Lady Macbeth e la Compagnia Simona Bucci a Rapolano Terme

- , Concerti Musica Classica Rapolano Terme, Teatri Rapolano Terme, ,
teatrooo.jpeg

Sabato 5 Aprile alle 21.15, al Teatro del Popolo di Rapolano Terme
LADY MACBETH” E LA COMPAGNIA SIMONA BUCCI.
C’E’ IL BALLETTO NEL GRAN FINALE DELLA STAGIONE TEATRALE 

Ispirato all’opera di William Shakespeare, uno spettacolo di introspezione e riflessione sulla condizione e sulla natura umana.

Il balletto come motore di introspezione e di riflessione sulla condizione e sulla natura umana. Gran finale per la stagione teatrale al Teatro del Popolo di Rapolano Terme con “Enter Lady Macbeth” della Compagnia Simona Bucci, in programma Sabato 5 Aprile alle 21.15.
Si tratta dell’appuntamento conclusivo della stagione 2013/2014, organizzata dall’amministrazione comunale, dalla Fondazione Toscana Spettacolo e dall’Associazione Filarmonico-Drammatica, con il contributo delle Terme Antica Querciolaia e delle Terme San Giovanni.

 

“Enter Lady Macbeth” – Ispirato al “Macbeth” di William Shakespeare, con la coreografia e la concezione scenica Simona Bucci e le musiche originali di Paki Zennaro, sarà l’indagine sulla condizione e la natura umana ad animare la scena. Eleonora Chiocchini, Maru Rivas, Sara Orselli, Françoise Parlanti e Frida Vannini condurranno il pubblico in viaggio all’interno del senso della tragedia, vissuto in un continuo trasferimento dal piano magico e fatale a quello psicologico e umano. Lady Macbeth diventa creatura della notte come le streghe e con questo suo sostituirsi, con la sua presenza fisica di donna, a quegli esseri che appaiono come mere esalazioni di terra e di aria, sottolinea la transizione progressiva dal piano metafisico a quello umano. Il principio che governa l’intera struttura del Macbeth è l’antitesi. Il femmineo rappresenta in quest’opera il nucleo creatore e distruttore degli eventi stessi, come una forza propulsiva che spinge un percorso fatto di promesse, potenzialità, ambizioni, paure, colpe, rimorsi, punizioni e follie e flussi di coscienza. La produzione dello spettacolo è della Compagnia Simona Bucci, Festival Estate di Bergamo e Festival Orizzonti di Chiusi.

Informazioni
Ufficio programmazione Comune di Rapolano Terme
Tel 0577-723208;
Teatro del Popolo
Tel 0577-724617, 0577-723208,
Email teatrorapolano@gmail.com.
Web www.teatrorapolano.com.

 



Luogo: Rapolano Terme, Rapolano Terme, Siena
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Tour turistico di Siena

A 22.31 Km

Ammira la bellezza di Siena dal comfort di un pullman con aria condizionata e scopri la storia e la cultura della città con l'audio guida multilingue. Visita il cuore medievale della città a Piazza del Campo, lasciati incantare dal Duomo e molto altro.

da 11 €
a persona

Biglietto per tour guidato a piedi di 2 ore per Siena

A 22.37 Km

Passeggia per le bellissime piazze e vie di Siena con questo tour guidato a piedi. Conoscerai la storia della città mentre ne ammiri le cattedrali, i musei e le biblioteche. Ammira poi la famosa Piazza del Campo, una delle grandi piazze medievali europee.

da 20 €
a persona

Transfer privato di sola andata tra Siena e Assisi

A 22.45 Km

Prenota 1 transfer privato di sola andata tra Siena e Assisi e viaggia su un minivan o una berlina Mercedes Classe E: un autista multilingue ti condurrà a destinazione in totale comfort e sicurezza con un servizio disponibile in entrambe le direzioni.

da 220 €
Prezzi per gruppi

Da Siena: Tour guidato in minibus di San Gimignano

A 22.47 Km

Scopri il cuore della Toscana con questo tour guidato di San Gimignano con partenza da Siena: visita una delle aziende vinicole più famose della regione per assaggiare l'unico vino bianco DOCG prodotto in Toscana.

da 60 €
a persona

Tour privato di Siena alla scoperta della gastronomia

A 22.47 Km

Con questo tour da Siena assaggerai l'olio extra vergine di oliva locale e il delizioso formaggio Pecorino: viaggerai nella bellissima campagna toscana dove visiterai un frantoio e un caseificio e pranzerai in una trattoria tipica.

da 320 €
a persona