What? A homage to Alessandro Mendini by Philippe Starck a Milano

- , Arte Milano, Mostre Milano, Musei Milano, , ,
Vedi tutte le date
Alessandro-Mendini_06

Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano, nell’ambito del loro partenariato culturale, un doppio omaggio ad Alessandro Mendini, architetto, designer, artista e teorico che ha segnato le rivoluzioni del pensiero e del costume del Novecento e del nuovo millennio.

Oltre alla retrospettiva Io sono un drago. La vera storia di Alessandro Mendini (13 aprile –13 ottobre 2024) – realizzata in collaborazione con l’Archivio Alessandro Mendini, curata da Fulvio Irace, con progetto di allestimento firmato da Pierre Charpin – Triennale Milano ospita nell’Impluvium, dal 16 aprile al 1° settembre 2024 (periodo prorogato), un’installazione ideata da Philippe Starck.

La retrospettiva e l’installazione – due progetti inediti, pensati appositamente per gli spazi del Palazzo dell’Arte – nascono dallo stretto legame che sia Triennale sia Fondation Cartier hanno intrattenuto con Mendini. Tra i progetti realizzati da lui in Triennale l’installazione Architettura sussurrante (1979) nell’ambito della 16a Esposizione Internazionale, la mostra Quali Cose Siamo (2010), il Teatro dei Burattini (2015), progettato con il fratello Francesco e collocato nel giardino di Triennale. Con la mostra Fragilisme (2002) alla Fondation Cartier, Alessandro Mendini ha elaborato uno dei concetti fondanti del suo pensiero teorico. Dieci anni dopo è stato invitato a concepire l’allestimento di Histoires de voir, nonché a immaginare opere site-specific e partecipare a mostre della Fondation Cartier in tutto il mondo. Numerose opere di Mendini sono presenti nelle collezioni delle due istituzioni.

L’installazione di Philippe Starck
Dal 16 aprile al 16 giugno 2024 nell’Impluvium di Triennale Milano è visibile What? A homage to Alessandro Mendini by Philippe Starck, una installazione site-specific ideata da Philippe Starck, commissionata e presentata da Triennale Milano e Fondation Cartier. Tra i più brillanti progettisti del nostro tempo, Starck ha condiviso con Alessandro Mendini esperienze creative e professionali.

What? è un’installazione immersiva che porta i visitatori nel subconscio e nell’universo creativo di Mendini attraverso gli occhi visionari di Philippe Starck. Un viaggio impressionistico, guidato da suoni e immagini in costante trasformazione.

Qui trovi i migliori ristoranti di Milano.



Luogo: Viale Alemagna, 6 , Milano, MI
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Milano in 1 giorno: tour di 6 ore della città

A 0.48 Km

Visita con un tour di 1 giorno i monumenti Milano in compagnia di una guida esperta. Entra con l'ingresso prioritario a "L'Ultima Cena", visita il Duomo, e passeggia in Galleria Vittorio Emanuele II con le sue luccicanti vetrine.

da 100 €
a persona

Da Milano: gita al Lago di Como, Bellagio e Lugano

A 0.49 Km

Ammira il meglio di Lugano, del Lago di Como e di Bellagio in compagnia di una guida locale che parla e che saprà fornirti delucidazioni e spiegazioni per tutta la durata del tour.

da 99 €
a persona

Milano: tour a piedi tra i siti del Rinascimento

A 0.49 Km

Scopri Milano con un tour a piedi fuori dai percorsi turistici: lascia che la guida ti parli del Rinascimento Italiano, uno dei periodi più prosperi della storia dell'arte, e ammira gli splendidi capolavori e la magnifica architettura di quel periodo!

da 40 €
a persona

Milano: tour dell'arte con da Vinci e il suo allievo

A 0.5 Km

Approfitta di un tour guidato di 2 ore con ingresso prioritario alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie per visitare "L'Ultima Cena" di Leonardo. Visita il Convento di San Maurizio e scopri la storia di Bernardo Luini, l'allievo migliore di Leonardo.

da 39 €
a persona

Leonardo, un genio a corte: tour dell'arte a Milano

A 0.5 Km

Evita la coda per la Chiesa di Santa Maria delle Grazie e ammira L'Ultima Cena, il capolavoro di Leonardo da Vinci: regalati un tour guidato di Milano fino al Castello Sforzesco e scopri qualcosa in più su Leonardo e il suo patrono, Ludovico Maria Sforza.

da 39 €
a persona

Milano: tour guidato dell'arte Leonardo e Michelangelo

A 0.6 Km

Ammira la "Pietà Rondanini" incompiuta di Michelangelo, all'interno del Castello Sforzesco. Evita le code con l'ingresso prioritario a Santa Maria delle Grazie e ammira "L'Ultima Cena" di Leonardo con un tour guidato di Milano di 2 ore e mezza.

da 39 €
a persona

Tour di Milano: biglietto per l'autobus turistico

A 0.61 Km

Scopri Milano a tuo piacimento con il biglietto per l'autobus turistico con piano panoramico! Segui i 2 percorsi disponibili e scopri i tesori della città, dal Duomo e il Teatro La Scala fino ai quartieri caratteristici del capoluogo lombardo.

da 25 €
a persona

Milano: tour in segway

A 0.62 Km

Scegli il panorama sulla città di Milano unito al divertimento del segway per ammirare gli edifici storici che fanno di questa città un luogo speciale: visita Piazza dei Mercanti, il ponte delle Sirenette, il Castello Sforza e molto altro ancora.

da 125 €
a persona

Milano: tour Castello Sforzesco e "Ultima Cena"

A 0.65 Km

Scopri il medievale Castello Sforzesco in uno dei parchi più belli di Milano con un tour a piedi di 2 ore, e ingresso a Santa Maria delle Grazie per ammirare "L'Ultima Cena" di Leonardo. Lasciati incantare dai dipinti rinascimentali e da molto altro.

da 45 €
a persona

Sagrestia Bramante e Codice Atlantico di Leonardo da Vinci

A 0.66 Km

Lasciati affascinare dalla collezione dei disegni e dalle altre opere di Leonardo da Vinci a lungo nascoste nel suo Codice Atlantico. Visita adesso queste opere presso la Sagrestia del Bramante nel Convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.

da 11.5 €
a persona