Mostra su Alfredo Serri a Firenze

- , Mostre Firenze,
Vedi tutte le date
07_6490.jpg

Mostra promossa da Ente CR Firenze in collaborazione con la Galleria Open Art di Prato: Alfredo Serri, il pittore musicista che non amava farsi pubblicità.

Dal 24 Ottobre al 18 Gennaio Spazio Mostre dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze del primo allievo di Annigoni sono esposte un centinaio di opere (fino al 18 gennaio).
È la prima antologica dedicata ad Alfredo Serri (1898-1972), interprete genuino dell’arte toscana del Novecento e vuole essere anche un giusto riconoscimento ad un artista colto e sensibile, ma poco portato alle pubbliche relazioni.
La mostra ‘Alfredo Serri. L’universo si ricompone nel silenzio’, a cura di Stefano De Rosa, è aperta dal 24 ottobre al 18 gennaio allo Spazio Mostre dell’ Ente Cassa di Risparmio di Firenze (via Bufalini, 6 – Ingresso libero – Tel. 055 5384001) e raccoglie un centinaio di opere provenienti in massima parte dalla Galleria Open Art Prato che ha collaborato alla rassegna promossa e organizzata dall’Ente Cassa.

A questo importante nucleo ne sono state aggiunte altre di maestri vicini a Serri e che ne hanno condiviso una parte dell’attività quali Pietro Annigoni, Gregorio Sciltian, Antonio e Xavier Bueno, Giovanni Acci e Carlo Guarienti, provenienti dalla Galleria degli Uffizi, dalla Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi e da collezionisti privati, che aiutano a comprendere meglio il percorso artistico del primo allievo di Annigoni.

Nel presentarla alla stampa assieme al curatore e al Vice Presidente dell’Ente Cassa Pierluigi Rossi Ferrini, il Direttore generale dell’Ente Cassa Renato Gordini ha sottolineato ”il successo, ben superiore alle aspettative, che ha riscosso l’apertura dello Spazio Mostre” collocato a piano terra della sede della Fondazione.
La mostra è corredata da un catalogo edito da Polistampa con testi di Emanuele Barletti e Stefano De Rosa.

ALFREDO SERRI 1898-1972
L’ UNIVERSO SI RICOMPONE NEL SILENZIO
Spazio Mostre Ente Cassa di Risparmio di Firenze, via Bufalini 6
Aperta dal 24 ottobre al 18 gennaio – Orario: lunedì – venerdì 9-19; sabato e domenica 10-13; 15-19
Ingresso libero

Informazioni
Tel. 055 5384001
Email emanuele.barletti@entecarifirenze.it o mromagnolo@hotmail.it
Web www.entecarifirenze.it



Luogo: Via Folco Portinari, Firenze, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Firenze: ingresso prioritario Galleria dell'Accademia

A 0.3 Km

Prenota in anticipo il tuo ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia a Firenze: lasciati incantare dalla statua del David di Michelangelo e ammira la più vasta collezione di opere di questo maestro del Rinascimento Italiano!

da 27 €
a persona

Firenze: Smart Tour del Duomo di 30 minuti con guida

A 0.31 Km

Goditi un elegante tour del Duomo di Firenze con una guida esperta. Un'introduzione di 30 minuti ti illustrerà la storia della Cattedrale e del complesso. Avrai inoltre accesso al Museo, al Battistero, alla Torre e alla Cupola.

da 15 €
a persona

Tour e biglietto per il complesso del Duomo di Firenze

A 0.32 Km

Visita il complesso del Duomo di Firenze e scopri il sito storico con una guida certificata: visita il Duomo, il Battistero e il Museo dell'Opera del Duomo, ammira il Campanile di Giotto e sali fino alla vetta in totale autonomia!

da 39 €
a persona

Biglietto prioritario:Galleria dell'Accademia e David

A 0.34 Km

Ammira l'iconica statua del "David" di Michelangelo da vicino con questo tour guidato di 1 ora che ti offre ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia di Firenze e scopri la storia della vita e dell'epoca del grande artista.

da 35 €
a persona

Firenze: biglietto d'ingresso per il Museo del Bargello

A 0.34 Km

Visita il Museo Nazionale del Bargello, uno dei musei più famosi di Firenze: approfitta del biglietto con ingresso orario per accedere al museo e ammira le splendide sculture rinascimentali custodite al suo interno!

da 9 €
a persona

Firenze: biglietto per la Galleria dell'Accademia

A 0.36 Km

Evita la coda per visitare la più importante galleria d'arte di Firenze, la Galleria dell'Accademia, e ammira i capolavori rinascimentali delle collezioni dei Medici, insieme alla leggendaria statua del David di Michelangelo.

da 28 €
a persona

Tour guidato del Duomo di Firenze e delle terrazze

A 0.36 Km

Goditi una vista panoramica della "Culla del Rinascimento" con un tour guidato di 2 ore del Duomo di Firenze. Scopri i segreti di questo monumento in marmo, sali sulle terrazze e fino in cima al Duomo per ammirare da vicino la Cupola del Brunelleschi.

da 55 €
a persona

Firenze: tour di mezza giornata con ingresso in chiesa

A 0.37 Km

Con questo tour a piedi di mezza giornata scoprirai l'arte, la storia e i segreti di Firenze attraverso la visita delle sue chiese, strade e ponti. Scoprirai la storia dell'architettura dei suoi palazzi e della leggendaria famiglia Medici.

da 39 €
a persona

Firenze: banchetto di corte a Palazzo Borghese

A 0.38 Km

Partecipa a un indimenticabile banchetto di corte rinascimentale nelle splendide sale di una villa fiorentina. Verrai catapultato nel XV secolo, mentre gusti una cena da 4 portate e dell'ottimo vino circondato da musicisti, ballerini e un soprano.

da 59 €
a persona

Firenze: lezione di cucina dal mercato alla tavola

A 0.38 Km

Partecipa a una lezione di cucina di 4 ore dal mercato alla tavola: visita il mercato centrale con il tuo chef, gusta un tipico pranzo toscano nel cuore di Firenze e scopri i segreti per preparare un pasto italiano completo, da ricreare anche a casa tua!

da 60 €
a persona