Torna dal 10 al 18 Maggio la Tradizionale festa Serremaggio a Serre di Rapolano nel comune di Rapolano Terme in provincia di Siena.
Programma: gli spettacoli, le locande, le osterie.
Sabato 10 maggio
Ore 16,00 Museo della Grancia – Inagurazione dell’esposizione fotografica “Serrigiani in mostra”;
Ore 17,00 Museo della Grancia – P resentazione del libro di Sandro Rossolini e e Annarosa Castellani: “Svelato il mistero delle origini di Siena, contributo unitario dell’archeologia e della linguistica storica”;
Ore 19,00 Apertura punti gastronomici;
Ore 20,30 Cena dei cavalieri nell’antico Granaione;
Ore 21,30 Spettacolo in Piazza Centrale con la compagnia dei Giullari del Diavolo, Armati Leoni Bianchi, Mago Paolo, Compagnia del Bossolo, Sbandieratori e Tamburini delle Serre.
Domenica 11 Maggio
Ore 8,30 Partenza della passeggiata “SerreMaggio trekking”passeggiata con degustazione per le antiche strade, a cura dell’Associazione La Bulletta di Castelnuovo Berardenga, in collaborazione con Az. Agraria San Gimignanello e Az. Agrarria Scannano.
Ore 12,30 Apertura spaghetteria;
Dalle ore 16 alle ore 23 FESTA DI CIAMBRAGINA Rievocazione storica medievale con corteo storico,i Giullari del Diavolo, il Mago Paolo, Messer Lurinetto, Armati Leoni Bianchi, Falconieri del Granducato di Toscana, il Mercato delle Erbe, la Compagnia del Bossolo, i Tamburini e Sbandieratori delle Serre.
Ore 18,00 presentazione dei Libri del Prof. Sandro Rossolini “Il cappellano di Santa Caterina, Novellino Serriggiano”, “Tutte le poesie”;
Ore 19,30 Cena Povera al Tinaio.
Lunedì 12 Maggio
Ore 19,00 alla Spaghetteria “Bracere della Spaghetteria”degustazione di carne chianina;
Ore 21,30 in Piazza centrale serata intrattenimento con le ragazze ed i ragazzi della palestra My Fitness, Una versione glam della Zumba.
Martedì 13 maggio
Ore 21,00 in Piazza di Puceto Assaggio di Puff in abbinamento a distillati Nardini e cioccolati Domori cura del Fumenogastronomo degli Amici del Toscano.
Ore 21,30“Pulceto Jazz” in compagnia del gruppo jazz Brass Band.
Mercoledì 14 maggio
Ore 19,30 “Cena con Lumache” al Teatro G.Verdi
Ore 21,00 Al Teatro Verdi, nella sala cinematografica – Spettacolo a cura della Scuola Primaria G.Marconi con l’accompagnamento dell’Associazione Bandistica La Sorgente Musicale.
Ore 21,30 in Piazza Centrale Rock Cafè con i Bulletsfrog.
Giovedì 15 maggio
Ore 19,00 Teatrino Gori – Spettacolo degli alunni della scuola primaria
Ore 21,30 in Piazza Centrale Rock Cafè con i Five Roses
Venerdì 16 maggio
Ore 19,30 “Cena Povera” al Tinaio
Ore 21,00 Piazza Centrale Rock Cafè back to 50’s con Super Disco Bros.
Sabato 17 e Domenica 18 maggio
Dalle ore 16 alle ore 23 FESTA DI CIAMBRAGINA
Rievocazione storica medievale con corteo storico, Arcieri del Borro, il Mago Paolo, Messer Lurinetto e Giullar Cortese, Giullari Fiorentini, Falconieri del Re, Gigi il Giocoliere, Mercato delle Erbe, Errabundi Musici, la Compagnia del Bossolo, i Tamburini e Sbandieratori delle Serre;
Ore 19,30 “Cena Povera” al Tinaio
Domenica 18 maggio
Ore 18:00 Museo della Grancia incontro con l’Associazione Ares ricostruzioni storiche dal titolo “La storia tra le righe”
Un servizio di navetta funzionerà nei giorni della Festa di Ciambragina il giorno 11, 17 e 18 maggio alle ore 16 alle ore 22 portando i visitatori direttamente alle porte del paese.
Luogo: via fratelli rosselli, Rapolano Terme, Siena