Sabato 17 ottobre 2015 – Camaiore (Lu) ore 21
L’associazione culturale Angolo Giro, Eventi di Gusto ed il Conciliabolo Celtico Toscano, organizzano un viaggio nella cultura celtica.
Il grande musicista bretone Myrdhin sarà presente nella cittadina toscana per raccontare la cultura celtica, la tradizione dell’arpa e la sua mitologia.
Alle ore 21 presso il Teatro dell’Olivo si terrà il concerto Les Triades celtes – Harpes et Chants, proprio con Myrdhin et Elisa.
La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Camaiore, e a seguire sarà offerto un ricco buffet con piatti e ricette celtiche.
Il movimento celtico è movimento culturale che si sviluppa in Europa, già fin dalla fine degli anni Ottanta e arriva in Italia pochi anni dopo.
I Valori fondanti di questo movimento sono:
- Amore per la Natura
- Amore per le Tradizioni, soprattutto Agro Pastorali e loro riscoperta
- Riscoperta degli antichi valori sociali nord europei quali la solidarietà, la cooperazione, la vita in comune
- Passione per le feste, musica, balli, canti delle tradizioni locali popolari.
I modi con i quali questo movimento si esprime sono essenzialmente tre: musica, canti e balli, essenzialmente proveniente da tre aree: Irlanda, Scozia, Bretagna spesso con rievocazioni storiche, con gruppi di attori e figuranti.
Per Musica Celtica si è inteso, in un primo momento, la raccolta di brani, sonorità, timbri, vocalità, popolari e storiche di particolari aree nord europee di Lingua gaelica o suoi derivati: Irlanda, Scozia, Galles, Man’s isle, Bretagna, Asturie. Successivamente allo sviluppo del movimento culturale, si è inglobato nell’idea, sonorità ed esperienze musicali, fuori da queste aree ma sempre nord europee.
Myrdhin è considerato uno dei musicisti più famosi e importanti nel panorama mondiale. Considerato un’eccellenza, a partire dagli anni ’70 ha cominciato a percorrere l’Europa con la sua arpa, ha composto danze e canzoni e ha ben presto raccolto numerosi premi: il Trsikell d’Or in Bretagna, il primo premio di arpa e canto a Killarney, il Trophée Nancy Richards in Galles, il primo premio dei JMF e di France Musique a Parigi, una nomination ai Grammy Awards e due Golden Discs con il gruppo AfroCelt Sound System.
Myrdhin suona sulle corde di metallo dal 1975. Nel 1978 ha creato a Dinan degli stages di arpa, che sono poi diventati il Festival Rencontres Internationales de Harpe Celtique nel 1984.
Ha suonato in quattro continenti, quarantacinque Paesi, dall’America Latina al Giappone.
Ha inciso più di trenta album di musica tradizionale e composizioni personali e ha scritto una quindicina di libri sull’arpa, la tradizione bretone e sul druidismo.
Il tema del concerto « Harpes et chants » ( Arpe e canti) sarà: “Triades” ( Trìadi)
Il programma di Myrdhin e di Elisa, due arpe celtiche e due voci, si compone di cinque triadi della tradizione celtica: i tre regni (la Terra, il Cielo e l’Acqua), i tre alberi sacri ai bardi, gli ovati i druidi (la Betulla, il Tasso e la Quercia), tre uccelli, tre cristalli, tre ritratti di donne mitiche o dee (Isotta, Viviana e Dana) compongono un quadro simbolico dell’universo mitico della tradizione celtica.
Elisa Nicotra è sua allieva dal 2014.
Per informazioni:
tel: 335 6756160 – 340 2486922
Vendita biglietti on line su Clappit http://ow.ly/SXTHK
Angolo Giro www.angologiro.org
Conciliabolo Celtico www.conciliaboloceltico.org
Myrdhin www.myrdhin.net
L’evento su Facebook http://ow.ly/SXTEM
- Costo: €15
- Sito Evento: http://www.eventidigusto.it
-
- Contatti Organizzatore:
- Tel: 3382875639
- Email: angologiro360@yahoo.it
Luogo: C.so Vittorio Emanuele, Camaiore, Lucca