 85 €
a persona

Firenze: tour della Galleria Palatina a Palazzo Pitti

A 0.09 Km

Esplora la dimora che fu dei granduchi di Toscana con un tour della Galleria Palatina a Palazzo Pitti. Ammira i maestri della pittura europea come Caravaggio. Utilizza il biglietto per vedere anche gli Appartamenti Reali e la Galleria d'Arte Moderna.

da 44 €
a persona

Galleria Palatina di Firenze: tour prioritario di 2 ore

A 0.11 Km

Salta la coda e scopri i tesori della Galleria Palatina con una guida esperta. In questo tour di 2 ore esplora la collezione privata dei Medici contenente dipinti di Raffaello, Caravaggio, Rubens e altri, e visita gli Appartamenti Reali.

da 38 €
a persona

Firenze: biglietto d'ingresso per il Giardino di Boboli

A 0.13 Km

Visita il Giardino di Boboli, che sorge maestoso dietro Palazzo Pitti e fu originariamente progettato per la famiglia Medici: ammira uno dei primi esempi di giardino all'italiana e scopri questo museo all'aperto grazie a un biglietto con orario specifico!

da 13 €
a persona

Biglietto per Palazzo Pitti e Giardino di Boboli

A 0.13 Km

Tuffati nel Rinascimento con un tour prioritario di un giorno del Giardino di Boboli e di Palazzo Pitti a Firenze. Goditi la vista spettacolare della città dai giardini dei Medici e scopri l'arte e le antichità che arricchiscono il palazzo e il museo.

da 30 €
a persona

Galleria Palatina: tour guidato e ingresso prioritario

A 0.15 Km

Ammira i capolavori di Raffaello e Rubens in questo tour guidato con ingresso prioritario alla Galleria Palatina. La collezioni dei Granduchi è esposta nelle splendide stanze ufficiali del Palazzo Pitti e nelle Sale del Planetario.

da 32 €
a persona

Concerto e cena tipica nel cuore di Firenze

A 0.25 Km

Regalati una serata in vero stile italiano assaporando l'autentica cucina toscana e ascoltando dal vivo le canzoni più amate dell'opera italiana. Attraverso le storiche strade di Firenze, prima di goderti u'ottima cena e lo spettacolo.

da 55 €
a persona

Firenze: tour a piedi e degustazione di vini

A 0.36 Km

Scopri Firenze al tramonto e assaggia vini deliziosi della regione toscana del Chianti: fai una piacevole passeggiata con guida nel cuore di Firenze e bevi i vini del Chianti mentre apprendi tutto su questa splendida città.

da 49 €
a persona