Storie di una certa resistenza a San Gimignano

- , Prosa San Gimignano, Teatri San Gimignano, ,
Michele-Vargiu-1.jpg

Martedì 29 Aprile 2014 alle ore 21,30 presso il Teatro dei Leggieri di San Gimignano

A.n.p.i. Sezione di San Gimignano presenta MICHELE VARGIU in  APPUNTI PARTIGIANI”

Storie di una certa resistenza di e con Michele Vargiu – musiche Salvatore Delogu con il patrocinio di A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. 

Michele Vargiu interpreta la Resistenza con “Appunti Partigiani” ai Leggieri di San Gimignano 

L’attore Michele Vargiu mette in scena “Appunti Partigiani” Storie di una certa resistenza, in programma Martedì 29 Aprile 2014 alle 21,30 al Teatro dei Leggieri di San Gimignano (Siena) per la stagione “Leggieri d’Inverno”.

Un testo di  Michele Vargiu, con le musiche di Salvatore Delogu. L’appuntamento è organizzato da A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sezione di San Gimignano.

La giornata si apre alle 10 della mattina alla palestra delle scuole medie inferiori di San Gimignano (Via Delfo Giachi), con un incontro riservato alle scuole dove Michele Vargiu parlerà con gli studenti e reciterà il suo monologo. Alle 21,00 al Teatro dei leggieri, prima dello spettacolo, incontro aperto al pubblico con la presentazione della nuova sezione “Fototeca” del sito www.armadiodellamemoria.it. Raccolta di foto sulla resistenza e sul passaggio del fronte nei Comuni aderenti al protocollo. Saranno presenti l’Amministrazione Comunale e la locale sezione A.n.p.i.. Una realizzazione Laboratorio 25.

Lo spettacolo – Antonio ha da poco compiuto diciott’anni. Lavora nella bottega di falegname di suo padre, e spende tutto quello che guadagna alla “trattoria del baffo”, unico punto di ritrovo dalle mura scalcagnate del suo paese. Non sa ancora cosa sia la politica, né l’amore. È proprio nel confuso vociare della trattoria che prende coscienza, la sera dell’otto settembre del ‘43, di quanto stia avvenendo in Italia. Ed è sempre li che conoscerà Agostino, il suo primo compagno di viaggio. Viaggio che inizierà quella stessa notte, e che riempirà la sua valigia immaginaria di situazioni, gioie, dolori e personaggi che popoleranno i suoi anni a venire. Antonio scopre l’amicizia, l’amore, per la vita, per le donne e per la lotta, e lo conserverà per il resto della sua vita, anche quando, ormai vecchio, deciderà di venire di fronte a noi a raccontarci la sua storia, ripercorrendone con noi le fasi e i momenti. Tornando, ancora una volta, ragazzo.

Biglietti: Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00 (over 65, soci ARCI, soci Coop Centro Italia, clienti librerie convenzionate, iscritti corsi LUS – Libera Università di San Gimignano) – Ridotto € 5,00 (under 18, studenti universitari, Leggieri Giovani).

Informazioni
Compagnia Giardino Chiuso – Piazza S. Agostino 4, San Gimignano.
Tel. 0577 941182 / 339 6588791,
Email info@giardinochiuso.com
Web www.giardinochiuso.com

 

 



Luogo: Piazza Duomo, San Gimignano, Siena
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

San Gimignano: tour fotografico di mezza giornata

A 0.29 Km

Passeggia nella cittadina toscana medievale di San Gimignano e scopri luoghi incantevoli attraverso la tua macchina fotografica: potrai scattare foto eccezionali dell'architettura gotica e romanesca e dei paesaggi da sogno del luogo.

da 70 €
Prezzi per gruppi

Visita della Riserva Naturale di Castelvecchio

A 0.39 Km

Partecipa a una passeggiata nel cuore della Riserva Naturale di Castelvecchio e scopri il suo antico castello, attraversando la ricca boscaglia e poderi abbandonati per raggiungere Castelvecchio, che si affaccia sulla valle toscana del fiume Elsa.

da 70 €
Prezzi per gruppi

Storia e geologia in Toscana: castello e riserva naturale

A 0.41 Km

La Riserva Naturale di Castelvecchio è uno splendido parco dominato da un castello medievale: passeggia nel paesino medievale e attraversa i boschi per poi arrivare al castello. Scoprirai la bellezza scopri la bellezza dell’entroterra italiano.

da 70 €
Prezzi per gruppi

Tour enogastronomico da San Gimignano

A 0.42 Km

Visita una fattoria nei pressi di San Gimignano con un tour di 4 ore e degustazione dei prodotti locali: tra vigneti e uliveti vedrai come si produce il vino e potrai assaggiare formaggi, olii, zafferano, vini e carni.

da 70 €
Prezzi per gruppi

San Gimignano e Volterra: tour di un giorno della Toscana

A 0.42 Km

Scopri il fascino della Toscana medievale con questo tour di una giornata di San Gimignano e Volterra: passeggerai tra le rovine romane, visiterai chiese tipiche ed antichi castelli, per poi pranzare immerso nella campagna toscana di Volterra.

da 120 €
Prezzi per gruppi

Tour a piedi lungo la Via Francigena

A 0.42 Km

Passeggia lungo la famosa via che collegava Canterbury con Roma, attraversando San Gimignano: ammira villaggi, chiese, splendidi paesaggi e gli antichi "Spedali" ripercorrendo quest'antica strada leggendaria.

da 70 €
Prezzi per gruppi

San Gimignano: tour guidato al vecchio canyon

A 0.42 Km

Dirigiti in un luogo nei pressi di San Gimignano per visitare una vera gemma nascosta: tra le remote colline si trova uno spettacolare canyon! Durante il tour attraverserai scenari splendidi per raggiungere e studiare l'imponente capolavoro della Natura.

da 70 €
Prezzi per gruppi

San Gimignano: tour didattico in una fattoria tipica

A 0.43 Km

Conosci l'ambiente agricolo con questo tour di 4 ore nella fattoria didattica di San Gimignano. I gruppi scolastici imparano attivamente l'origine degli alimenti e della vita animale attraverso lezioni pratiche per tutte le età e le esigenze didattiche.

da 70 €
Prezzi per gruppi