“Antonio Paradiso. Radici” è la mostra antologica realizzata dalla Aps Francesco Netti, curata da Tina Sirressi e Cecilia Paradiso, visitabile fino al 30 settembre presso la Pinacoteca Francesco Netti, Palazzo Marchesale in Santeramo in Colle (BA).
Della carriera di Paradiso, la mostra riprende le tematiche principali: il rapporto tra uomo e natura, la passione per il viaggio, la commistione tra ricerca artistica e indagine antropologica, tra “arte” e discipline quali la paleontologia e l’astronomia. Documenta il percorso dell’artista a partire dagli anni 60, passando per la sua partecipazione alla Biennale di Venezia, fino alla più recente produzione “Ultima Cena Globalizzata” realizzata con i resti del World Trade Center, già esposta presso il Palazzo Reale di Milano e attualmente nel Parco Scultura “La Palomba” in Matera, sito archeologico ed ex cava di tufo, che sotto la direzione di Antonio Paradiso diviene un punto di incontro tra arte e natura, centro di riferimento per molti grandi nomi della scultura contemporanea.
- Costo: Libero
Luogo: Piazza Garibaldi, Santeramo In Colle, Bari, Bari