Libri a Teatro alla Pergola

- , Manifestazioni Firenze, Teatri Firenze, ,
Image.jpeg

Venerdì 4 Aprile  Paolo Fabbri, Antonio Pinelli, Carla Zarrilli, alle 17,15, presentano il volume di Sara Mamone, Mattias de’ Medici “serenissimo, vero mecenate dei virtuosi”, Firenze, Le Lettere, 2013. Ingresso libero

L’ormai consolidata collaborazione tra la Fondazione Teatro della Pergola e l’Università degli Studi di Firenze trova anche quest’anno un esito importante nella seconda edizione di Libri a Teatro, coordinata da Siro Ferrone e Renzo Guardenti.  La rassegna – che si colloca nel quadro delle attività didattiche del Dottorato di Ricerca in Storia delle Arti e in Storia dello Spettacolo, ma che è ugualmente destinata agli studenti di tutto l’Ateneo fiorentino e al pubblico degli appassionati – ha lo scopo di diffondere la cultura teatrale attraverso la presentazione di alcuni recenti volumi di particolare importanza nel panorama della storiografia sullo spettacolo.

Venerdì 4 aprile 2014, ore 17,15, Paolo Fabbri, Antonio Pinelli, Carla Zarrilli presentano il volume di Sara Mamone, Mattias de’ Medici “serenissimo, vero mecenate dei virtuosi”, Firenze, Le Lettere, 2013.

Mattias de’ Medici (1613-1667) – lasciato in ombra dagli storici rispetto ai fratelli Ferdinando granduca, Giovan Carlo cardinale e al brillantissimo cadetto Leopoldo – è invece personaggio di assoluto rilievo nella vita culturale, artistica e spettacolare della corte fiorentina tra gli anni Trenta e gli anni Sessanta del Seicento. Dopo un’avventura militare sui campi di battaglia dell’impero, tornò in patria diventando il perno dell’organizzazione spettacolare di corte in particolare attraverso l’accorta gestione di una scuderia di cantanti che saranno i protagonisti di un teatro musicale sempre più in voga. La sua figura di governatore di Siena, di  protettore dei virtuosi e di autorevole gestore nel nascente mercato impresariale brilla con vivace affabilità attraverso una selezione delle notizie del suo ricchissimo carteggio. Questo è ordinato cronologicamente e corredato di accuratissimi indici che danno conto dell’estensione delle relazioni internazionali del principe. Il presente volume prosegue l’indagine avviata con Serenissimi fratelli principi impresari. Notizie di teatro nei carteggi medicei, Carteggio di Giovan Carlo de’ Medici e di Desiderio Montemagni suo segretario, apparso in questa stessa collana (2003).

Ingresso libero

Informazioni
Web
www.teatrodellapergola.com

 



Luogo: Via della Pergola, Firenze, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Biglietto prioritario:Galleria dell'Accademia e David

A 0.39 Km

Ammira l'iconica statua del "David" di Michelangelo da vicino con questo tour guidato di 1 ora che ti offre ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia di Firenze e scopri la storia della vita e dell'epoca del grande artista.

da 35 €
a persona

Firenze: evita la coda alla Galleria dell'Accademia

A 0.39 Km

Ammira il David di Michelangelo alla Galleria dell'Accademia, uno dei musei più famosi al mondo e tappa immancabile per i visitatori di Firenze, grazie alla splendida collezione di capolavori rinascimentali: prenota il tour ed evita la coda all'ingresso!

da 38 €
a persona

Firenze: ingresso prioritario Galleria dell'Accademia

A 0.39 Km

Prenota in anticipo il tuo ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia a Firenze: lasciati incantare dalla statua del David di Michelangelo e ammira la più vasta collezione di opere di questo maestro del Rinascimento Italiano!

da 27 €
a persona

Firenze: biglietto per la Galleria dell'Accademia

A 0.39 Km

Evita la coda per visitare la più importante galleria d'arte di Firenze, la Galleria dell'Accademia, e ammira i capolavori rinascimentali delle collezioni dei Medici, insieme alla leggendaria statua del David di Michelangelo.

da 28 €
a persona

Firenze: ingresso orario per il David di Michelangelo

A 0.4 Km

Approfitta dell'ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia di Firenze: prenota il tuo biglietto per visitare uno dei musei più importanti d'Italia e ammira gli splendidi capolavori artistici custoditi al suo interno!

da 15 €
a persona

Evita la coda: Uffizi e Galleria dell'Accademia

A 0.41 Km

Evita la coda agli Uffizi e alla Galleria dell'Accademia a Firenze e ammira alcune delle opere più belle al mondo: ascolta il commento audio e ammira il David di Michelangelo, la Nascita di Venere di Botticelli e molti altri capolavori.

da 69 €
a persona

Evita la coda: tour guidato al Davide di Michelangelo

A 0.41 Km

Regalati un tour indimenticabile nella Galleria dell'Accademia e ammira i capolavori di uno dei più grandi artisti mai esistiti: Michelangelo Buonarroti! Ammirerai il famoso Davidi e molte altre opere d'arte famose in tutto il mondo.

da 32 €
a persona

Evita la coda: tour guidato di Accademia e Uffizi

A 0.42 Km

Evita la coda all’ingresso di due fra le più famose gallerie d’arte di Firenze ed esplora i tesori di entrambe, l’Accademia e la Galleria degli Uffizi. Ammira i capolavori delle collezioni rinascimentali dei Medici e il leggendario David di Michelangelo.

da 73 €
a persona

Tour di 2 ore a piedi: Museo dell’Accademia, David e altro

A 0.43 Km

Scopri il meglio di Firenze in un tour a piedi ricco di informazioni dei maggiori monumenti storici della città, tra cui il David di Michelangelo nel Museo dell’Accademia, la famosa Cupola del Brunelleschi e la stupenda Piazza della Signoria.

da 47 €
a persona

Firenze: banchetto di corte a Palazzo Borghese

A 0.44 Km

Partecipa a un indimenticabile banchetto di corte rinascimentale nelle splendide sale di una villa fiorentina. Verrai catapultato nel XV secolo, mentre gusti una cena da 4 portate e dell'ottimo vino circondato da musicisti, ballerini e un soprano.

da 59 €
a persona