Mostra promossa da Ente CR Firenze in collaborazione con la Galleria Open Art di Prato: Alfredo Serri, il pittore musicista che non amava farsi pubblicità.
Dal 24 Ottobre al 18 Gennaio Spazio Mostre dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze del primo allievo di Annigoni sono esposte un centinaio di opere (fino al 18 gennaio).
È la prima antologica dedicata ad Alfredo Serri (1898-1972), interprete genuino dell’arte toscana del Novecento e vuole essere anche un giusto riconoscimento ad un artista colto e sensibile, ma poco portato alle pubbliche relazioni.
La mostra ‘Alfredo Serri. L’universo si ricompone nel silenzio’, a cura di Stefano De Rosa, è aperta dal 24 ottobre al 18 gennaio allo Spazio Mostre dell’ Ente Cassa di Risparmio di Firenze (via Bufalini, 6 – Ingresso libero – Tel. 055 5384001) e raccoglie un centinaio di opere provenienti in massima parte dalla Galleria Open Art Prato che ha collaborato alla rassegna promossa e organizzata dall’Ente Cassa.
A questo importante nucleo ne sono state aggiunte altre di maestri vicini a Serri e che ne hanno condiviso una parte dell’attività quali Pietro Annigoni, Gregorio Sciltian, Antonio e Xavier Bueno, Giovanni Acci e Carlo Guarienti, provenienti dalla Galleria degli Uffizi, dalla Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi e da collezionisti privati, che aiutano a comprendere meglio il percorso artistico del primo allievo di Annigoni.
Nel presentarla alla stampa assieme al curatore e al Vice Presidente dell’Ente Cassa Pierluigi Rossi Ferrini, il Direttore generale dell’Ente Cassa Renato Gordini ha sottolineato ”il successo, ben superiore alle aspettative, che ha riscosso l’apertura dello Spazio Mostre” collocato a piano terra della sede della Fondazione.
La mostra è corredata da un catalogo edito da Polistampa con testi di Emanuele Barletti e Stefano De Rosa.
ALFREDO SERRI 1898-1972
L’ UNIVERSO SI RICOMPONE NEL SILENZIO
Spazio Mostre Ente Cassa di Risparmio di Firenze, via Bufalini 6
Aperta dal 24 ottobre al 18 gennaio – Orario: lunedì – venerdì 9-19; sabato e domenica 10-13; 15-19
Ingresso libero
Informazioni
Tel. 055 5384001
Email emanuele.barletti@entecarifirenze.it o mromagnolo@hotmail.it
Web www.entecarifirenze.it
Luogo: Via Folco Portinari, Firenze, Firenze