Dai Monasteri e dai Conventi, mostra a Catania

- , Arte Catania, Mostre Catania, Musei Catania, , ,
Vedi tutte le date
ca4743e7f61b82861d10d281e0e70e50

Immense pale d’altare, dipinti su tavola di scuola antonelliana raramente esposti al pubblico, codici miniati e volumi antichi ma anche busti, uniformi storiche, arredi e paramenti sacri. Sono le opere d’arte che saranno esposte dal 20 aprile al 28 luglio 2024 al Museo diocesano di Catania nella mostra “Dai Monasteri e dai Conventi”, dedicata al patrimonio artistico proveniente da luoghi di culto dell’area etnea e confluito tra i beni dello Stato all’indomani dell’Unità d’Italia.

L’inaugurazione si tiene sabato 20 aprile alle 16.00, mentre l’apertura al pubblico con ingresso libero è fissata dalle 17.30. In mostra i tesori di proprietà provenienti da siti catanesi del Fondo edifici di culto, istituito presso il Ministero dell’Interno che ha autorizzato la mostra. Un racconto che, sia pure circoscritto all’area che spazia dai comuni dell’Etna a quelli del calatino come Caltagirone, Militello e Mineo, indaga e mette in mostra, secondo un criterio storico-scientifico, beni e opere d’arte riconducibili ai principali ordini monastici diffusi in Sicilia: basiliani, benedettini, carmelitani, domenicani, francescani, agostiniani, mercedari, paolotti e camilliani.

“Dai monasteri e dai conventi” è un progetto della Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Catania finanziato dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana. La mostra è organizzata dalla Soprintendenza insieme alla Prefettura di Catania e in collaborazione con l’Arcidiocesi, il Museo diocesano e il Fondo edifici di culto, nel quale confluirono tutti i beni già appartenuti ai religiosi.



Luogo: Via Etnea, 8, Catania, Catania

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?