È tutto pronto, da sabato 8 giugno 2024, per la dodicesima edizione di GAIAJAZZ Musica & Impresa, palco del progetto D•Work organizzato e sviluppato dall’Associazione Culturale Dotmob, che si prefigge l’obiettivo di offrire un contributo sociale, culturale e artistico al pubblico attraverso diversi appuntamenti volti a rappresentare i tanti aspetti legati sia alla cultura jazzistica che alla conoscenza del tessuto imprenditoriale e produttivo del territorio.
Il sipario sulla dodicesima edizione di “GAIAJAZZ Musica & Impresa” si aprirà sabato 8 giugno con l’evento D•Meet + Jam Session (Design Talk & Music), dalle 16:00, in Piazza Vittorio Emanuele II a Portobuffolè (provincia di Treviso), in collaborazione con l’amministrazione comunale. L’illustratore e fumettista di fama nazionale e internazionale Matteo Alemanno e la disegnatrice, copywriter, creactivist e direttrice artistica dei progetti speciali di PAFF! Sara Pavan terranno due incontri, fino alle 18:30, in cui tratteranno i temi del design e delle professionalità all’interno del mondo dell’illustrazione.
Poi, dalle 19:00, ecco l’appuntamento con la Jam Session, dove si alterneranno svariati musicisti. L’ingresso prevederà un contributo libero. In caso di pioggia la jam session si svolgerà sotto la Loggia del Fontego.
Si proseguirà sabato 22 giugno dalle 19:00 alle 21:00, presso Palazzo Foscolo di Oderzo (provincia di Treviso), evento realizzato in collaborazione con la Fondazione Oderzo Cultura nell’ambito di “Aspettando Parcoscenico”, con la degustazione enogastronomica. Subito dopo, dalle 21:00 alle 21:30, il D•Talk con protagonisti d’eccellenza del mondo imprenditoriale. Al termine, dalle 21:30, il concerto firmato Antonio Faraò 5tet – It’s Time (Tribute to Jackie McLean). Questa formazione, diretta dal pianista Faraò, uno fra i più blasonati jazzisti italiani in ambito mondiale, nonché direttore artistico di “GAIAJAZZ Musica & Impresa”, è completata da quattro giovani leoni del jazz: Matteo Vertua (tromba), Raffaele Fiengo (sax alto), Carlo Bavetta (contrabbasso) e Pasquale Fiore (batteria). Il quintetto proporrà un caloroso tributo al leggendario sassofonista Jackie McLean.
- Costo: €15
- Sito Evento: https://dotmob.it/
Luogo: Piazza Vittorio Emanuele II, Portobuffolè , Treviso