Con una mostra dedicata al desiderio erotico e all’irrequietudine del corpo riprende l’attività espositiva di BonelliLAB a Canneto sull’Oglio, spazio di dimensioni museali storicamente dedicato all’arte contemporanea.
E di carattere museale è la grande collettiva che ne riapre le porte, dal titolo “Le diable au corps”, a cura di Daniele Capra e Massimo Mattioli.
Prorogata al 31 ottobre 2024, attraverso l’opera pittorica di dodici dei più significativi artisti della scena italiana nati negli anni Ottanta e Novanta, l’esposizione indaga le tensioni e il denso calore che il desiderio genera, a partire dalla percezione della pulsione erotica quale fondamentale elemento di scoperta dell’identità, ma anche di destabilizzazione e messa in discussione dello status quo.
“Le diable au corps” riunisce oltre cinquanta opere su tela e su carta di:
Sabrina Annaloro, Romina Bassu, Nicolò Bruno, Chiara Calore, Giulio Catelli, Nebojša Despotović, Olga Lepri, Paolo Pretolani, Adelisa Selimbašić, Davide Serpetti, Flaminia Veronesi e Maria Giovanna Zanella, nella quasi totalità realizzate appositamente per la mostra.
A conclusione del percorso espositivo, nella penombra di una dark room, una selezione di lavori su carta dal carattere più libero rimarca gli aspetti più intimi della relazione amorosa.
Il progetto prende ispirazione dall’omonimo romanzo di Raymond Radiguet che narra di una relazione proibita nel corso della Prima guerra mondiale fra due giovanissimi amanti, uno svogliato studente liceale e una donna sposata, moglie di un soldato in guerra. Con una prosa nervosa e carica di immagini vivide, Radiguet racconta questo amore all’epoca scandaloso, evocando magistralmente le atmosfere, le ansie e i paesaggi emotivi dei personaggi.
Qui trovi i migliori ristoranti in provincia di Milano.
- Costo: Libero
- Sito Evento: https://www.galleriagiovannibonelli.com/mostra/2024-canneto-sulloglio-le-diable-au-corps-2/
Luogo: via Cavour 29 , Canneto Sull'Oglio, Milano, Mantova