Il Coro del Maggio Musicale Fiorentino, insieme al Coro di voci bianche della Scuola di Musica di Fiesole, eseguirà i Carmina Burana di Carl Orff nella versione per soli, coro, pianoforti e percussioni.
Martedì 1 aprile alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale, il Coro del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, sotto la direzione di Lorenzo Fratini e il Coro di voci bianche della Scuola di Musica di Fiesole, istruiti dal maestro Joan Yakkey saranno impegnati nell’esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff. In scena le voci soliste del soprano Gabriella Cecchi, del tenore Davide Cusumano e del baritono Antonio Menicucci.
Opera monumentale e di grande suggestione, Carmina Burana è una cantata scenica composta dal musicista tedesco Carl Orff tra il 1935 e il 1936, e basata su 24 poesie scritte in un misto di latino medioevale, tedesco e francese “volgari”; i testi sono tratti da un codice manoscritto del XIII secolo proveniente da un monastero bavarese e rielaborati dal compositore stesso. Fu eseguita la prima volta l’8 giugno 1937 a Francoforte ottenendo un grande successo ma scatenando anche la condanna nazista per il tono colorito, spinto e impertinente di alcuni canti e per il «malinteso ritorno agli elementi originari del far musica». Da allora i Carmina Burana non sono mai usciti dal repertorio: numerosissime sono le incisioni discografiche e molteplici gli usi che ne hanno fatto il cinema e la televisione, tanto che ancora oggi sono una delle poche pagine della letteratura musicale colta novecentesca familiari a tutti.
Teatro Comunale
Martedì 1 aprile 2014, ore 20.30
Luogo: Corso Italia, Firenze, Firenze