Ingresso Museo Risorgimento

- , Mostre Milano,
Vedi tutte le date
museo-risorgimento-biglietti.jpg

Il Museo del Risorgimento ebbe origine nel 1884 dalla volontà dei milanesi di inviare all’esposizione Generale Italiana di Torino una raccolta di testimonianze relative all’epopea risorgimentale. Chiusa la mostra, i materiali trovarono una prima sistemazione nel Salone dei Giardini Pubblici (ex Convento delle Carcanine) per essere poi trasferiti nel 1896 al Castello Sforzesco. Oggi il Museo ha sede nel settecentesco Palazzo Moriggia, progettato nel 1755 da Giuseppe Piermarini a ridosso del vasto complesso di Brera. Fin dalla nascita il Museo si presentò come una istituzione in grado di affiancare ai compiti di tutela della memoria e di costruzione dell’identità nazionale che gli erano propri il ruolo di istituto impegnato nel campo della ricerca grazie all’organizzazione di una biblioteca e di un archivio.Progettato nel 1775 da Giuseppe Piermarini a ridosso del vasto complesso di Brera. Già sede, in epoca napoleonica, del Ministero degli Esteri e, in seguito, del Ministero della Guerra, il palazzo, passato nel 1900 alla famiglia De Marchi, fu donato al Comune di Milano dalla moglie del celebre naturalista Marco De Marchi e in quell’occasione destinato a sede museale.Attraverso un articolato insieme di materiali composti da stampe, dipinti, sculture, disegni, armi e cimeli, le collezioni illustrano il periodo della storia italiana compreso tra la prima campagna di Napoleone Bonaparte in Italia (1796) e l’annessione di Roma al Regno d’Italia (1870). Il percorso espositivo è ordinato cronologicamente e si snoda attraverso quindici sale tematiche a cui si aggiungono due sale destinate alle esposizioni temporanee. L’ultimo allestimento risale al 1998 quando, mantenendo intatta la sequenza cronologica, furono ripensate le strutture espositive permanenti, destinate ai nuclei salienti delle collezioni, e in particolare i cimeli dell’incoronazione di Napoleone in Italia (il manto verde e argento e le preziose insegne regali), lo stendardo della Legione Lombarda Cacciatori a cavallo, il primo Tricolore italiano, per fare solo qualche esempio.Info orari Da martedì alla domenica: 9,00-13,00 / 14,00-17,30



Luogo: Via Borgonuovo, 23, Milano, Milano
    Dove Dormire    Dove Mangiare    Tours
Punto di Partenza:

Attualmente non ci sono Ristoranti vicino a questo evento nella nostra banca dati. Sei titolare di un ristorante e vorresti venisse suggerito in questa sezione del nostro sito?

Tour di Milano in segway

A 0.32 Km

Scopri Milano con un entusiasmante tour di 3 ore, composto da 8 persone: il segway che ti porterà nei luoghi più importanti e celebri della città. La tua guida ti racconterà dei luoghi che stai visitando, da Piazza del Duomo a Via Dante.

da 75 €
a persona

Tour di Milano by night in Segway

A 0.32 Km

Lasciati incantare dal mutevole e suggestivo skyline di Milano con un tour by night in Segway: visita Porta Nuova, il quartiere più moderno di Milano, scopri gli ultimi sviluppi urbanistici e i grattacieli più recenti e ammira la Torre Unicredit!

da 75 €
a persona

Milano: tour del Teatro e Museo La Scala

A 0.58 Km

Visita La Scala, uno dei teatri dell'opera più importanti al mondo con questo tour di 60 minuti: visiterai il teatro e il suo museo, ascolterai le storie di artisti illustri come Toscanini e Barenboim, un must per gli appassionati di musica classica!

da 29 €
a persona

Milano: biglietto aperto per l'Expo 2015

A 0.66 Km

Visita centinaia di padiglioni all'Esposizione Universale di Milano 2015, dedicata al tema "Nutrire il pianeta, energia per la vita": sfrutta l'opportunità di saperne di più sull'alimentazione sostenibile e assaggia ricette deliziose da tutto il mondo!

da 39 €
a persona

Da Milano: shopping all'outlet di Vicolungo

A 0.66 Km

Immergiti nello stile della moda e acquista articoli di marca con sconti dal 30% al 70%, nei negozi dell'elegante e conveniente Vicolungo The Style Outlets!

da 20 €
a persona

Da Milano: crociera di un giorno sul Lago di Como e Bellagio

A 0.67 Km

Scopri con una gita di un giorno il Lago di Como, il paesaggio lacustre più famoso d’Italia. Visita le splendide vie di Como con una crociera di due ore che ti porterà a Bellagio, alle sue ville, e ai meravigliosi parchi e giardini.

da 89 €
a persona

Tour di una giornata a Genova e Portofino da Milano

A 0.67 Km

Fuggi dal caos di Milano con questo tour di un giorno sulla Riviera Ligure: visita il centro storico di Genova e scopri il porto più grande d'Italia, per raggiungere poi il villaggio di pescatori di Portofino e il borgo di Santa Margherita Ligure.

da 119 €
a persona

Milano: biglietto per l'autobus turistico da 48 ore

A 0.69 Km

Scopri Milano a tuo piacimento con un biglietto per l'autobus turistico con piano panoramico: approfitta dei 3 percorsi disponibili e visita i siti principali di Milano, dal Duomo e il teatro La Scala ai tanti e suggestivi quartieri della città!

da 25 €
a persona

Milano: tour in segway

A 0.69 Km

Scegli il panorama sulla città di Milano unito al divertimento del segway per ammirare gli edifici storici che fanno di questa città un luogo speciale: visita Piazza dei Mercanti, il ponte delle Sirenette, il Castello Sforza e molto altro ancora.

da 125 €
a persona

Milano City Pass: scopri la città con un'unica card

A 0.69 Km

Scopri Milano seguendo i tuoi interessi con il Milano Pass da 48 ore: approfitta di sconti in decine di ristoranti, negozi, musei e spettacoli affiliati, sfrutta l'accesso gratuito ai musei, scegli l'opzione trasporti che preferisci e molto altro ancora!

da 69 €
a persona