Giorgio Vasari 1574 – 2024: celebrazione all’Accademia di Firenze

- , Arte Firenze, Exhibitions Firenze, incontri Firenze, Mostre Firenze, Musei Firenze, Open Day Firenze, , , , , ,
Vedi tutte le date
giorgio-vasari_vegliardi-dellapocalisse-affreschi-della-cupola-di-santa-maria-del-fiore_bassa

Quattrocentocinquanta anni fa moriva a Firenze Giorgio Vasari, pittore, architetto e scrittore, passato alla storia soprattutto per le sue Vite de’ più eccellenti pittori, scultori, e architettori, il primo libro organico di storia dell’arte che ci sia pervenuto, fonte inesauribile, e spesso unica, di notizie biografiche sugli artisti del Rinascimento, nonché ricchissimo archivio di informazioni anche su opere d’arte che oggi non ci sono più.

E’ stato grazie ad una sua idea che nel 1563 fu fondata l’Accademia delle Arti del Disegno: Giorgio Vasari voleva emancipare la figura dell’artista da quella dell’artigiano, al quale era stato sino ad allora equiparato, e garantire pieno valore intellettuale alle opere d’arte. In questa nuova visione, l’insegnamento delle materie artistiche acquistava un’importanza tutta nuova e necessitava dunque di una nuova Accademia.

L’istituzione fiorentina, che dal 1971 ha sede nello storico Palazzo dell’Arte dei Beccai, si unisce dunque alle celebrazioni del suo illustre fondatore e la Classe di Storia dell’Arte propone, a cura del suo presidente Massimiliano Rossi, il ciclo di conferenze Giorgio Vasari 1574 – 2024: l’apogeo della fama, che per l’intero anno affronterà aspetti diversi della multiforme personalità vasariana, facendo luce soprattutto sul suo ultimo decennio di vita, in cui la sua fama raggiunse il culmine.

Ad aprire il ciclo, venerdì 26 gennaio alle 17.30, è stata Cristina Acidini, presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno, che parlerà de “L’ultima grande impresa di Vasari: la cupola del Duomo di Firenze”. “Quella di Vasari in Cupola – racconta Acidini – è la grandiosa impresa finale della carriera di pittore, in cui riversa la sua colta inventiva e la sua sapienza tecnica. Ho seguito per dieci anni il restauro del Giudizio Universale, suo e di Zuccari: conosco e ricordo tutti quei 3600 metri quadrati di pittura murale!

Qui trovi i migliori ristoranti di Firenze.



Luogo: Via Ricasoli, 66, Firenze, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Firenze: evita la coda alla Galleria dell'Accademia

A 0.13 Km

Ammira il David di Michelangelo alla Galleria dell'Accademia, uno dei musei più famosi al mondo e tappa immancabile per i visitatori di Firenze, grazie alla splendida collezione di capolavori rinascimentali: prenota il tour ed evita la coda all'ingresso!

da 38 €
a persona

Firenze: biglietto per la Galleria dell'Accademia

A 0.13 Km

Evita la coda per visitare la più importante galleria d'arte di Firenze, la Galleria dell'Accademia, e ammira i capolavori rinascimentali delle collezioni dei Medici, insieme alla leggendaria statua del David di Michelangelo.

da 28 €
a persona

Biglietto prioritario:Galleria dell'Accademia e David

A 0.13 Km

Ammira l'iconica statua del "David" di Michelangelo da vicino con questo tour guidato di 1 ora che ti offre ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia di Firenze e scopri la storia della vita e dell'epoca del grande artista.

da 35 €
a persona

Firenze: ingresso orario per il David di Michelangelo

A 0.14 Km

Approfitta dell'ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia di Firenze: prenota il tuo biglietto per visitare uno dei musei più importanti d'Italia e ammira gli splendidi capolavori artistici custoditi al suo interno!

da 15 €
a persona

Evita la coda: Uffizi e Galleria dell'Accademia

A 0.14 Km

Evita la coda agli Uffizi e alla Galleria dell'Accademia a Firenze e ammira alcune delle opere più belle al mondo: ascolta il commento audio e ammira il David di Michelangelo, la Nascita di Venere di Botticelli e molti altri capolavori.

da 69 €
a persona

Evita la coda: tour guidato al Davide di Michelangelo

A 0.14 Km

Regalati un tour indimenticabile nella Galleria dell'Accademia e ammira i capolavori di uno dei più grandi artisti mai esistiti: Michelangelo Buonarroti! Ammirerai il famoso Davidi e molte altre opere d'arte famose in tutto il mondo.

da 32 €
a persona

Evita la coda: tour guidato di Accademia e Uffizi

A 0.15 Km

Evita la coda all’ingresso di due fra le più famose gallerie d’arte di Firenze ed esplora i tesori di entrambe, l’Accademia e la Galleria degli Uffizi. Ammira i capolavori delle collezioni rinascimentali dei Medici e il leggendario David di Michelangelo.

da 73 €
a persona

Firenze: ingresso prioritario Galleria dell'Accademia

A 0.17 Km

Prenota in anticipo il tuo ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia a Firenze: lasciati incantare dalla statua del David di Michelangelo e ammira la più vasta collezione di opere di questo maestro del Rinascimento Italiano!

da 27 €
a persona

Tour di 2 ore a piedi: Museo dell’Accademia, David e altro

A 0.18 Km

Scopri il meglio di Firenze in un tour a piedi ricco di informazioni dei maggiori monumenti storici della città, tra cui il David di Michelangelo nel Museo dell’Accademia, la famosa Cupola del Brunelleschi e la stupenda Piazza della Signoria.

da 47 €
a persona

Evita la coda: tour con Galleria dell'Accademia e Duomo

A 0.22 Km

Scopri Firenze con questo tour a piedi di 3 ore. Passeggia lungo le vie cittadine visitando i luoghi più famosi, ammirando la bellissima architettura rinascimentale e approfittando dell'ingresso prioritario nella Galleria dell'Accademia e al Duomo.

da 55 €
a persona