Diario di una deportazione chiude la stagione Teatro comunale Quaranthana di San Miniato: bilancio estremamente positivo.
La compagnia ‘Prospettiva Capaneo’ porta sul palco di Officina Giovani Lena e Leonce, uno dei capolavori indiscussi della drammaturgia mondiale.
Festival dedicato alla chitarra con masterclass, incontri sulla liuteria e concerti con grandi interpreti
Con un programma di musiche vivaldiane trascritte per organo proprio da Bach, oltre che da Johann Gottfried Walther e Johannes de Gruytters, si presenta l’organista Francesco Scarcella.
La formula rimane invariata, per due mercoledì al mese il locale di Campo di Marte ospiterà piccole e grandi compagnie teatrali nell’intimo e collaudato stile Glue.
Torna Prato a tutta birra, la manifestazione che offre occasioni di svago varie e diversificate.
Presentazione del libro “Il forno e la sirena” di Giacomo Mameli, nuovo appuntamento della rassegna letteraria NUOVE FIRME DI SARDEGNA
Nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario del 450esimo anno della nascita di Galileo, il Cnr di Pisa, con l’iniziativa “Areaperta” propone tre appuntamenti per far conoscere gli aspetti meno noti dello scienziato pisano.
Dal 14 al 18 maggio a Grosseto ospiti, incontri, proiezioni insieme al vino di qualità si incontrano nel festival dedicato alla commedia, anticipato nei giorni scorsi dalla consegna del Premio Monicelli a Giovanni Veronesi.
Inaugurazione alle ore 19 con un racconto su Sant’Orsola di Francesco Gurrieri e l’installazione “Un muro di luce dalle tracce della storia” di Giancarlo Cauteruccio.