Mostra Fiesole e i Longobardi

- , Mostre Fiesole, Musei Fiesole, ,
Vedi tutte le date
quadrato.jpg_280432224.jpg

Fiesole e i Longobardi” una mostra per il centenario del Museo Archeologico

Per la prima volta riuniti in questa esposizione tutti i reperti longobardi fiesolani. Dal 15 aprile al 31 ottobre.

Una mostra sui Longobardi per festeggiare il centenario del Museo Civico Archeologico di Fiesole, che permetterà di esporre l’insieme dei reperti longobardi rinvenuti a Fiesole e nelle campagne di scavo condotte dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana nell’area Garibaldi. Orecchini, collane, anelli, antiche spade, lance, frecce, scudi ed altre armi, provenienti da circa quaranta tombe longobarde del settimo secolo dopo Cristo scoperte nella vasta campagna di scavi nell’Area Garibaldi. Tutti i reperti fiesolani, riuniti e presentati ora per la prima volta al pubblico, saranno protagonisti dell’esposizione “Fiesole e i Longobardi”, organizzata dal Comune con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, in programma dal 15 aprile (inaugurazione martedì 15 ore 17) al 31 ottobre 2014 nelle sale del Museo Archeologico (via Portigiani, 1).

L’esposizione è realizzata anche grazie alla collaborazione dell’AMAT (Associazione dei Musei Archeologici della Toscana).

INIZIATIVE
- VISITE GUIDATE  GRATUITE AGLI SCAVI DELL’AREA GARIBALDI  16,17,18 aprile
– UN  GIORNO NELL’ATELIER DI UN TESSITORE 20 aprile, 4 e 18 maggio, 1 giugno – laboratorio per bambini
– NELLA BOTTEGA DI UN ORAFO LONGOBARDO tutte le domeniche fino all’8 giugno – laboratorio per bambini
– SULLE TRACCE DI ETRUSCHI, ROMANI E LONGOBARDI tutte le domeniche fino all’8 giugno- itinerario
– “CON-TATTO ON GLI ANTICHI” UN MUSEO TUTTO DA TOCCARE CON IL PERCORSO TATTILE PER NON VEDENTI E IPOVEDENTI 17 maggio
– “SOTTO IL REGNO DEI LONGOBARDI” – NOTTE DELL’ARCHEOLOGIA 19 luglio
– I LONGOBARDI E L’ARCHEOLOGIA FIESOLANA – settembre/ottobre

“Fiesole e i Longobardi”

LUOGO – Fiesole, Museo Civico Archeologico, Via Portigiani, 1
DATE – 15 aprile – 31 ottobre 2014
ORARI – aprile/settembre tutti i giorni 10.00 –19.00; ottobre tutti i giorni 10.00 –18.00
 INGRESSO- 12 € intero e 8 € ridotto – venerdì, sabato e domenica comprensivo dell’Area Archeologica, del Museo Civico Archeologico e del Museo Bandini; 10 € intero e 6 € ridotto – lunedì, martedì, mercoledì e giovedì (con Museo Bandini chiuso).

Informazioni
Musei di Fiesole, Via Portigiani 3;
Tel. 055 5961293;
Email infomusei@comune.fiesole.fi.it.



Luogo: Via Portigiani, 1, Fiesole, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Firenze: biglietto bus Hop-on Hop-off (1, 2 o 3 giorni)

A 3.62 Km

Ammira le bellezze di Firenze con un tour su un comodo autobus hop-on hop-off: viaggia sugli autobus con piano panoramico lungo 3 percorsi e con 30 fermate a disposizione e sfrutta il biglietto da 1, 2 o 3 giorni per scoprire la città al meglio!

da 23 €
a persona

Tour a Firenze e della campagna in bicicletta elettrica

A 4.26 Km

Scopri Firenze e le colline toscane con un tour di 2 o 4 ore in bici elettrica: visiterai Fiesole e una fattoria rurale, salirai fino a Piazzale Michelangelo e ammirerai la Basilica di Santa Maria del Fiore e gli altri meravigliosi tesori di Firenze!

da 38 €
a persona

Evita la coda: tour con Galleria dell'Accademia e Duomo

A 4.31 Km

Scopri Firenze con questo tour a piedi di 3 ore. Passeggia lungo le vie cittadine visitando i luoghi più famosi, ammirando la bellissima architettura rinascimentale e approfittando dell'ingresso prioritario nella Galleria dell'Accademia e al Duomo.

da 55 €
a persona

Tour di 2 ore a piedi: Museo dell’Accademia, David e altro

A 4.32 Km

Scopri il meglio di Firenze in un tour a piedi ricco di informazioni dei maggiori monumenti storici della città, tra cui il David di Michelangelo nel Museo dell’Accademia, la famosa Cupola del Brunelleschi e la stupenda Piazza della Signoria.

da 47 €
a persona

Evita la coda: tour guidato di Accademia e Uffizi

A 4.36 Km

Evita la coda all’ingresso di due fra le più famose gallerie d’arte di Firenze ed esplora i tesori di entrambe, l’Accademia e la Galleria degli Uffizi. Ammira i capolavori delle collezioni rinascimentali dei Medici e il leggendario David di Michelangelo.

da 73 €
a persona

Firenze: evita la coda alla Galleria dell'Accademia

A 4.37 Km

Ammira il David di Michelangelo alla Galleria dell'Accademia, uno dei musei più famosi al mondo e tappa immancabile per i visitatori di Firenze, grazie alla splendida collezione di capolavori rinascimentali: prenota il tour ed evita la coda all'ingresso!

da 38 €
a persona

Evita la coda: Uffizi e Galleria dell'Accademia

A 4.38 Km

Evita la coda agli Uffizi e alla Galleria dell'Accademia a Firenze e ammira alcune delle opere più belle al mondo: ascolta il commento audio e ammira il David di Michelangelo, la Nascita di Venere di Botticelli e molti altri capolavori.

da 69 €
a persona

Evita la coda: tour guidato al Davide di Michelangelo

A 4.38 Km

Regalati un tour indimenticabile nella Galleria dell'Accademia e ammira i capolavori di uno dei più grandi artisti mai esistiti: Michelangelo Buonarroti! Ammirerai il famoso Davidi e molte altre opere d'arte famose in tutto il mondo.

da 32 €
a persona

Firenze: ingresso orario per il David di Michelangelo

A 4.39 Km

Approfitta dell'ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia di Firenze: prenota il tuo biglietto per visitare uno dei musei più importanti d'Italia e ammira gli splendidi capolavori artistici custoditi al suo interno!

da 15 €
a persona