Francesco Scarella in concerto a Firenze

- , Concerti Firenze, Concerti Musica Classica Firenze, ,
Organo-Clemente-Terni-Auditorium-Ente-Cassa-pic.jpg

Mercoledì 14 maggio 2014 – ore 21 – biglietto 5 euro (devoluto alla Ronda della Carità)

Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze – via Folco Portinari, 5r – Firenze

(consigliata la prenotazione al numero 055.538.4001)

FRANCESCO SCARCELLA
Musiche di J.S. Bach, J. G. Walther, J. de Gruytters

Pochi artisti hanno diviso il mondo musicale come Antonio Vivaldi. Eppure il Prete Rosso era e rimane tra i massimi esponenti del barocco italiano (il tardo veneziano) e grande è stata l’influenza esercitata su molti compositori del periodo, soprattutto tedeschi, a cominciare da Johann Sebastian Bach.

Con un programma di musiche vivaldiane trascritte per organo proprio da Bach, oltre che da Johann Gottfried Walther e Johannes de Gruytters, si presenta l’organista Francesco Scarcella, in concerto mercoledì 14 maggio all’Auditorium ECRF di via Folco Portinari, a Firenze, nell’ambito dei Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.

Al talento di Eisenach è riservata l’apertura, con il Concerto BWV 596, e la chiusura, con il Concerto BWV 593: entrambi sono adattamenti pedaliter tratti dalla racconta vivaldiana “L’estro armonico”, “forse la più influente raccolta di musica strumentale apparsa nell’intero diciottesimo secolo”, come l’ha definita il musicologo Michael Talbot.

In programma anche il “Concerto del Signor Vivaldi” di Johann Gottfried Walther (che di Bach era cugino) ed il “Concerto par Mr. Vivaldi” di Johannes de Gruyttersm, anche questo tratto da “L’estro armonico”.

Organista, ma apprezzato anche come clavicembalista, fortepianista e direttore d’orchestra, Francesco Scarcella si è specializzato nel repertorio tastieristico rinascimentale, barocco e classico, privilegiando l’uso di strumenti storici. Tra i suoi maestri T. Koopman, G. Leonhardt, L.F. Tagliavini, M. Radulescu, C. Stembridge, A. Marcon, M. Bilson.

Testimonial dei Mercoledì dell’Ente Cassa di Risparmio 2014 è La Ronda della Carità, che da oltre vent’anni assiste persone senza fissa dimora e famiglie in difficoltà. Il ricavato delle serate – è previsto un biglietto simbolico di 5 euro – sarà donato alla Onlus fiorentina e al termine della rassegna l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze raddoppierà il contributo con una propria donazione.

Tutte le informazioni sui Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze sono disponibili al sito www.entecarifirenze.it. Sono attivi inoltre una info-line e un servizio di prenotazioni gratuiti – dal lunedì al venerdì, orario d’ufficio – al numero 055.538.4001 o via mail a emanuele.barletti@entecarifirenze.it.

I Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze sono organizzati dalla stessa fondazione bancaria, con la supervisione di Emanuele Barletti. Direzione artistica a cura di Giuseppe Lanzetta.

Inizio concerto ore 21

Biglietti e prenotazioni
Biglietto 5 euro, ingresso fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Si consiglia di prenotare al numero 055.538.4001 – o via mail a emanuele.barletti@entecarifirenze.it

Informazioni
Tel
055.538.4001
Web www.entecarifirenze.it
Email emanuele.barletti@entecrf.it



Luogo: Via Folco Portinari, Firenze, Firenze
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Firenze: ingresso prioritario Galleria dell'Accademia

A 0.3 Km

Prenota in anticipo il tuo ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia a Firenze: lasciati incantare dalla statua del David di Michelangelo e ammira la più vasta collezione di opere di questo maestro del Rinascimento Italiano!

da 27 €
a persona

Firenze: Smart Tour del Duomo di 30 minuti con guida

A 0.31 Km

Goditi un elegante tour del Duomo di Firenze con una guida esperta. Un'introduzione di 30 minuti ti illustrerà la storia della Cattedrale e del complesso. Avrai inoltre accesso al Museo, al Battistero, alla Torre e alla Cupola.

da 15 €
a persona

Tour e biglietto per il complesso del Duomo di Firenze

A 0.32 Km

Visita il complesso del Duomo di Firenze e scopri il sito storico con una guida certificata: visita il Duomo, il Battistero e il Museo dell'Opera del Duomo, ammira il Campanile di Giotto e sali fino alla vetta in totale autonomia!

da 39 €
a persona

Biglietto prioritario:Galleria dell'Accademia e David

A 0.34 Km

Ammira l'iconica statua del "David" di Michelangelo da vicino con questo tour guidato di 1 ora che ti offre ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia di Firenze e scopri la storia della vita e dell'epoca del grande artista.

da 35 €
a persona

Firenze: biglietto d'ingresso per il Museo del Bargello

A 0.34 Km

Visita il Museo Nazionale del Bargello, uno dei musei più famosi di Firenze: approfitta del biglietto con ingresso orario per accedere al museo e ammira le splendide sculture rinascimentali custodite al suo interno!

da 9 €
a persona

Firenze: biglietto per la Galleria dell'Accademia

A 0.36 Km

Evita la coda per visitare la più importante galleria d'arte di Firenze, la Galleria dell'Accademia, e ammira i capolavori rinascimentali delle collezioni dei Medici, insieme alla leggendaria statua del David di Michelangelo.

da 28 €
a persona

Tour guidato del Duomo di Firenze e delle terrazze

A 0.36 Km

Goditi una vista panoramica della "Culla del Rinascimento" con un tour guidato di 2 ore del Duomo di Firenze. Scopri i segreti di questo monumento in marmo, sali sulle terrazze e fino in cima al Duomo per ammirare da vicino la Cupola del Brunelleschi.

da 55 €
a persona

Firenze: tour di mezza giornata con ingresso in chiesa

A 0.37 Km

Con questo tour a piedi di mezza giornata scoprirai l'arte, la storia e i segreti di Firenze attraverso la visita delle sue chiese, strade e ponti. Scoprirai la storia dell'architettura dei suoi palazzi e della leggendaria famiglia Medici.

da 39 €
a persona

Firenze: banchetto di corte a Palazzo Borghese

A 0.38 Km

Partecipa a un indimenticabile banchetto di corte rinascimentale nelle splendide sale di una villa fiorentina. Verrai catapultato nel XV secolo, mentre gusti una cena da 4 portate e dell'ottimo vino circondato da musicisti, ballerini e un soprano.

da 59 €
a persona

Firenze: lezione di cucina dal mercato alla tavola

A 0.38 Km

Partecipa a una lezione di cucina di 4 ore dal mercato alla tavola: visita il mercato centrale con il tuo chef, gusta un tipico pranzo toscano nel cuore di Firenze e scopri i segreti per preparare un pasto italiano completo, da ricreare anche a casa tua!

da 60 €
a persona