L’Etrusca Ciclostorica si svolgerà nel fine settimana del 9 e 10 Aprile a Bolgheri. È una manifestazione aperta a tutti ludica, turistica ed eno-gastronomica di ciclismo vintage. Le biciclette accettate per partecipare devono essere di fabbricazione antecedente al 1987. La bici è per noi il nobile pretesto per poter visitare i magnifici territori che si celano tra Piombino, Livorno e Volterra, ammirandone le bellezze e assaporandone le primizie.
Si tratta di una manifestazione non competitiva, ossia di una ciclata in compagnia che prevede percorsi per tutte le gambe, dal ciclista allenato al curioso fuori allenamento. Durante il percorso sono previsti vari ristori nelle diverse località o tappe, dove i partecipanti possono riposare e rifocillarsi.
Quest’anno l’Etrusca partirà da Bolgheri, che sarà centro della manifestazione. Nei 4 percorsi previsti, sono molte le località toccate e visitate: Casale Marittimo nel centro del borgo; Querceto alla base del castello, Montecatini Val di Cecina nelle vecchie miniere, Volterra in piazza dei Priori, Castagneto Carducci nel centro e chiaramente Bolgheri col suo viale dei Cipressi.
È la prima tappa del Giro d’Italia d’epoca.
Sabato 9 Aprile ore 15.00 è previsto un evento contestuale ossia il km dei Cipressi. Trattasi di una competizione storica che premierà il ciclista che si dimostrerà il più veloce nel percorrere un km, partendo da fermo. La gara vintage si svolgerà di fronte alla bellissima tenuta di San Guido e percorrerà parte del famoso viale dei Cipressi.
Sabato sera i festeggiamenti si sposteranno nel centro storico di Castagneto Carducci dove sarà possibile stuzzicarsi con cibi locali e ascoltare buona musica in attesa della ciclostorica della domenica.
Domenica 10 Aprile ore 7.00/8.30 con orari diversi partiranno i partecipanti alla ciclostorica e potranno optare per uno dei tre percorsi previsti. la grande novità di quest’anno è l’inserimento di un percorso lungo da 100 miglia, ossia circa 160 km e la partenza prevista per questo tipo di percorso sarà da Bolgheri alle ore 7.00.
Gli altri due percorsi il Bongustaio di 75 km e l’Etrusco di 108 km partiranno sempre dal centro del paese ma alle ore 8.30.
In fine sarà possibile partecipare, fuori dal circuito ciclostorico, ad un percorso puramente Elegante, fatto per neofiti o amanti della moda, della lunghezza di 27 km, che farà tappa in diverse cantine e aziende d’eccellenza site tra Bolgheri e Castagneto Carducci, dove ciò che veramente conta è il dress code vintage!
Percorsi:
Ore 7.00, 100 miglia.
Il percorso più lungo della manifestazione partirà da Bolgheri come gli altri ma raggiungerà Volterra al suo giro di boa, passando per Casale marittimo, Querceto, Montecatini val di Cecina e Castagneto Carducci.
Sarà distinto da un lunghissimo tratto di bellissimo sterrato immerso nella natura che corre fino al centro storico di Volterra.
Ore 8.30 l’Etrusco.
Percorso di 108 km, passerà da Casale marittimo, Querceto e Castagneto Carducci.
Ore 8.30 il buongustaio.
Percorso di 75 km, passerà da Casale marittimo, Querceto e tornerà verso Bolgheri.
Per maggiori informazioni:
cell.: 347 722 1506 – 320 369 3757
Seguite l’evento sulla pagina facebook: L’Etrusca Ciclostorica
- Sito Evento: http://www.letruscaciclostorica.it
-
- Contatti Organizzatore:
- Tel: 3203693757
- Email: etruscaciclostorica@gmail.com
Luogo: Bolgheri, Castagneto Carducci, Livorno