La XXII della Festa Internazionale della ceramica parla spagnolo
La prossima edizione della manifestazione che si terrà a Montelupo Fiorentino dal 19 al 22 giugno 2014 sarà incentrata sul legame con le città spagnole di tradizione ceramica e avrà l’obiettivo di indagare le influenze della produzione iberica sulla maiolica montelupina.
La Festa della ceramica, come accade ormai da alcuni anni, si configura come un vero e proprio “viaggio” fra culture e tradizioni diverse, fra tradizione e contemporaneità, sempre sulle rotte della ceramica. Rotte antichissime, quelle che collegano Montelupo e la Spagna.
Agli inizi del Quattrocento la ceramica montelupina veniva commerciata dai mercanti lungo la costa tirrenica e poi in tutto il Mediterraneo fino a raggiungere alcuni centri di produzione iberici.
Nello stesso periodo si sviluppò in maniera importante la produzione ceramica del levante spagnolo e in particolare della città di Manises (oggi gemellata con Montelupo Fiorentino).
L’alta qualità di questa produzione costrinse i ceramisti toscani a un confronto con la tradizione arabo – ispanica.
Il repertorio spagnolo, che contava sull’impiego del lustro metallico e poggiava sulla grande tradizione decorativa gotico-mudéjar, impose ai vasai di Montelupo una costante evoluzione cromatica e decorativa dei loro manufatti, necessaria a competere sui mercati con questi straordinari manufatti.
Dal 19 a 22 Giugno saranno a Montelupo alcuni giovani artisti e ceramisti spagnoli, che offriranno un esempio della manifattura contemporanea.
In corso Garibaldi sarà allestita l’esposizione en plein air “Rosso di Spagna”: alcuni artisti locali presentano opere di chiara ispirazione spagnola proponendo una rappresentazione interessante del dialogo fra due diverse tradizioni.
Tutti gli spettacoli, organizzati in collaborazione con il Festival Sete Sois, Sete Luas, avranno come filo conduttore la Spagna. Giovedì 19 la manifestazione si apre con uno spettacolo di flamenco con il ballerino andaluso Jesus Fernandez , mentre la chiusura domenica 22 giugno è affidata alla compagnia catalana L’Avalot che propone lo spettacolare “Dinomaquìa 2”.
Il tentativo degli organizzatori è di proporre ogni anno elementi di novità, dettagli che siano tratti distintivi della Festa internazionale della ceramica di Montelupo Fiorentino.
Sabato 21 e Domenica 22 Giugno, infine, le strade della città saranno invase da produttori e artigiani della ceramica provenienti da tutta Italia per la mostra mercato LE FORME DELLA TERRA, organizzata in collaborazione con l’associazione Arte della ceramica.
Festa Internazionale della ceramica
Montelupo Fiorentino 19-22 Giugno 2014
Orario
Giovedì e Venerdì 18.00 – 24.00
Sabato e Domenica: 10.00 – 24.00
Informazioni
Web www.festaceramica.it
Luogo: Montelupo, Montelupo Fiorentino, Firenze