Enolia in Versilia, olio d’oliva e prodotti tipici

- , Manifestazioni Seravezza, Mercatini Seravezza, ,
Vedi tutte le date
111.jpg

In Versilia un week end all’insegna del gusto con  Enolia. Protagonisti l’olio d’oliva e i prodotti tipici

La quindicesima edizione della manifestazione si svolgerà Sabato 26 e Domenica 27 Aprile davanti al Palazzo Mediceo e nel centro  storico di Seravezza. Saranno presentati in anteprima i salumi conservati sotto cera

Due giorni per imparare a conoscere l’olio d’oliva di qualità, i prodotti tipici e le eccellenze alimentari della Versilia e delle altre regioni italiane. E poi ancora degustazioni, incontri, gare di sapori, pedalate in bicicletta, visite guidate e la riscoperta di antichi prodotti tipici. Sono questi gli ingredienti della quindicesima edizione di “Enolia”, la manifestazione ideata e curata da Gabriele Ghirlanda che torna anche quest’anno da sabato 26 a domenica 27 aprile a Seravezza in Versilia (Lu), organizzata da Ideal Party insieme alla Fondazione Terre Medicee e dal Comune di Seravezza. In una Versilia identificata prevalentemente come terra di mare, Seravezza, vera e propria porta delle Apuane versiliesi e già luogo di vacanza estiva prescelto dalla famiglia dei Medici, con questa manifestazione si conferma come una tappa fissa per chi vuole trascorrere un fine settimana all’insegna del buon cibo, l’ambiente e la cultura. Saranno oltre 200 gli espositori  provenienti dalla Toscana e da altre regioni italiane con i loro stand posizionati nel grande prato davanti al Palazzo Mediceo riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell’Umanità da parte dell’Unesco e nel vicino centro storico di Seravezza. Protagonista, quest’anno più che mai, l’olio extra vergine d’oliva in particolare quello delle colline lucchesi e quello prodotto in Versilia come l’olio di “olivo quercetano”, una pianta presente solo nell’area della Versilia. Si tratta di una produzione limitata ma di altissima qualità con il sapore fruttato, un gusto leggermente piccante ed un colore verde-giallo intenso. All’interno del Palazzo Mediceo possibile assaggiare gli oli provenienti da diverse zone d’Italia messi a confronto tra loro mentre saranno organizzati mini corsi per imparare a conoscere l’olio nelle sue diverse sfaccettature. Il programma prevede poi numerosi eventi partendo dalla riscoperta di un prodotto del territorio. Nelle scorse edizioni furono lo “Scoppolato di Pedona”, un formaggio di pecora affinato in grotta, il prosciutto “Penitente” in odor di castagna e il “Lardo rosa” e il “Bruschino”, una sorta di taleggio di pecora. Quest’anno sarà la volta dei “Servanti”, salumi conservati sotto cera presentati dall’Antica salumeria Triglia. Un prodotto artigianale unico prodotto grazie ad una antica tecnica di conservazione tutta naturale. Un altro momento tra arte e cibo sarà “Zucchero in Arte per Enolia”, gara di cake design sul tema dell’olio a cura dell’AICS. Al termine, durante il talk show di Fabrizio Diolaiuti “ Speciale Aperitivo Mediceo”, saranno premiate le torte più belle e offerte ai visitatori. E poi ancora la ciclo pedalata ( partenza domenica alle ore 10, piazza Matteotti a Querceta) dal titolo“Pedalando tra gli ulivi” alla scoperta della storia e delle architetture del territorio di Seravezza organizzata insieme a Galatea Versilia. Gli stand saranno aperti da sabato dalle 16 alle 19.30 e domenica dalle 9.30 alle 19.30, nel centro storico domenica dalle 9.30 alle 19.30. Un servizio bus navetta gratuito collegherà Enolia con le aree parcheggio di Querceta a pochi metri dalla stazione FS Forte dei Marmi – Seravezza e per chi viene in auto Seravezza si trova a cinque chilometri dall’uscita Versilia dell’autostrada A12 Genova – Rosignano.

Informazioni
Fondazione Terre Medicee, viale L. Amadei 230, Seravezza (Lucca),
Tel 0584. 756046,
Email segreteria@terremedicee.it
Web www.enolia.it

 



Luogo: Seravazza, Seravezza, Lucca
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Toscana: avventura canyoning di un giorno

A 17.53 Km

Soddisfa la tua sete di avventura con questa giornata dinamica nella suggestiva campagna toscana: imparerai a superare la forza di gravità risalendo le cascate, scivolando su fiumi naturali e nuotando, infine, in acque cristalline!

da 72 €
a persona

Tour di 2 ore in segway a Lucca

A 27.14 Km

Attraversa Lucca, città storica della toscana, in un segway aubilanciato e visita i suoi incantevoli luoghi luoghi come Piazza Napoleone, Piazza San Michele e il Duomo di San Martino.

da 75 €
a persona

Lucca: tour guidato a piedi della città medievale

A 27.41 Km

Scopri il meglio di Lucca con questo tour a piedi di 3 ore e lasciati condurre dalla tua guida in una delle città più affascinanti della Toscana: visiterai le mura medievali, le numerose chiese, le gallerie d'arte e assaggerai i prodotti locali.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Pisa: tour panoramico in segway

A 32.11 Km

Scopri le chiese storiche, i palazzi e i ponti di Pisa con questo tour guidato di 2 ore in segway: potrai ammirare la Torre Pendente, la Chiesa di Santa Maria, Piazza Carrara, Via della Faggiola e molto altro.

da 75 €
a persona

Biglietto per tour guidato a piedi di 90 minuti per Pisa

A 32.81 Km

Vedi la stupenda architettura medievale nelle piazze centrali di Pisa, visita il maggiore battistero italiano, la Torre Pendente e l’Università mentre la guida ti accompagna in una camminata di 90 minuti ricca di informazioni per le storiche vie di Pisa.

da 16 €
a persona

Pisa: ingresso prioritario alla Torre e al Duomo

A 32.92 Km

Evita le lunghe code per accedere all'interno della famosa Torre Pendente e alla biglietteria del Duomo di Pisa: sali sulla torre a tuo piacimento e visita gli affascinanti interni del duomo risalente all'XI secolo!

da 24 €
a persona

Tour privato con ingresso prioritario

A 32.93 Km

Trascorri una giornata a Pisa per scoprire i suoi misteri e la sua magia: visita il Duomo e le cattedrali prima di dirigerti alla Torre pendente, per salirci e conoscere la storia di questo edificio affascinante.

da 190 €
Prezzi per gruppi

Cinque Terre: tour in barca nel Golfo dei Poeti

A 34.39 Km

Naviga nel Golfo dei Poeti con questo tour di un giorno da La Spezia, per ammirare le cittadine colorate delle Cinque Terre e la Riviera Ligure dalle acque blu del suo mare: rilassati poi sotto il sole a bordo di un catamarano.

da 350 €
Prezzi per gruppi

Crociera lungo la costa delle Cinque Terre

A 34.49 Km

Concediti un'intera giornata navigando lungo la costa delle Cinque Terre e nel Golfo dei Poeti con questa suggestiva crociera. Nuota, fai snorkeling, mangia e rilassati, mentre ammiri una delle regioni costiere più belle d'Italia.

da 109 €
a persona