Ferie delle Messi: Festa Medievale a San Gimignano

- , Feste San Gimignano, Fiere San Gimignano, Manifestazioni San Gimignano, , ,
Evento organizzato da: I Cavalieri di Santa Fina
Vedi tutte le date
locandina_feriemessi_2019

Il Medioevo rivive a San Gimignano il 14-15-16 giugno con la Ferie delle Messi, manifestazione storico-medievale, organizzata dall’associazione I Cavalieri di Santa Fina e dal Comune di San Gimignano, che rievoca la celebrazione dei raccolti (“le messi”).
I popoli delle quattro Contrade della città, San Giovanni, Piazza, Castello e San Matteo compongono la scenografia della festa e si sfideranno con le gare di tiro alla fune tra gli uomini, la gara della treccia tra le fanciulle, il tiro con l’arco e la Giostra dei Bastoni.
L’intrattenimento è affidato ai gruppi Tamburi, Chiarine e Bandiere, alle danzatrici di Medioevo in Danza, interni all’associazione, che apriranno la manifestazione il venerdì e ai numerosi ospiti della festa, tra cui DoDo Mastro Giullare, I Sonagli di Tagatam, la Compagnia del Santo Macinello. Lo spettacolo del sabato sera in Piazza del Duomo è presentato dal Giullar Cortese con la partecipazione dei gruppi, della Fanfarenzug di Meersburg e dell’Associazione Arteare, che chiude con “Lumina et Incanta”.
Un percorso emotivo tra colori e spettacoli che si susseguiranno dal venerdì pomeriggio al trionfo della domenica pomeriggio con il Corteo delle Messi, composto da circa cinquecento figuranti che attraverseranno le vie della città e la Giostra dei Bastoni, gara a cavallo tra i campioni delle Contrade, il cui scopo è colpire per primi un elmo con un bastone al termine del tracciato.
Il vincitore della competizione è premiato con la Spada d’Oro in Piazza del Duomo e, la relativa contrada con il Drappellone raffigurante la patrona Santa Fina, realizzato all’artista Sergio Turi.
La cornice del suggestivo scenario medievale è completata dai mercatini a tema storico collocati in Piazza della Cisterna e in Piazza delle Erbe: in quest’ultima i visitatori potranno ammirare l’attività e l’arte degli artigiani del tempo, con fabbri, vasai, filatrici, conciatori, pellicciai, erboristi e calzolai a cura dell’associazione Antichi Mestieri di Medicina.
La Rocca di Montestaffoli ospita all’esterno l’esposizione delle macchine da guerra medievali, mentre nel cassero risiedono l’accampamento degli Arcieri di Castelvecchio, gruppo dell’associazione, e la Taverna delle Meraviglie, dove i visitatori troveranno ristoro.
Contribuiranno alla manifestazione con le proprie esibizioni gli ospiti ricorrenti della Ferie delle Messi: la Fanfarenzug di Meersburg, città tedesca gemellata con San Gimignano e gli Sbandieratori di Città de L’Aquila.

La regia della manifestazione, a ingresso libero, è affidata all’Associazione Arteare e la narrazione a Diego Mancuto. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito web dei Cavalieri www.cavalieridisantafina.it



Luogo: Piazza del Duomo, San Gimignano, Siena
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

San Gimignano: tour fotografico di mezza giornata

A 0.3 Km

Passeggia nella cittadina toscana medievale di San Gimignano e scopri luoghi incantevoli attraverso la tua macchina fotografica: potrai scattare foto eccezionali dell'architettura gotica e romanesca e dei paesaggi da sogno del luogo.

da 70 €
Prezzi per gruppi

Visita della Riserva Naturale di Castelvecchio

A 0.36 Km

Partecipa a una passeggiata nel cuore della Riserva Naturale di Castelvecchio e scopri il suo antico castello, attraversando la ricca boscaglia e poderi abbandonati per raggiungere Castelvecchio, che si affaccia sulla valle toscana del fiume Elsa.

da 70 €
Prezzi per gruppi

Storia e geologia in Toscana: castello e riserva naturale

A 0.38 Km

La Riserva Naturale di Castelvecchio è uno splendido parco dominato da un castello medievale: passeggia nel paesino medievale e attraversa i boschi per poi arrivare al castello. Scoprirai la bellezza scopri la bellezza dell’entroterra italiano.

da 70 €
Prezzi per gruppi

Tour enogastronomico da San Gimignano

A 0.39 Km

Visita una fattoria nei pressi di San Gimignano con un tour di 4 ore e degustazione dei prodotti locali: tra vigneti e uliveti vedrai come si produce il vino e potrai assaggiare formaggi, olii, zafferano, vini e carni.

da 70 €
Prezzi per gruppi

San Gimignano e Volterra: tour di un giorno della Toscana

A 0.39 Km

Scopri il fascino della Toscana medievale con questo tour di una giornata di San Gimignano e Volterra: passeggerai tra le rovine romane, visiterai chiese tipiche ed antichi castelli, per poi pranzare immerso nella campagna toscana di Volterra.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Tour a piedi lungo la Via Francigena

A 0.39 Km

Passeggia lungo la famosa via che collegava Canterbury con Roma, attraversando San Gimignano: ammira villaggi, chiese, splendidi paesaggi e gli antichi "Spedali" ripercorrendo quest'antica strada leggendaria.

da 70 €
Prezzi per gruppi

San Gimignano: tour guidato al vecchio canyon

A 0.39 Km

Dirigiti in un luogo nei pressi di San Gimignano per visitare una vera gemma nascosta: tra le remote colline si trova uno spettacolare canyon! Durante il tour attraverserai scenari splendidi per raggiungere e studiare l'imponente capolavoro della Natura.

da 70 €
Prezzi per gruppi

San Gimignano: tour didattico in una fattoria tipica

A 0.4 Km

Conosci l'ambiente agricolo con questo tour di 4 ore nella fattoria didattica di San Gimignano. I gruppi scolastici imparano attivamente l'origine degli alimenti e della vita animale attraverso lezioni pratiche per tutte le età e le esigenze didattiche.

da 70 €
Prezzi per gruppi