Il Festival del Cibo a Castiglioncello con un programma ricco di eventi dal 25 al 27 Aprile, dimostrazioni, degustazioni e intrattenimento.
Il Festival, che si occuperà di cibo nei suoi molteplici aspetti, è organizzato dal CCN Castiglioncello con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Livorno, del Comune di Rosignano M.mo e della Camera di Commercio di Livorno, nonché con il patrocinio e il contributo di Vetrina Toscana, il programma di Regione e Unioncamere Toscana nato per promuove la rete di ristoranti e botteghe che fanno dei prodotti del territorio la loro caratteristica distintiva.
Sono state coinvolte sia associazioni enogastronomiche Nazionali, quali F.I.S.A.R., A.I.S., A.I.R.O., SLOWFOOD e A.I.C. sia alcune importanti realtà del territorio come ad esempio l’Az. Agricola Agrilandia col suo vino Fortulla, l’associazione Armunia, il Porto Marina Cala de’ Medici, R.E.A spa., Chef Service, la Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci, la Cooperativa Sociale Nuovo Futuro, la Pubblica Assistenza di Rosignano Marittimo oltreché -naturalmente- Confesercenti e Confcommercio.
La manifestazione coinvolgerà quattro diverse zone:
-nella frazione di CALETTA “Birra Nostra” un festival di birre artigianali;
-sulla via Aurelia a PORTOVECCHIO sarà presente l’associazione Street Food che porterà il vero cibo di strada cucinato espresso nei propri furgoni cucina;
-nella centrale VIA FUCINI di Castiglioncello si parlerà di vino;
– nel parco del CASTELLO PASQUINI si terrà ”Cheap &’ Chic” un mercatino di eccellenze della gastronomia Toscana; mentre a Villa Celestina si terranno seminari e forum sulle principali intolleranze alimentari, in cui medici e nutrizionisti parleranno della celiachia e del rapporto cibo-salute e qualità della vita; nella tensostruttura del Castello Pasquini si terranno corsi di cucina e di cake design, taste show con degustazioni tematiche e approfondimenti di cultura gastronomica con chef, esperti, giornalisti e medici.
Tutti i Ristoranti di Castiglioncello ed il Porto Cala de’ Medici proporranno menù a tema e piatti dedicati al Foodies Festival. Anche tutti i negozi avranno vetrine dedicate, infatti l’evento è teso a valorizzare tutte le attività del nostro territorio e ad incrementare l’affluenza turistica a Castiglioncello.
Luogo: Castiglioncello, Lucca, Lucca